Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Marco D’Amore racconta il suo Ciro: “Uno stratega e uno psicologo, come Jago”
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Con Midnight Swan il Giappone vince il Far East Film Festival 23

Con Midnight Swan il Giappone vince il Far East Film Festival 23

Giulia Ercolani Eventi Lug 4th, 2021 0 Comment

10 mila presenze fisiche, a Udine, e 15 mila presenze digitali da 38 paesi del mondo: il successo del Far East Film Festival 23, nella sua forma storicamente più sperimentale, si può riassumere così. Il pubblico ha capito e premiato con entusiasmo il piano di massima apertura (chiamiamolo pure “piano di battaglia”!) messo a punto dopo un interminabile periodo di restrizioni: l’accessibilità del FEFF si è infatti moltiplicata, per la primissima volta, tra versione “live” (un’arena all’aperto da 400 posti e un sistema di 5 sale) e versione digitale (la piattaforma curata con il supporto tecnico di MYmovies). Un po’ di numeri per raccontare, concretamente, questa grande sfida?

1100 gli accrediti venduti, sommando appunto quelli dell’offline (Visionario e Cinema Centrale) e quelli dell’online (oltre 1 milione di minuti visti!), 500 i carnet che raggruppavano 4 titoli a scelta, 14 le dirette streaming con l’Asia, 5 le conferenze stampa via Google Meet, più di 1000 gli spettatori quotidiani “in presenza” e più di 1000 le persone che, sempre “in presenza”, hanno partecipato ai 50 Feff Events disseminati nel cuore di Udine. 55, infine, i professionisti arrivati da mezza Europa e anche dagli Usa per le sessioni industry di Focus Asia e Ties That Bind (per molti di loro era il primo evento “dal vero” dopo uno degli anni più difficili della storia). Tutte cifre che, al netto delle inevitabili assenze degli ospiti asiatici e degli accreditati extraeuropei, parlano molto chiaramente della stessa urgenza: condividere con gioia e sollievo la normalità. Una normalità diventata, per troppo tempo, un orizzonte lontanissimo.

Questa ventitreesima edizione era stata presentata come l’edizione di tutti quelli che, nello sport e nella vita, “provano a vincere”. Quelli che cadono, si rialzano, vanno avanti. Senza retorica: pura cronaca. E anche il FEFF 23, come abbiamo appena visto, è andato avanti. Lo ha fatto camminando assieme al cinema popolare dell’Estremo Oriente, di cui rappresenta la roccaforte europea dal 1999, e presentando 64 film: una potente ondata artistica (8 anteprime mondiali, 10 internazionali, 22 europee, 20 italiane) e geografica(Giappone, Hong Kong, Cina, Corea del Sud, Filippine, Malaysia, Taiwan, Thailandia, Indonesia, con le new entry Macao e Myanmar) che non si è arresa e ha continuato a crescere. Nonostante tutto.

La giuria popolare degli spettatori ha decretato la vittoria del Giappone, premiando con il Gelso d’Oro il meraviglioso melò Midnight Swan di Uchida Eiji e con il Gelso d’Argento l’irresistibile commedia You’re Not Normal, Either! di Maeda Koji. Il Gelso di Cristallo se l’è invece aggiudicato Taiwan, piazzando la love story-fantasy My Missing Valentine di Chen Yu-hsun sul terzo gradino del podio. Anche gli accreditati Black Dragon hanno incoronato My Missing Valentine, mentre i lettori di MYmovies hanno scelto il ferocissimo thriller honghonghese Limbo di Soi Cheang.

I tre giurati internazionali della sezione “opere prime” (Mike Hostench, Igort, Angel Sala) hanno poi celebrato con il Gelso Bianco il grandissimo ritorno del noir made in Hong Kong: Hand Rolled Cigarette, opera prima di Chan Kin-Long (uno degli 8 giovani registi di Hong Kong sotto i riflettori del FEFF 23). Menzione speciale, infine, per Anima, l’inno ecologista cinese di Cao Jingling (una delle 10 registe che hanno brillato nella line-up 2021).

