Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Elton John, il rock al tempo del covid

Elton John, il rock al tempo del covid

Mario Galeotti Articoli Set 17th, 2021 0 Comment

In ottobre, in attesa di riprendere un tour interrotto nel marzo del 2020 a causa del covid, uscirà il nuovo album della rockstar inglese Elton John, The Lockdown Sessions, un progetto che come suggerisce chiaramente il titolo è stato concepito nei mesi della pandemia. Il disco si compone di sedici tracce e vede Elton John duettare virtualmente con artisti del panorama musicale internazionale: Dua Lipa, Gorillaz, Miley Cyrus, Nicki Minaj, Eddie Wedder, Stevie Wonder, Glen Campbell e molti altri. “I brani a cui ho lavorato sono interessanti e diversi dalla musica per cui sono conosciuto”, ha dichiarato il cantante, “sono uscito dalla mia comfort zone, ho esplorato territori completamente nuovi”.

L’imminente uscita dell’album The Lockdown Sessions è l’occasione giusta per riparlare del film Rocketman, il biopic dedicato alla vita e alla carriera di Elton John uscito nelle sale alla fine del maggio 2019 e ora disponibile in Dvd, Blu-ray e su Prime Video, che si era aggiudicato alcuni importanti riconoscimenti: l’Oscar alla miglior canzone originale (I’m Gonna) Love Me Again, due Golden Globe (miglior canzone e miglior attore), due Hollywood Film Awards, due Satellite Awards.

“E’ triste, così triste. E’ una triste, triste situazione. E sta diventando sempre più assurda…”. Sono versi della canzone Sorry Seems To Be the Hardest Word, una ballata scritta da Elton John e Bernie Taupin pubblicata nel 1976. E triste è la vita di Elton John (al secolo Reginald Kenneth Dwight) così come ci viene raccontata nel film, dall’infanzia all’apice del successo, almeno fino a quel punto di rottura che alla fine degli Ottanta portò ad una rinascita dell’uomo e dell’artista, con la decisione di sottoporsi ad una cura disintossicante e di dichiarare finalmente in pubblico la propria omosessualità senza più nascondersi.

A dirigere questo biopic è Dexter Fletcher, lo stesso di Bohemian Rhapsody (2018), il film sulla vita di Freddy Mercury premiato con due Golden Globe e quattro Oscar tra cui quello per il miglior attore protagonista a Rami Malek. Ma se Bohemian Rhapsody era stato accusato di trascurare gli aspetti più controversi e trasgressivi del leader dei Queen, Rocketman ci mostra invece tutte le debolezze di Elton John, senza omettere o edulcorare la realtà. Non a caso il racconto, strutturato a flashback, inizia con una seduta di rehab – una sorta di anonima alcolisti, per intenderci – dove il cantante, in uno sfarzoso costume di scena luciferino, esordisce dichiarando tutte le sue dipendenze: dall’alcol, dalla droga, dal sesso e, come se non bastasse, anche la bulimia.

Nato nel 1947 a Pinner, nel borgo londinese di Harrow, talentuoso fin da bambino, Reginald (che adulto è interpretato da Taron Egerton) vive la sua infanzia con una madre altezzosa e poco amorevole e un padre glaciale, scontento della propria famiglia, che non ama per niente il figlio e gli nega perennemente quegli abbracci di cui lui avrebbe tanto bisogno. A distanza di anni, il padre si rifarà un’altra vita, riversando sui due figli avuti dal nuovo matrimonio tutte le attenzioni che non si era mai degnato di rivolgere a Reginald, diventato nel frattempo un musicista di fama internazionale con il nome d’arte di Elton John. L’unica della famiglia a dimostrarsi veramente affettuosa è la nonna (una bravissima Gemma Jones), che intuendo le grandi potenzialità del nipote lo ha sempre spronato a studiare pianoforte al conservatorio e a vincere le sue insicurezze. Pur dedicandosi a studi classici, però, la sua vera passione sarà presto il rock ‘n’ roll. Dopo la gavetta, il banco di prova decisivo è un concerto al Troubadour di Los Angeles nel 1970, dove conquista la platea con una esplosiva Crocodile Rock che fa letteralmente lievitare in aria lui e il pubblico, probabile metafora della sua ormai indiscussa ascesa nel firmamento delle rockstar. Ma nonostante il successo, la scalata ai vertici delle classifiche e la ricchezza, il cantante si vede ancora negare quello di cui ha sempre avuto maggiormente bisogno: l’amore. Sembra trovarlo in John Reid (Richard Madden), che diventa il suo primo manager, ma è solo un clamoroso abbaglio: in realtà Reid non lo ama e pensa unicamente a sfruttarlo per trarne profitto. L’unico rapporto sincero è quello con lo storico paroliere di fiducia, Bernie Taupin (Jamie Bell), con il quale ha instaurato una profonda amicizia e una duratura collaborazione (Tiny Dancer, Rocket Man, Your Song, I’m Still Standing, Candle in the Wind, solo per citare alcuni dei brani scritti insieme). Ma Elton John si sente tremendamente infelice. Dopo un crescendo di eccessi autodistruttivi e il tentato suicidio, arriva infine la decisione di curarsi in una clinica e il film si conclude con l’inizio di un nuovo capitolo nella vita del cantante inglese, di cui vediamo una foto che lo ritrae insieme all’attuale marito David Furnish, conosciuto nel 1993, e ai loro figli.

