Il mio Godard
Regia: Michel Hazanavicius; drammatico, Francia 2017
Interpreti: Louis Garrel, Stacy Martin, Bérénice Bejo, Grégory Gadebois
Ore 21.10, Rai Movie, canale 24, durata 107′
Jean-Luc Godard è senz’altro uno dei più importanti registi francesi, esponente di quella Nouvelle Vague (“nuova onda”) che dalla fine degli anni Cinquanta aveva introdotto una nuova idea di cinema, rivoluzionando schemi narrativi e linguistici, eliminando tutti gli artifici che impedivano di catturare “lo splendore del vero” (espressione usata dallo stesso Godard) e influenzando generazioni di cineasti. Fino all’ultimo respiro, realizzato da Godard nel 1960, è un film emblematico di questa decostruzione dei modelli filmici tradizionali.
Il mio Godard, proposto in prima visione da Rai Movie, è un film biografico che si concentra sul rapporto sentimentale tra il regista francese e la sua attrice-feticcio Anne Wiazemsky, sullo sfondo della Parigi delle contestazioni tra il 1967 e il 1968. L’insuccesso del film di Godard La cinese, opera fortemente politica con protagonista femminile proprio la Wiazemsky al suo secondo film, mette a dura prova la serenità della coppia e provoca una grave crisi nel regista, che da quel momento si dedica sempre più alla militanza prendendo parte agli eventi del maggio francese del ’68. Le sue idee integraliste e la scarsa diplomazia allontanano da lui amici e colleghi, mentre l’ormai compromessa vita di coppia culminerà nel divorzio.
Il film è tratto dal libro autobiografico di Anne Wiazemsky Un an après ed è stato presentato in concorso al Festival di Cannes nel 2017.
Lascia un commento