Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Cenerentola di Kay Cannon – Recensione

Cenerentola di Kay Cannon – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Set 12th, 2021 0 Comment

La storia di Cerenentola, fanciulla trattata come una domestica dalla matrigna e dalle sorellastre che grazie a bellezza, virtù e un po’ di magia trova il suo riscatto sociale, è di origine antichissima. Il suo archetipo letterario è Rodopi, dell’antico Egitto: schiava o cortigiana che fosse, era bellissima e il faraone la sposò dopo che un falcone divino gli portò la pantofola della ragazza. Le versioni più famose in occidente sono quelle di Giambattista Basile, Charles Perrault e dei fratelli Grimm.

La domanda che più sorge spontanea è: c’era davvero bisogno di un’ennesima Cenerentola, fiaba deliziosa ma anche un po’ obsoleta? Se la versione più famosa è quella Walt Disney, nell’omonimo film d’animazione (1950), l’ultima  è quella live-action del 2015 diretta da Kenneth Branagh con protagoniste Lily James e Cate Blanchett.

Ebbene, la risposta, a sopresa, è: sì, ce n’era bisogno. La Cenerentola della regista Kay Cannon è un prodotto adolescenziale fresco e divertente, aggiornato ai ragazzini di oggi, che volteggia leggero, come le spumeggianti gonne della protagonista, senza pretese se non quelle di intrattenere attraverso musica, danza e senso dell’umorismo. Alleggeriti alcuni toni – la matrigna è cattiva ma non è il Male, solo una donna frustrata – la nostra Cenerella, chiamata Ella, non solo possiede un nome, ma anche una personalità, un talento nel cucire abiti e dei sogni molto precisi: realizzare sè stessa facendo quello in cui è brava e le piace.

In questa fiaba post femminista la fata madrina – interpretata in modo sorprendente dall’attore e cantante Billy Porter – non fa altro che realizzare gli abiti che la ragazza ha già disegnato e nasce, divenendo magica farfalla, simbolo di trasformazione, da un bruco che Cerenentola ha salvato. Il tema degli animali salvati che poi si rivelano utili, preziosi e magici, è anch’esso antico e presente in molte fiabe. La matrigna è incarnata dalla brava Idina Menzel, dotata di una potente voce da mezzosoprano, già co-protagonista del mondo delle favole nel 2007 nel non meno delizioso Come d’incanto, per la regia di Kevin Lima.

Tra esilaranti topini che si trasformano in ragazzoni frastornati e un po’ tonti – James Corden, tra i produttori del film, interpreta James, il topo cocchiere  – e il bel principe, che ha una sorella più in gamba di lui e due genitori a dir poco ingombranti (Pierce Brosnam e Minnie Driver) spicca naturamente la protagonista, la giovane cantante di origine messicana/cubana Camilla Cabello, che dimostra versaltilità e talento interpretativo, soprattutto nelle scene musicali.

Cenerentola versione 2021 scorre frizzante come un film per ragazzi, a suon di ballo e battute, etnicamente variegato e dai costumi ricercati e coloratissimi, infrangendo qualche regola, finale compreso, ma lasciando intatto il romanticismo e l’ottimismo fiabesco.

La regista Kay Cannon sa quel che fa e si muove a suo agio nel rodato mondo dei ragazzi – o degli eterni ragazzi – avendo alle spalle la scrittura della commedia di successo Pitch Perfect dal primo fino al terzo film. Moderno, variegato, politicamente corretto, non tanto come dovrebbe essere il cinema ma come è la vita reale, Cenerentola, fiaba delle fiabe, si trasforma e cambia modi e linguaggio a seconda delle epoche che attraversa, senza dimenticare d’essere un messaggio d’amore. Inoltre, tutto ciò che muta aspetto e si adatta, senza modificare la sua più intima natura, ha vita lunghissima. Proprio come questa favola.

Il film è visionabile in streaming dal mese di settembre 2021 su Amazon Prime Video

Titolo originale: Cinderella
Paese di produzione: Stati Uniti d’America
Anno: 2021
Durata: 113 min
Genere: commedia, musicale
Regia: Kay Cannon
Soggetto: Cenerentola di Charles Perrault
Sceneggiatura: Kay Cannon
Produttore: James Corden, Leo Pearlman, Jonathan Kadin, Shannon McIntosh
Casa di produzione: Columbia Pictures, Fulwell 73
Distribuzione in italiano: Prime Video
Fotografia: Andrew Dunn
Montaggio: Stacey Schroeder
Effetti speciali: Matthew Beckwith
Musiche: Mychael Danna, Jessica Weiss, Camila Cabello
Scenografia: Paul Kirby
Costumi: Ellen Mirojnick

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo,  Trailer Ufficiale
04Ago2022 0 Comment

Taddeo L’esploratore e la tavola di smeraldo, Trailer Ufficiale

Taddeo è un archeologo un po’ impacciato e il suo più grande

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer
04Ago2022 0 Comment

Gli Spiriti dell’Isola, primo trailer

Searchlight Pictures e Film4 presentano, in associazione con TSG Entertainment, una produzione

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull
04Ago2022 0 Comment

Bagdad Cafè arriva in esclusiva su IWonderfull

Bagdad Café, il film di Percy Adlon diventato uno dei cult movie del cinema

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino
04Ago2022 0 Comment

Al via la Maratona Cronenberg nelle città di Roma, Milano e Torino

La maratona cinematografica dedicata al regista di culto David Cronenberg arriva dal

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)
04Ago2022 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2022 (SCADENZA 15 SETTEMBRE)

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2022 38esima edizione Per giovani

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
Ago 8th, 2022

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
Ago 8th, 2022

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
Ago 8th, 2022

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133