Top News

  • Iron Maiden: The Final Frontier – Recensione
  • Great Expectations: i Film di Dicembre!
  • Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch – Recensione
  • Due clip tratte dal film Leone nel Basilico
  • Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
  • Intervista a Larssen: The King of Sound
  • Ritratto della Giovane in Fiamme – Recensione
  • Ritratto della Giovane in fiamme – Homevideo
  • Inferno, Purgatorio e Paradiso del cinema nell’anno Domini 2022
  • Unica tappa italiana per i Coldplay
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione

Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Nov 25th, 2021 1 Comment

Cupo, malinconico, dai tempi dilatati e le sequenze lunghe, ricco di un fascino oscuro, non si direbbe proprio che il noir italiano indipendente Cattivo Sangue sia solo l’opera prima del giovane regista Simone Hebara.

La storia inizia con un antefatto che sarà alla base delle vicende successive e che segue Sergio – Claudio Camilli, appena visto ne I Predatori e perfettamente aderente al ruolo – un sicario romano in pensionamento volontario e che vive a Malta, gestire la sua nuova vita con noia e crescente solitudine. Chiamato “il muto” per la scarsa loquacità, Sergio accoglie con una diffidenza di mestiere i due fratelli (Francesco Braschi e Giulia Paoletti) che vengono a richiedere i suoi servigi. Ma il ragazzo, visibilmente sofferente, è un ex poliziotto e suo amico.  Le persone da eliminare sono i famigerati fratelli Ventura della malavita romana, di cui uno particolarmente efferato negli omicidi e nelle crudeltà (Matteo Quinzi), un villain sadico e fuori di testa che eccentricamente ricorda nel look Michael Douglas di Un Giorno di Ordinaria Follia.

Che Sergio accetti o meno quel “lavoro”, il suo destino è già scritto. E’ un destino che insegue la vendetta, il sangue che chiama il sangue e non ci sono sconti per nessuno. Il ritmo cadenzato e il cresente senso di ansia ed oppressione verso quell’unica strada possibile, lontanissimo dai revenge movie americani, ricorda i film coreani e la lezione di Takeshi Kitano. Il taglio di un dito, come nella tradizione della yakuza, al malcapitato Riccardo Camilli, anche lui naturalissimo e bravo, ed una scena di danza, confermano l’intenzione di riecheggiare quelle particolari atmosfere.

La prima sopresa è che tutti gli attori, nessuno escluso, recitano benissimo, in modo spontaneo e credibile, lontano dal sopra le righe o dalla medietà di troppo cinema italiano, in questo film ricco di ruoli minori e camei (Fabio Massenzi, Gianluca Tocci, Simone Destrero). La fotografia segue i desideri e le indicazioni della macchina da presa, mostrandosi asciutta e sicura.

La pellicola è stata girata d’inverno, in un clima rigido ed inospitale che corrisponde bene a quel freddo che prende i pensieri e attanaglia lo spettatore per tutta la durata del film. I pensieri di Sergio, i suoi appunti, sono frammenti di memorie, speranze, destinate a svanire in un nulla che inghiotte ogni cosa, soprattutto le vite umane.

Il film è stato presentato questo autunno in anteprima assoluta al FIPILI Horror Festival di Livorno, un contenitore di film noti e opere prime, sia letterarie che cinematografiche, di genere orrorifico ma anche dark, in occasione del quale ha riscosso parecchio successo. Come mai un film così ben girato e ben interpretato, una storia lineare ma elegante ed accattivante nel suo dipanarsi, non viene ancora distribuito nella sale italiane? Questo è il vero mistero, il vero noir che coinvolgerà lo spettatore, che meriterebbe di vedere il prima possibile un bel film di genere italiano: Cattivo Sangue.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori

Notizie

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori

Roberto Lasagna Nov 30th, 2023
PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI

Articoli

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI

Roberto Lasagna Nov 27th, 2023

Commenti

  1. Mommi dice

    Settembre 2, 2022 alle 1:50 pm

    ho visto il film 2 volte per dare un giudizio giusto. Il regista ha scelto di narrare gli avvenimenti della storia molto bene.
    Sceneggiatura, dialoghi e interpretazione sono originali e ben fatti,
    il montaggio risulta fluido e Il film scorre a volte lento ma bene,
    utilizzo di luci ed effetti ambientali in generale molto buoni , effetti di computer e grafica sembrano realistici.
    all’inizio sembra lento , ma poi aspetti con ansia il seguito .
    ottimo lavoro!! voto: 9
    complimenti a Simone Hebara

