Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Balkan Film Festival, Dal 6 ottobre alla Casa del Cinema a Roma

Balkan Film Festival, Dal 6 ottobre alla Casa del Cinema a Roma

Giulia Ercolani Eventi Set 17th, 2021 0 Comment

Per il secondo anno consecutivo, il Balkan Film Festival (Roma, Casa del Cinema 6-10 ottobre) torna a mostrare il meglio del cinema balcanico con proiezioni esclusive, incontri con registi di fama internazionale e approfondimenti sulle tematiche più attuali. Obiettivo: offrire, attraverso il cinema, un’occasione annuale di riflessione, discussione, conoscenza della società balcanica e stimolare le coproduzioni italo-balcaniche. Ospite d’eccezione il regista macedone MILCHO MANCHEVSKI, che aprirà il Festival mercoledì 6 ottobre alle 19:30 con un incontro con il pubblico intervistato dal regista e sceneggiatore albanese Roland Sejko.

Leone d’Oro alla 51ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia con “Prima della pioggia”, considerato dai critici di tutto il mondo uno dei migliori film della cinematografia internazionale e inserito dal New York Times nella lista dei Migliori 1000 Film mai realizzati, Manchevski è stato tra i primi ad affrontare, in maniera simbolica e poetica, il conflitto in Jugoslavia. Nella serata di apertura della manifestazione, il regista incontrerà il pubblico per riflettere sul ruolo del cinema nella costruzione della società nei Balcani. Seguirà la proiezione del suo ultimo capolavoro “Willow”, intensa storia sulla maternità in cui la donna assume un ruolo di avanguardia nella rottura della tradizione e nel rispetto della vita. La donna diventa per Manchevski protagonista del dramma cinematografico del presente, che sollecita urgenti soluzioni ai problemi della contemporaneità.

Altro tema in primo piano in questa seconda edizione è proprio il ruolo della donna nella società e nella cinematografia balcanica. Sabato 9 ottobre alle 19:00 il Festival presenta il panel “Cinema al femminile nei Balcani” cui prenderanno parte le registe Andrea Štaka (in collegamento), Antoneta Kastrati, More Raça moderate dalla Dott.ssa Luisa Chiodi, Direttrice scientifica dell’Osservatorio balcani e caucaso transeuropa. Nella fertile, straordinaria produzione cinematografica delle registe balcaniche di successo, quali sono i temi prioritari? Quali sono le differenze rispetto alla cinematografia dei loro colleghi uomini? Una diversa visione della società? Una diversa aspettativa di futuro? In particolare, vi sono differenze nel racconto femminile sulla politica, la pace, la guerra, l’ambiente, la famiglia, l’emigrazione e su se stesse? Tematiche importanti, alle quali il Festival prova a rispondere con una significativa selezione di film realizzati da registe dell’area balcanica.

Andrea Štaka, regista di origini slave vincitrice con “Das Fräulein” del Pardo d’Oro al Festival del Cinema di Locarno 2006, sarà in collegamento dalla Svizzera dove vive e lavora come regista e produttrice. Il Balkan Film Festival presenta in anteprima italiana “Mare” il suo ultimo lungometraggio in selezione alla Berlinale 2020: storia di una donna, moglie e madre, che immagina una vita diversa finché uno sconosciuto viene a vivere alla porta accanto.
Antoneta Kastrati è una regista kosovara che, dopo essere sopravvissuta alla guerra, ha preso in mano una telecamera e ha iniziato a realizzare cortometraggi e documentari pluripremiati. Dopo aver completato gli studi di regia presso l’American Film Institute di Los Angeles ha realizzato il suo primo progetto di lungometraggio narrativo, “Zana”, presentato in anteprima al Toronto International Film Festival e candidato agli Oscar 2020.
La ventinovenne More Raça presenta la sua opera prima, “Galaktika e Andromedës” (La galassia di Andromeda, 2020), una denuncia del degrado sociale postbellico visto con gli occhi di una giovane donna: uno sguardo resiliente nell’aridità del Kosovo contemporaneo.

Alla presenza dell’Ambasciatore del Kosovo in Italia Lendita Haxhitasim, le registe Kastrati e Raça, sono anche coinvolte nel Focus Kosovo, una sezione del festival che indaga su un’area cinematograficamente in rapida crescita. Nella effervescente produzione di questo piccolo Paese emergono le tracce dolorose della memoria placate dalle energie del nuovo: tra le donne, tra i giovani, nella diaspora e nella permanente tentazione dell’emigrazione.

Il festival omaggia il Maestro Goran Paskaljević con la proiezione di “Honeymoons”. Ricordando il grande regista serbo recentemente scomparso, il giornalista e critico Nicola Falcinella e il regista Roland Sejko presentano una delle personalità più ricche e graffianti del cinema balcanico.

Stimolare la co-produzione cinematografica tra Italia e regione balcanica è uno degli obiettivi principe del Festival, in linea con quanto indicato da ANICA, MiC e dai Centri di cinematografia dei paesi dell’area Balcanica in occasione dell’ultima Berlinale. Il film di chiusura della manifestazione è dunque la co-produzione italo/slovena “Storie dai boschi di castagne”, opera prima del regista sloveno Gregor Božič, presente in sala per incontrare il pubblico: una fiaba delle comunità di confine italo-sloveno che riflette sull’integrazione e sui processi dolorosi dell’emigrazione. Alla presentazione del film, scelto anche per omaggiare la Presidenza Slovena pro tempore dell’UE,  prenderanno parte il protagonista del film Massimo De Francovich e la scenografa Giovanna Cirianni.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Ogni volta che vedo un film al cinema è magico, non importa quale sia la trama" [Steven Spielberg]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133