Prodotto, tra gli altri, da Elton John e dal suo compagno, Rocketman è un film coinvolgente, strutturato come un musical, con frequenti interruzioni musicali dove tutti cantano (non solo il protagonista, ma anche la mamma, il padre, la nonna, l’amico Bernie) dando così forma, attraverso le parole delle canzoni, a pensieri non detti e confondendo la realtà con l’immaginazione, proprio secondo la miglior tradizione del genere. L’unico difetto è quello di far apparire poco credibile il repentino passaggio da un’esistenza che per oltre quarant’anni sembra aver conosciuto solo insoddisfazioni, alienazione, ricerca inappagata della felicità, a un rigenerante e salutare stile di vita che, nei primi anni Novanta, ha coinciso anche con l’inizio di una storia d’amore che dura tutt’oggi: un finale che non lascia alcuno spazio alle sfumature, optando per un happy end formato Broadway alquanto prevedibile.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Mario Galeotti

(Sestri Levante, 1974) Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Genova. Si occupa di storia del cinema e dello spettacolo e ha una lunga esperienza nel settore degli audiovisivi. Attualmente collabora con le testate on line InsideThe Show e Carte di Cinema. E' autore di diversi libri: Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin (Falsopiano, 2017), Immagini e presenze americane nel cinema italiano (Europa Edizioni, 2018), Grande Tony. Little Tony, storia matta di un cuore rock (Arcana, 2018), Lo squadrone bianco. Il cinema coloniale italiano negli anni del fascismo (La Tigulliana, 2019), Peter Cushing e i mostri dell'inferno (Falsopiano, 2020).

Articoli correlati

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Articoli

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Luca Biscontini Mag 30th, 2023
Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Notizie

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Giulia Ercolani Mag 29th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Bardolino film festival 2023, terza edizione
29Mag2023 0 Comment

Bardolino film festival 2023, terza edizione

Si avvicina la terza edizione di Bardolino Film Festival, evento cinematografico dell’estate

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski
27Mag2023 0 Comment

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio, un film tedesco del 1972

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming
24Mag2023 0 Comment

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming

Disney+ ha annunciato che la terza stagione dell’acclamata serie originale comedy Only Murders

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori
24Mag2023 0 Comment

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori

Dopo lo straordinario successo che ha segnato le prime tre stagioni della

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet
24Mag2023 0 Comment

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet

ANATOMY OF A FALL (Anatomie d’une chute) di Justine Triet è stato

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema
24Mag2023 0 Comment

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema

La Casa dei Fantasmi, la divertente avventura Disney da brividi ispirata alla

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno
24Mag2023 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno

Il ritorno di un amato supereroe Marvel, brillanti commedie italiane e spettacolari

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock
Mag 30th, 2023

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
Mag 29th, 2023

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
Mag 29th, 2023

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Commenti Recenti

Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
Triangle of Sadness - Italiano - Oltre il Cristallo
Triangle of sadness di Ruben Östlund – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore:
ISSN: 2704-6133