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori
30Nov2023 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori

Pubblichiamo il primo posto del Premio Adelio Ferrero 2023 nella sezione recensioni,

Wonder White Bird, al cinema dal 4 gennaio
23Nov2023 0 Comment

Wonder White Bird, al cinema dal 4 gennaio

La magia di Wonder – il celebre libro poi divenuto film che ha dato

Trailer italiano di 20mila specie di api, al cinema dal 14 dicembre
23Nov2023 0 Comment

Trailer italiano di 20mila specie di api, al cinema dal 14 dicembre

Arriverà nei cinema italiani il 14 dicembre il film 20.000 SPECIE DI API, primo lungometraggio

Minerva Pictures porta in Italia Love is a gun di Lee Hong-Chi
23Nov2023 0 Comment

Minerva Pictures porta in Italia Love is a gun di Lee Hong-Chi

Dopo aver distribuito l’opera prima di Alice Diop, Saint Omer, vincitrice del Leone

Beyoncé porta al cinema Renaissance: a film by Beyoncé, nelle sale italiane dal 21 dicembre
23Nov2023 0 Comment

Beyoncé porta al cinema Renaissance: a film by Beyoncé, nelle sale italiane dal 21 dicembre

Arriverà nei cinema italiani dal 21 dicembre RENAISSANCE: A FILM BY BEYONCÉ, il film

Casanova operapop – il film, 27, 28 e 29 novembre al cinema
23Nov2023 0 Comment

Casanova operapop – il film, 27, 28 e 29 novembre al cinema

OFFICINE UBU è lieta di portare al cinema il 27, 28 e 29 novembre lo

Disney+, Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!, dall’8 dicembre in streaming
23Nov2023 0 Comment

Disney+, Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!, dall’8 dicembre in streaming

Preparatevi al Natale più magico di sempre! Disney+ ha diffuso il trailer

Trailer italiano di The eternal memory, dal 7 dicembre al cinema
23Nov2023 0 Comment

Trailer italiano di The eternal memory, dal 7 dicembre al cinema

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection sono lieti di

Misteriose presenze nei boschi innevati. Il trailer di Inmusclâ, dall’11 dicembre su CHILI. 
21Nov2023 0 Comment

Misteriose presenze nei boschi innevati. Il trailer di Inmusclâ, dall’11 dicembre su CHILI. 

I misteri e le presenze di una silenziosa valle innevata. Dall’11 dicembre

Disney+, Assassinio a Venezia, dal 22 novembre in streaming
20Nov2023 0 Comment

Disney+, Assassinio a Venezia, dal 22 novembre in streaming

La morte è solo l’inizio! Il leggendario Hercule Poirot di Agatha Christie

Viaggio a Tokyo – Torna al cinema, il 12 dicembre, l’eterno capolavoro di Ozu
20Nov2023 0 Comment

Viaggio a Tokyo – Torna al cinema, il 12 dicembre, l’eterno capolavoro di Ozu

12 dicembre 1903: nasce a Tokyo uno dei più grandi e influenti

Garfield: Una missione gustosa, Il trailer, da maggio solo al cinema
20Nov2023 0 Comment

Garfield: Una missione gustosa, Il trailer, da maggio solo al cinema

l trailer di Garfield: Una missione gustosa il nuovo film di animazione Sony Pictures

Eagle Pictures: Le novità Home video di dicembre
20Nov2023 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home video di dicembre

Indagini misteriose, avventure mozzafiato e tanto romanticismo tra le release Home Video di dicembre targate Eagle Pictures. Si

Il Paese Dei Jeans in Agosto, dal 23 Novembre al cinema
20Nov2023 0 Comment

Il Paese Dei Jeans in Agosto, dal 23 Novembre al cinema

Esce in sala il 23 novembre, “Il paese dei jeans in agosto“, opera

Dream scenario – Hai mai sognato quest’uomo? con Nicolas Cage, al cinema
20Nov2023 0 Comment

Dream scenario – Hai mai sognato quest’uomo? con Nicolas Cage, al cinema

Arriva in circa 200 sale italiane, con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, DREAM

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori
Nov 30th, 2023

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI
Nov 27th, 2023

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI

Disponibile su RaiPlay Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard
Nov 24th, 2023

Disponibile su RaiPlay Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard

Commenti Recenti

Rey Avalon
C’è ancora domani di Paola Cortellesi, Film d’apertura Festa del Cinema di Roma e nelle sale dal 26 ottobre
fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133