Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Disponibile su RaiPlay Habemus Papam di Nanni Moretti, con Michel Piccoli

Disponibile su RaiPlay Habemus Papam di Nanni Moretti, con Michel Piccoli

Luca Biscontini Articoli Set 30th, 2021 0 Comment

Disponibile su RaiPlay Habemus Papam, un film del 2011 di Nanni Moretti. Il film è stato presentato in concorso al 64º Festival di Cannes. La pellicola ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui un European Film Award, sette Nastri d’argento (compreso quello per il regista del miglior film) e tre David di Donatello (tra cui quello al miglior attore protagonista); è stato inoltre eletto miglior film dell’anno dai Cahiers du cinéma. Come d’abitudine nei film di Moretti, oltre alle musiche originali di Franco Piersanti sono presenti altri brani, tra cui la canzone Todo cambia, scritta da Julio Numhauser (il fondatore dei Quilapayún): la versione presente nella pellicola è quella cantata dalla cantante argentina Mercedes Sosa, ed è stata usata anche nel trailer del film. Scritto e sceneggiato da Nanni Moretti, Francesco Piccolo e Federica Pontremoli, Habemus Papam è interpretato da Michel Piccoli, Nanni Moretti, Margherita Buy, Jerzy Stuhr, Renato Scarpa, Roberto Nobile, Massimo Dobrovic, Franco Graziosi.

Trama
Il nuovo Papa, da poco eletto, si sente inadeguato al suo solenne compito e viene colto da crisi di panico. Per aiutarlo a superarle viene chiamato uno psicoanalista che lo aiuta a ragionare sui suoi dubbi e le sue perplessità all’origine dei disturbi nervosi.

Un film complesso Habemus Papam, l’ultima fatica di Nanni Moretti. Diversi gli strati di lettura che compongono il tessuto narrativo di una sceneggiatura, scritta a sei mani (insieme a Francesco Piccolo e Federica Pontremoli), in cui il cineasta romano ha inoculato, com’è sua usanza, una massiccia dose d’ironia.

Un’immagine: dopo aver appreso di esser stato nominato papa, in seguito a un conclave strampalato e ciarliero, il cardinale Melville (Michel Piccoli) – il nome è stato scelto per omaggiare il regista francese –  invitato dagli altri prelati ad affacciarsi alla finestra per salutare i fedeli accorsi in piazza S. Pietro, indugia sul suo scranno e, con la testa tra le mani, emette un urlo di dolore, colpito improvvisamente da un attacco di panico. Qui non si ride, bensì si prende atto della fragilità di un uomo, della sua ammissione di inadeguatezza. A questo punto entra in gioco Nanni/psichiatra, “il più bravo di tutti” – separato dalla moglie (Margherita Buy), anch’essa del ramo (fissata con la sindrome da “deficit di accudimento”) -, convocato dal responsabile della Santa Sede (Jerzy Sthur, attore feticcio del primo Kieslowsky) per tentare di risolvere l’inconsueta situazione. Esilarante la sequenza del faccia a faccia Moretti-Piccoli, in cui, alla presenza di una fitta schiera di porporati, è inscenata una seduta terapeutica più che mai bislacca, date le esagerate limitazioni imposte allo psichiatra nell’indagare la sfera privata del neo-pontefice.

Il rappresentante di Dio in terra riesce a fuggire rocambolescamente dal Vaticano e lo vediamo girovagare per Roma, in abiti civili, completamente umanizzato; si reca dalla moglie del principe della psichiatria e quando lei gli chiede di cosa si occupa nella vita risponde di essere un attore. Scopriamo che aveva una sorella che recitava Cechov e la sua frustrazione per non essere riuscito a coronare le ambizioni artistiche giovanili. Intanto Nanni s’intrattiene, quasi sequestrato, presso i cardinali, dei quali rivoluziona la vita, programmando delle partite di pallavolo; ciascuno è inserito in una squadra, a seconda dell’area di provenienza, seguendo rigidamente “le griglie” elaborate la notte precedente dal caustico organizzatore. Qui il film ricorda, se non altro per la parentesi sportiva, il carattere surreale del precedente Palombella rossa (1989), dove la competizione assumeva un carattere metaforico che, nella fattispecie, appare un’operazione di laicizzazione del mondo religioso, di cui muta i rituali, innescando una vitalità sepolta sotto le nenie scandite dallo scricchiolio incessante di chilometrici rosari.

Continua la crociata contro la psichiatria, iniziata dai tempi di Sogni d’oro (1981) e si segnala l’insufficienza della comunità cristiana ad accogliere le nuove istanze provenienti dal corpo sociale (La messa è finità, 1985): “Ci vuole comprensione per tutti” dice il papa mancato, affacciandosi, nell’ultima sequenza, al balcone di piazza S. Pietro, prima di congedarsi definitivamente da un ruolo che lo opprime e di cui non si sente all’altezza. Poi c’è “il capitolo Cechov” (il riferimento è a Il gabbiano), e qui le interpretazioni possono essere plurime, anche se probabilmente si allude alla tragicità di un’epoca, la nostra, in cui, invece di esser sfiorate dal tocco gelido della morte, le esistenze si prolungano in un flusso asettico, imperturbato.

E la politica? Sembra latitare una tematizzazione della questione, ma in realtà cova sotto traccia: si tratta di ri-pensare la comunità sotto una nuova egida. Le tradizionali categorie risultano del tutto inadeguate ad interpretare una contemporaneità sempre più decentrata, che ha metabolizzato la temporalità del capitalismo, disegnando uno scenario in cui gli aspetti più terrificanti della logica dei consumi vivono il loro apogeo. La sfida per l’avvenire è proprio questa: torcere a vantaggio del “comune” gli strumenti che, normalmente, hanno permesso l’esercizio dell’oppressione. Per far questo, bisogna interpretare e produrre le verità del nuovo millennio. Nanni Moretti ha realizzato un film ambizioso, difficile e, come al solito, “non furbo”: non afferma alcunché, ma formula una domanda per sé e per gli spettatori.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Biscontini

Articoli correlati

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Articoli

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Luca Biscontini Mag 30th, 2023
Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Notizie

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Giulia Ercolani Mag 29th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Bardolino film festival 2023, terza edizione
29Mag2023 0 Comment

Bardolino film festival 2023, terza edizione

Si avvicina la terza edizione di Bardolino Film Festival, evento cinematografico dell’estate

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski
27Mag2023 0 Comment

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio, un film tedesco del 1972

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming
24Mag2023 0 Comment

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming

Disney+ ha annunciato che la terza stagione dell’acclamata serie originale comedy Only Murders

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori
24Mag2023 0 Comment

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori

Dopo lo straordinario successo che ha segnato le prime tre stagioni della

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet
24Mag2023 0 Comment

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet

ANATOMY OF A FALL (Anatomie d’une chute) di Justine Triet è stato

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema
24Mag2023 0 Comment

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema

La Casa dei Fantasmi, la divertente avventura Disney da brividi ispirata alla

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno
24Mag2023 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno

Il ritorno di un amato supereroe Marvel, brillanti commedie italiane e spettacolari

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock
Mag 30th, 2023

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
Mag 29th, 2023

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
Mag 29th, 2023

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Commenti Recenti

Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
Triangle of Sadness - Italiano - Oltre il Cristallo
Triangle of sadness di Ruben Östlund – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore:
ISSN: 2704-6133