Per gli appassionati dell’omonima serie di videogame, per adolcescenti (dentro) e ragazzini amanti del fantasy e dei mostri, ecco arrivare nelle sale cinematografiche Monster Hunter di Paul W.S. Anderson.
Il film mantiene le sue promesse, e non si tratta di promesse che ambiscono a toccare le celesti vette della settima arte, bensì: intrattenere, divertire, mantenere un ritmo adrenalinico, stupire e sopra ogni cosa: ammazzare mostri, che hanno ali, peli, squame, sputano ragnatele, fuoco o veleno.
La bella e scattante Milla Jovovich, moglie del regista, col quale ha un lungo sodalizio artistico di successo a partire da Resident Evil, la saga cinematografica tratta sempre dai videogame di maggiore successo in assoluto fino ad oggi, è l’inossidabile Natalie Artemis, a capo di forze armate speciali. Sono tutti belli, impavidi e molto cool, ma lei lo è di più. Alla ricerca di alcuni compagni scomparsi, perlustrando il deserto, i nostri eroi si imbattono in una misteriosa tempesta che li risucchia e poi li sputa via in un altro deserto, ben diverso dal primo. Hanno attraversato infatti un varco dimensionale, e sarà una delle ultime cose che faranno, visto che questo mondo è popolato da mostri dalle fattezze e dalla cattiveria inenarrabili.
La protagonista in questo action movie è affiancata dalla superstar delle arti marziali Tony Jaa, al quale si deve parte della discreta riuscita del film. L’attore thailandese, noto in Occidente soprattutto per Ong Bak, aveva partecipato anche a un capitolo di Fast & Furious (il settimo, diretto da James Wan), e si dimostra un co-protagonista eccellente, nel contrasto, e in seguito sodalizio guerriero, con la bionda Arthemis. I loro duetti muti, poichè parlano due lingue diversi, sono un godibile e piacevole intermezzo tra l’arrivo di un mostro e l’altro.
Rumoroso, chiassoso, sporco, sudato, insanguinato, decisamente cinematografico, con effettoni speciali eterogenei che a volte soprendono, altre deludono, Monster Hunter è un film da vedere in sala, per lasciarsi trasportare, senza alcuna pretesa, nel mondo stereotipato dei supermalvagi combattuti dalla supereroina, che anche se cade da un aereo, viene sbattuta sopra le rocce, stretta nelle fauci di un ragno famelico gigante, dopo pochi secondi è di nuovo in piedi, a cosumare le varie vite come un avatar.
Tutto sommato Monster Hunter non fa errori clamorosi e si piazza nel lungo elenco dei fantasy di serie B accettabili, nonostante un finale forzatamente epico che sottintende un lungo seguito che, però, chissà…
Data di uscita: 17 giugno 2021
Genere: Azione, Fantasy
Anno: 2020
Regia: Paul W.S. Anderson
Attori: Milla Jovovich, Tony Jaa, T.I., Diego Boneta, Josh Helman, Meagan Good, Ron Perlman, Hirona Yamazaki, Jannik Schümann, Bart Fouche
Paese: Germania, Cina, Giappone, USA
Durata: 103 min
Distribuzione: Sony Pictures Italia
Sceneggiatura: Paul W.S. Anderson
Fotografia: Glen MacPherson
Montaggio: Doobie White
Musiche: Paul Haslinger
Produzione: Constantin Film, Impact Pictures, Capcom Company, Sony Pictutres
Lascia un commento