«Durante questi 9 giorni molti spettatori si sono complimentati per la bellezza del Visionario e ci hanno anche chiesto di mantenere le date estive del Festival in modo permanente. Certo, il sole e il cielo azzurro fanno piacere, ma noi siamo affezionati alla pioggia d’aprile – raccontano, sorridendo, Sabrina Baracetti e Thomas Bertacche, responsabili del FEFF – e vogliamo assolutamente tornare alle origini: ci vediamo al Teatro Nuovo Giovanni da Udine!». L’appuntamento è già fissato: il Far East Film Festival 24 si svolgerà dal 22 al 30 aprile 2022. Una nuova sfida, un nuovo sogno.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Ogni volta che vedo un film al cinema è magico, non importa quale sia la trama" [Steven Spielberg]

Articoli correlati

FEFF 23:  Si è chiusa a Udine l’edizione record

Eventi

FEFF 23: Si è chiusa a Udine l’edizione record

Giulia Ercolani Lug 4th, 2021
FEFF 23 Il programma di giovedì 1° luglio

Eventi

FEFF 23 Il programma di giovedì 1° luglio

Giulia Ercolani Giu 30th, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
01Lug2022 0 Comment

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Sono stati annunciati sabato 25 giugno i finalisti delle Targhe Tenco 2022, il

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
01Lug2022 0 Comment

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

IO E SPOTTY, il nuovo film di Cosimo Gomez con protagonisti Filippo Scotti e Michela De Rossi,che 

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema
01Lug2022 0 Comment

Men di Alex Garland, dal 25 agosto al cinema

A seguito di una tragedia personale, Harper (Jessie Buckley) si ritira da

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio
01Lug2022 0 Comment

Fly- vola verso i tuoi sogni, al cinema dal 14 luglio

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 14 luglio di FLY –

Una boccata d’aria, trailer
01Lug2022 0 Comment

Una boccata d’aria, trailer

Una commedia divertente ed emozionante diretta da Alessio Lauria con Aldo Baglio, Lucia Ocone, Giovanni Calcagno, Ludovica Martino e Davide

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera
01Lug2022 0 Comment

Lucia Sardo vince il premio Atena Nike alla carriera

Il premio alla carriera a Lucia Sardo è il primo riconoscimento svelato tra gli ATENA

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic
01Lug2022 0 Comment

Grande successo per la 72^ edizione di Italia Film Fedic

Si è chiusa con successo domenica scorsa la 72^ edizione di Italia Film

Italia 1982- Una storia azzurra, clip
27Giu2022 0 Comment

Italia 1982- Una storia azzurra, clip

Con la regia di Coralla Ciccolini, la direzione artistica di Beppe Tufarulo e

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film
27Giu2022 0 Comment

Zombies 3, J-Ax presta la voce per la versione italiana del film

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale e la key art del film originale ZOMBIES

Gary Oldman a #GIFFONI2022
26Giu2022 0 Comment

Gary Oldman a #GIFFONI2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione,

Bullet Train, Character Poster
26Giu2022 0 Comment

Bullet Train, Character Poster

Bullet Train è un thriller d’azione folle e divertente del regista di Deadpool 2,

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio
26Giu2022 0 Comment

Disney+, Santa Evita disponibile dal 26 luglio

Disney+ ha annunciato che la nuova serie thriller latinoamericana Santa Evita debutterà in Italia

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer
26Giu2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, Teaser Trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio
26Giu2022 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Luglio

Disaster movie, film d’autore e anime cult in arrivo nel mese di

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD
26Giu2022 0 Comment

Sonic2 – Il Film, in arrivo in 4K Ultra HD™+Blu-Ray™ Steelbook, Blu-Ray e DVD

Il riccio blu più amato del mondo è tornato per una nuova

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger
Lug 1st, 2022

Ciak weekend! Sabato 2 luglio: Limitless di Neil Burger

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera
Lug 1st, 2022

Cristina Donà riceve due nomination alle targhe Tenco con deSidera

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema
Lug 1st, 2022

Io e Spotty, dal 7 luglio al cinema

Commenti Recenti

Maurizio
Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133