Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Sul divano con InsideTheShow: venerdì 11 giugno

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 11 giugno

Emanuela Di Matteo Notizie Giu 10th, 2021 0 Comment

La calda amante (La peau douce)

Regia: François Truffaut; Drammatico; Francia, 1964.

Interpreti: Françoise Dorléac, Jean Desailly, Nelly Benedetti, Daniel Ceccaldi, Laurence Badie, Philippe Dumat.

Ore 01:20, Rai 3, Canale 3; durata: 113’

Françoise Dorléac

“Il fatto che la gente fosse tutta innamorata di Jules e Jim mi procurava una specie di fastidio…. Allora ho voluto fare La calda Amante per dimostrare che l’amore è qualcosa di molto meno eurofico ed esaltante. L’ho fatto quindi in risposta a Jules e Jim: ci sono le menzogne, il lato sordido, la doppia vita. E’ un film da incubo” scriveva Francois Truffaut, in relazione a La Calda Amante. Se infatti in Jules e Jim si aspirava a conciliare l’amore e l’amicizia, in un triangolo amoroso ideale intessuto da rapporti d’affetto, ne La Calda Amante è chiaro da subito che una relazione esclude l’altra e nessun compromesso è possibile.

Il film si apre col personaggio di Pierre Lachenay (Jean Desailly, attore della Comédie Francaise), notissimo scrittore ed editore francese che, sull’aereo che da Parigi lo trasporta a Lisbona, dove è stato invitato per una conferenza, rimane affascinato da Nicole (Françoise Dorléac), una delle hostess. Anche la ragazza è attratta da lui e ben presto l’avventura si tramuta in passione. La nuova situazione provoca cambiamenti nella condotta di Pierre, uomo insicuro e indeciso, destando i primi sospetti nella moglie (Nelly Benedetti).

La Calda Amante si ispira a un noto caso giudiziario che sconvolse l’opinione pubblica francese nei primi anni 60: Pierre Jaccoud era un avvocato appena quarantenne, sposato, con una relazione extraconiugale con una ragazza, la quale, esasperata dalla clandestinità a cui lui la costringeva, lo lasciò per un altro. Jaccoud mandò al nuovo amante di lei alcune foto della donna nuda, scattate da lui stesso e fu accusato di aver addirittura ucciso il padre della sua ex amante pur di venirne in possesso. Una delle prove fu l’impermeabile macchiato di sangue che l’avvocato aveva fatto portare in tntoria dalla moglie.

La Calda Amante è un film che parla della distanza, con sfioramenti provvisori, dita e mani che percorrono il loro stesso limite. Il corpo non è importante, non ha impulso, perchè quello che conta è solo l’involucro, la superficie, l’epidermide  – appunto, la dolce pelle, la peau douce. Sarà l’unico film del genere nella fimografia del regista, a cui, nel 1971 farà eco la storia de Le Due Inglesi, un altro lavoro che deluse molto le aspettative e aspirazioni del regista – lo scarto tra critica e pubblico fu notevole –  e fu legato ad un periodo della vita privata di Truffaut altrettanto difficile. La Calda Amante è un film di oggetti, superfici, di dettagli distribuiti per dare il punto di vista del personaggio centrale, il quale sfiora la realtà senza riuscire a possederla, non riesce a coglierla se non frantumata e conduce un’esistenza depressa, insicura e votata al fallimento. Lacheney è il personaggio di un uomo opaco, passivo, la sua passione è priva di passione. Come nella maggioranza dei film del regista francese, gli uomini sono osservatori fermi, sguardi sul femminile, mentre le donne risultano le vere protagoniste. La giovanissima amante, pur dolce e generosa, prende in mano la situazione rifiutando una convivenza con un uomo che potrebbe essere suo padre e non ha nulla di autorevole. La moglie è inesorabile nella decisione imposta dalle circostanze.

Nonostante l’assurdo titolo italiano, La Calda Amante non ha nulla di caldo. Si tratta del film meno sentimentale mai girato da Francois Truffaut: il più secco, il più freddo: una vera autopsia. I personaggi risultarono spiacevoli perfino al regista, che volle comunque portare a termine la sua idea iniziale senza ripensamenti o indulgenze. In effetti, il film fu un insuccesso al botteghino, per la sua tristezza e per il suo aspetto degradante, cioè in discesa, sempre più deprimente. Una tipologia di film che ha raramente successo col pubblico. Al Festival di Cannes il finale del film fu discusso e molto fischiato. Truffaut non la prese benissimo, e non si consolò neppure all’idea che anche L’Avventura di Michelangelo Antonioni avesse ricevuto gli stessi fischi, poichè trovava i film del regista italiano piuttosto noiosi.

La protagonista è Françoise Dorléac, che aveva ventun’anni all’epoca. Maggiore di quattro figlie di una coppia di attori teatrali, una delle sue sorelle era Catherine Deneuve. Francoise morì a 25 anni, il 27 giugno del 1967, in un incidente automobilistico sulla strada per l’aeroporto di Nizza. Per Truffaut fu un duro colpo: la loro storia d’amore, breve ma intensa (per lei il regista aveva abbandonato la moglie Madeleine, con la quale aveva due figlie) era diventata una solida e affettuosa amicizia. Francoise Dorléac venne ricordata dal regista come una ragazza non solo bellissima, ma dotata di grazia, intelligenza, umorismo, fascino e grande forza morale, che sarebbe diventata un’attrice importante nel panorama internazionale, se solo ne avesse avuto il tempo.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Dal 10 giugno i film di Rainer Werner Fassbinder escono al cinema

Articoli

Dal 10 giugno i film di Rainer Werner Fassbinder escono al cinema

Emanuela Di Matteo Giu 9th, 2022
Lola Montès di Max Ophüls – Ripley’s Home Video

Homevideo

Lola Montès di Max Ophüls – Ripley’s Home Video

Emanuela Di Matteo Mar 21st, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133