Pausa caffè? Qualche minuto libero per distrarsi? Perchè non gustarsi un mini film del terrore o fantasy artigianale, insieme al gelato? Andrea Ricca è un regista col talento per gli effetti speciali e i suoi film sono quasi tutti privi di dialogo.
Una sua raccolta di cortometraggi dei generi fantascienza, avventura, horror e fantasy, con effetti speciali in computer grafica 3D è ora disponibile gratuitamente online. I film hanno già superato i 40 milioni di visualizzazioni online, ottenendo recensioni dalla stampa internazionale.
Gli appassionati di film di fantascienza, horror, fantasy e d’avventura, possono godersi questi mini-film della durata massima che va dai 5 ai 10 minuti, su qualsiasi dispositivo, dal tablet al cellulare, adatti ad una rapida fruizione sul web.
Si può visionare l’intera collezione in poco più di un’ora, o semplicemente guardare un mini film quando si ha qualche minuto libero.
I cortometraggi raccontano di rapimenti alieni, eventi paranormali e creature mostruose che attaccano la tranquillità della gente comune costretta a combattere per la propria vita. Realizzati con attori ripresi dal vero che interagiscono con creature generate al computer, i film sono ispirati alla fantascienza e all’horror sia classici che moderni.
I cortometraggi hanno partecipato a numerosi festival in tutto il mondo: Miami Film Festival, Vienna Film Festival, Los Angeles CineFest, Texas Film Festival, International Fantastic Film Festival, Cleveland Comic Con, HorrorCon UK, Fantafestival etc.
I video hanno superato i 40 milioni di visualizzazioni online e hanno ricevuto recensioni dalla stampa internazionale (Starburst Magazine, Rue Morgue Magazine, Scream Horror Magazine, Dread Central, Gruesome Magazine, Horror Movies Ca, Gorezone, Horror Society, Bloody Disgusting, Famous Monsters of Filmland, Sfx , L’Ecran Fantastique e gli italiani Ciak, RaiTre, Il Mattino, Cineblog, FilmTV, Nocturno, Fantascienza, Ivid, VideoMakers, Tutto Digitale, Horror Magazine, Fantasy Magazine, Taxi Drivers, Mucchio Selvaggio, News Cinema ecc.)
Tutti i cortometraggi possono essere visualizzati sul Sito Web Ufficiale (http://www.andrearicca.it) o su Amazon Prime.
Andrea Ricca, laureato in Sociologia e specializzato in grafica 3D, ha esordito nel 1998, e tra i suoi film di maggior successo ricordiamo “Spider Danger”, che racconta di un ragno diventato gigante dopo la caduta di un meteorite, con oltre 8 milioni di visualizzazioni, e “Aliens Night” sul tema dei rapimenti alieni, con 9 milioni di visualizzazioni.
Attualmente lavora come designer 3D, editor e fotografo. Ha inoltre collaborato ad alcuni film per il Giffoni Film Festival. Nel 2012 ha pubblicato il libro: “EFFETTI SPECIALI LOW BUDGET” disponibile in tutte le librerie per Dino Audino Editore. Tutti i suoi lavori sono produzioni a budget zero, senza troupe, senza contributi esterni o retribuzione ai partecipanti e sono stati realizzati con il solo ausilio di una videocamera HD e di un computer. La sceneggiatura, le riprese, il montaggio, la modellazione e l’animazione 3D, il compositing e la post-produzione sono stati tutti realizzati dal regista stesso.
Si tratta di piccoli lavori artigianali realizzati con tanta passione e impegno e senza mezzi economici, che hanno l’unico scopo di intrattenere ed emozionare per pochi minuti gli spettatori del web.
Andrea Ricca è un regista con una forte etica del fai-da-te. Ha realizzato circa 20 cortometraggi dal 1998, spesso concentrandosi sul tema delle creature mostruose che si rifanno ai classici mostri giganti o ai film di invasione aliena che molti fan dei film horror e di fantascienza hanno a cuore. Pubblica i suoi cortometraggi affinché gli spettatori possano guardarli gratuitamente sul suo sito Web e su YouTube, dove ha riscontrato un notevole successo.
I cortometraggi di Andrea Ricca si affidano all’azione, all’emozione e talvolta all’umorismo per raccontare le loro storie.
Qui la Rassegna Stampa completa: http://www.andrearicca.it/press-reviews.html
Lascia un commento