Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • The woman in black di James Watkins – su Amazon Prime
  • I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Delta di Michele Vannucci – Recensione
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / SCANDALOSAMENTE CRUDELE Dall’11 maggio su Farestream

SCANDALOSAMENTE CRUDELE Dall’11 maggio su Farestream

Giulia Ercolani Eventi Mag 9th, 2021 0 Comment

Ami da pesca per catturare, letteralmente, il profondo dell’essere umano: chi nel 2000 era in sala al Festival di Venezia a vedere L’isola difficilmente scorderà di aver iniziato il nuovo millennio cinematografico sotto il segno di Kim Ki-duk. Perché in quel momento, con quelle immagini scioccanti e spietatamente poetiche, il regista coreano urlava al mondo la sua esistenza. Un’esistenza speculare alla sua poetica, fatta di un’abissale alternanza di dolente intimismo e irruente violenza, di silenzi e urla, di amore e distruzione. Dal successo di critica e di pubblico all’auto esilio; dal ritorno al cinema alle accuse di violenza fino alla prematura scomparsa a 59 anni. Un’esistenza tormentata che sembra la sceneggiatura di un suo film o, viceversa, che i suoi film siano un’estensione della propria vita.

Da martedì 11 maggio su Farestream SCANDALOSAMENTE CRUDELE – IL CINEMA CULT DI KIM KI-DUK, omaggio al regista più controverso del cinema coreano.

L’isola
Corea del Sud 2000, 86’, V.O. con sottotitoli italiani

Piccole casette, gestite dalla giovane Hee-jin, in mezzo ad un lago fungono da resort per pescatori. C’è chi pesca, chi gioca a carte e chi va con le prostitute. Un giorno all’albergo si presenta Hyun-shik, un uomo che porta su di sé un fardello: ha ucciso la fidanzata e l’uomo con cui lo tradiva. Dopo averlo salvato dal suicidio Hee-jin inizia a interessarsi lui. Partendo dall’abbraccio tra Eros e Thanatos, Kim tratteggia un amore veicolato dal dolore: gli amanti sono capaci di tenerezze e crudeltà perché solo così le loro “isole” di solitudine diventano una sola.

Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera
Corea del Sud 2003, 103’, V.O. con sottotitoli italiani

Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera è cinema allo stato puro! Dietro un’apparente rappresentazione lirica delle stagioni, si cela un apologo sconsolato sulla condizione umana. In mezzo alla natura, in un tempio che emerge da un lago, un maestro buddhista educa un giovane affinché cresca nella saggezza e nella compassione. Una volta che l’allievo scopre gli istinti sessuali, lascia la vita contemplativa e segue il suo primo amore in città. Non riesce però ad adattarsi al mondo e finisce in prigione. Tornerà al tempio in cerca di redenzione.

La samaritana
Corea del Sud 2004, 95’, V.O. con sottotitoli italiani

Per pagarsi un viaggio in Europa l’adolescente Jae-young decide di prostituirsi mentre l’amica Yae-jin gestisce i suoi appuntamenti. Ma un giorno qualcosa va storto e Jae-young si getta dalla finestra. Yae-jin, distrutta dal rimorso per aver causato indirettamente la morte dell’amica, sceglierà una maniera inconsueta per espiare la colpa. L’innocenza, la colpa, il perdono: La samaritana è una parabola esistenziale dolente dove Kim Ki-duk insinua il dolore sottovoce rendendolo più sconvolgente e toccando momenti di abissale disperazione.

Ferro 3 – La casa vuota
Corea del Sud 2004, 90’, V.O. con sottotitoli italiani

Premio per la regia alla 61ª Mostra di Venezia, il film che ha consacrato Kim Ki-duk! Tae-suk si stabilisce in case vuote in assenza dei proprietari. Mentre è alla ricerca di una sistemazione incontra Sun-hwa, una ragazza maltrattata dal marito. I due si innamorano e Sun-hwa decide di seguire Tae-suk fino a quando lui viene arrestato e lei è costretta a tornare dal marito. Una storia d’amore pura in un mondo corrotto, la canzone di due esseri umani che tendono ad astrarsi dalla società attraverso un’esistenza che funziona solo con l’invisibilità.

L’arco
Corea del Sud 2005, 90’, V.O. con sottotitoli italiani

Il cinema di Kim Ki-duk come deriva dei sensi. Lo dimostra L’arco dove i gesti, i pensieri e le azioni si caricano di significati nell’isolamento isolamento forzato dei protagonisti. Soli su una barca infatti vivono un anziano e una ragazza cresciuta con lui. L’uomo è deciso a sposarla il giorno del suo diciassettesimo compleanno ma l’arrivo di uno studente e il desiderio di liberare la giovane farà precipitare la situazione: il ragazzo non ha fatto i conti con la gelosia del vecchio e con l’arco con cui difende la sua protetta dal resto del mondo.

Arirang
Corea del Sud 2011, 100’ , V.O. con sottotitoli italiani

Ritiratosi in una baracca in seguito a un trauma emotivo, l’ex stakanovista Kim Ki-duk (15 film in 13 anni netti) tenta di reagire al blocco creativo che lo attanaglia. Gira un film in totale solitudine puntando la videocamera contro se stesso e alzando il sipario sul suo teatrino interiore. Allo stesso tempo confessore, confesso e supervisore, Kim mette in scena i tre volti della propria interiorità: il vittimista piagnucoloso, l’inquisitore impietoso, l’osservatore disincantato. Vincitore della sezione Un Certain Regard a Cannes nel 2011.

Il prigioniero coreano
Corea del Sud 2016, 114’, doppiato e V.O. con sottotitoli italiani

Nam è un pescatore nordcoreano trascinato dalla corrente in Corea del Sud. Qui viene messo sotto torchio dalle autorità perché scambiano per una spia e alla fine viene rilasciato. Il suo ritorno a casa, tanto sognato, prevederà, in modo quasi kafkiano, lo stesso tipo di trattamento da parte delle autorità nordcoreane. Nam è una persona semplice e onesta intrappolata nell’ideologia dei due paesi divisi. Kim Ki-duk torna al suo cinema delle origini e, attraverso la grammatica del thriller, fa affiorare la violenza insita in ogni sistema politico.

– ABBONAMENTO MENSILE: € 5,90
– ABBONAMENTO ANNUALE (prezzo speciale): € 59,00 

FAREASTREAM è un servizio in collaborazione con Mymovies.it. 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Ogni volta che vedo un film al cinema è magico, non importa quale sia la trama" [Steven Spielberg]

Articoli correlati

Il Prigioniero Coreano – Recensione

Recensioni

Il Prigioniero Coreano – Recensione

Aurora Di Sabantonio Apr 11th, 2018
Il Prigioniero Coreano: nuova clip del film di Kim Ki-duk

Notizie

Il Prigioniero Coreano: nuova clip del film di Kim Ki-duk

Davide Vignola Apr 9th, 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo
19Mar2023 0 Comment

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo

Dopo aver vinto l’Oscar come Miglior documentario, torna nelle sale il 22 marzo –

Mon Crime – la colpevole sono io, dal 25 Aprile solo al cinema
19Mar2023 0 Comment

Mon Crime – la colpevole sono io, dal 25 Aprile solo al cinema

Mon crime – La colpevole sono io, commedia poliziesca di François Ozon con un cast stellare

La Cospirazione del Cairo, in uscita il 6 aprile
19Mar2023 0 Comment

La Cospirazione del Cairo, in uscita il 6 aprile

La Cospirazione del Cairo, il nuovo film diretto da Tarik Saleh, uscirà nelle sale

Disney+, Rennervations dal 12 aprile la nuova serie di Jeremy Renner
19Mar2023 0 Comment

Disney+, Rennervations dal 12 aprile la nuova serie di Jeremy Renner

Il due volte candidato all’Oscar® e supereroe Marvel Jeremy Renner si unisce

Cenerentola del Royal Ballet di Londra nei cinema italiani il 12 aprile
19Mar2023 0 Comment

Cenerentola del Royal Ballet di Londra nei cinema italiani il 12 aprile

Questa primavera, il Royal Ballet celebra il 75° anniversario della Cenerentola di Frederick Ashton

Al via il nuovo film di Luca Barbareschi The Penitent di David Mamet
19Mar2023 0 Comment

Al via il nuovo film di Luca Barbareschi The Penitent di David Mamet

Al via le riprese di The Penitent, il nuovo film di Luca Barbareschi. Sei

Percoco – il primo Mostro d’Italia,  in anteprima dal 13 aprile e come evento speciale solo il 17, 18 e 19 aprile
16Mar2023 0 Comment

Percoco – il primo Mostro d’Italia, in anteprima dal 13 aprile e come evento speciale solo il 17, 18 e 19 aprile

Percoco – il primo Mostro d’Italia, film scritto e diretto da Pierluigi Ferrandini, sarà presentato il 26

Il frutto della tarda estate, dal 23 marzo al cinema
16Mar2023 0 Comment

Il frutto della tarda estate, dal 23 marzo al cinema

Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri, arriverà nelle sale italiane dal

Le mura di Bergamo nei cinema dal 23 marzo
16Mar2023 0 Comment

Le mura di Bergamo nei cinema dal 23 marzo

Dopo l’anteprima mondiale al 73. Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il film

As Bestas, designato Film della Critica dal SNCCI, in uscita il 30 marzo
16Mar2023 0 Comment

As Bestas, designato Film della Critica dal SNCCI, in uscita il 30 marzo

As Bestas, il nuovo film diretto da Rodrigo Sorogoyen, è stato designato Film della

Everything, Everywhere all at once, torna al cinema dopo aver vinto 7 oscar
16Mar2023 0 Comment

Everything, Everywhere all at once, torna al cinema dopo aver vinto 7 oscar

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection è lieta di annunciare il

Disney+, Crossover, dal 5 aprile in streaming
14Mar2023 0 Comment

Disney+, Crossover, dal 5 aprile in streaming

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale dell’attesissima serie originale Crossover. Prodotta da Disney

Leila e i suoi fratelli dal 6 aprile al cinema
14Mar2023 0 Comment

Leila e i suoi fratelli dal 6 aprile al cinema

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection è lieta di

Sguardi altrove Film Festival
14Mar2023 0 Comment

Sguardi altrove Film Festival

Successo per la pre apertura il 9 marzo con Educazione Fisica, in

Piano Piano di Nicola Prosatore in anteprima al Locarno Film Festival
14Mar2023 0 Comment

Piano Piano di Nicola Prosatore in anteprima al Locarno Film Festival

PIANO PIANO, primo lungometraggio di Nicola Prosatore, è una storia di formazione, di crescita e rapporti

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Delta di Michele Vannucci – Recensione
Mar 19th, 2023

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5
Mar 19th, 2023

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo
Mar 19th, 2023

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo

Commenti Recenti

Triangle of Sadness - Italiano - Oltre il Cristallo
Triangle of sadness di Ruben Östlund – Recensione
Sarah Cole
Disponibile su RaiPlay Il grande dittatore di e con Charlie Chaplin
Emanuela Di Matteo
Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore:
ISSN: 2704-6133