Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Disponibile su RaiPlay Figlia mia di Laura Bispuri, con Valeria Golino e Alba Rohrwacher

Disponibile su RaiPlay Figlia mia di Laura Bispuri, con Valeria Golino e Alba Rohrwacher

Luca Biscontini Articoli Nov 28th, 2021 0 Comment

Disponibile su RaiPlay Figlia mia, un film del 2018 diretto da Laura Bispuri, con protagonista Valeria Golino e Alba Rohrwacher. Scritto e sceneggiato da Francesca Manieri e Laura Bispuri, con la fotografia di Vladan Radovic, il montaggio di Carlotta Cristiani e le musiche di Nando Di Cosimo, il film è interpretato da Valeria Golino, Alba Rohrwacher, Sara Casu, Udo Kier, Michele Carboni. Figlia mia è stata presentato in concorso al 68º Festival Internazionale di Berlino ed è uscito nelle sale italiane il 22 Febbraio 2018.

Trama
Vittoria è una bambina divisa tra due madri: Tina, donna amorevole che vive in rapporto simbiotico con la piccola, e Angelica, fragile e istintiva e dalla vita scombinata. Rotto il patto segreto che le lega sin dalla sua nascita, le due si contendono l’amore di una figlia. Dieci anni appena compiuti, Vittoria vivrà un’estate di domande, di paure, di scoperte, ma anche di avventure e di traguardi, un’estate dopo la quale nulla sarà più come prima.

Laura Bispuri: “Con Figlia mia, ho voluto pormi domande sulla maternità. Mi sono chiesta: è possibile crescere con più di una figura materna? Il legame fisico che si ha con la persona che ti ha portato in grembo e ti ha dato alla luce è più importante di quello che si crea con chi invece ti cresce? Ho voluto confrontarmi con uno dei temi caldi dei nostri tempi: il sistema genitoriale tradizionale. Per secoli, le donne sono state indotte a seguire l’ideale della madre perfetta. Credo sia importante e corretto rimettere in discussione tale concetto e ridare valore all’imperfezione. Figlia mia comincia da un sentimento materno arcaico e viscerale ma apre presto una discussione più contemporanea, offrendo una nuova e differente visione, in cui le due donne possono contemporaneamente essere le madri della bambina. Ho cercato un equilibrio perfetto tra le due donne, arrivando a quella che per me era la sola fine possibile: Tina e Angelica sono le madri di Vittoria, in maniera diversa ma uguale”.

Il talento di Laura Bispuri costituisce una ventata di speranza all’interno dell’asfittico panorama cinematografico italiano contemporaneo. Dopo aver magnificamente esordito con Vergine giurata, film insignito con tantissimi riconoscimenti, la regista torna ad affrontare la questione della femminilità, stavolta in riferimento a ciò che ne costituisce la caratteristica più significativa: la maternità. Insieme a Francesca Manieri, delinea una relazione a tre, evocando, in un certo senso, quella trinità latente che informa l’essere di qualunque rapporto. Le due sceneggiatrici non si risparmiano, costruendo una storia esemplare, una tragedia che affonda le radici nel Mito, e la campagna sarda, brulla e sacra, fornisce il perfetto scenario per restituire un’atmosfera evanescente, straniante, tramite cui affrancarsi dalla dimensione cronologica e accedere a una ‘durata’, un tempo emotivo, il solo capace di rendere conto dell’eccedenza di un legame che nella sua ancestrale visceralità s’impone come quello per eccellenza.

Non si esiga, è bene avvertire, realismo dalla narrazione della storia messa in scena: sarebbe una prospettiva errata, che non consentirebbe di comprendere fino in fondo la ricchezza di simboli e riferimenti iconografici di cui è intriso Figlia mia. E non si cada neanche nell’equivoco di credere che le due tipologie di donne tratteggiate, Angelica e Tina (le ottime, ancora una volta, Alba Rohrwacher  e Valeria Golino), siano la solita opzione concessa dall’immaginario imperante. È proprio contro di esso che il film si scaglia, attraverso un intenso e sconvolgente rapporto dialettico con cui si tenta di superare taluni anacronistici luoghi comuni, in vista di una femminilità “a venire”, frutto di un movimento sincero, capace di sgombrare il campo da quelle zavorre culturali che, da sempre, impediscono di pensare fino in fondo la peculiarità dell’essere donna.

Bispuri, quindi, architettando un complesso e drammaticissimo rapporto materno a tre, si muove sul campo della rappresentazione, esasperandone volutamente i caratteri e i toni, proprio per agevolare una trasfigurazione che ne consenta il felice superamento. La ridondanza di certe situazioni non può e non deve essere considerata il frutto dell’incapacità di gestire adeguatamente il materiale emotivo maneggiato, piuttosto è vero il contrario, laddove lo scontro mortale tra le due donne protagoniste costituisce la premessa per far collassare tutto ciò che di stantio e mortifero obnubila lo sguardo dello spettatore (in particolare di sesso maschile), il quale, in tal senso, subisce uno shock che lo ridesta da un fatale torpore.

Vittoria (la brava, tenera e commovente Sara Casu) – nel nome un destino – raffigura un nuovo scenario possibile, che deve essere con ostinazione sempre tracciato, poiché il divenire non è un movimento da subire o in balia del quale essere sballottati, quanto, invece, uno spostamento che riformula la topologia simbolica e che convoca incessantemente ciascuno di noi a incarnare quelle indispensabili linee di fuga che disegnano il futuro. Ciò che Figlia mia mette in scena, a partire da suggestioni antichissime e sempre incisive, è proprio l’urgenza di dare un vigoroso inizio ai processi di soggettivazione di domani, all’interno di un’umanità nuova, liberata dai rapporti di forza.

I volti di Angelica e Tina che per un istante si avvicinano fino a confondersi rievocano senz’altro l’indimenticabile Persona di Ingmar Bergman: il viso della madre, nella sua eccedenza, si tramuta, anche stavolta, in schermo su cui scorrono le prime immagini della nostra vita, quelle che determineranno lo sviluppo della personalità di ciascun individuo. In questo senso, Figlia mia acquisisce un altro pregnante significato, ricordando quanto il cinema sia un dispositivo da cui siamo in un certo senso costituiti, qualcosa che è contenuto in noi come capacità d’immaginazione e che, ogni volta, può fornire l’occasione per destarsi e guardare il mondo con occhi nuovi.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Biscontini

Articoli correlati

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Articoli

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Luca Biscontini Mag 30th, 2023
Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Notizie

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Giulia Ercolani Mag 29th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Bardolino film festival 2023, terza edizione
29Mag2023 0 Comment

Bardolino film festival 2023, terza edizione

Si avvicina la terza edizione di Bardolino Film Festival, evento cinematografico dell’estate

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski
27Mag2023 0 Comment

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio, un film tedesco del 1972

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming
24Mag2023 0 Comment

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming

Disney+ ha annunciato che la terza stagione dell’acclamata serie originale comedy Only Murders

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori
24Mag2023 0 Comment

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori

Dopo lo straordinario successo che ha segnato le prime tre stagioni della

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet
24Mag2023 0 Comment

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet

ANATOMY OF A FALL (Anatomie d’une chute) di Justine Triet è stato

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema
24Mag2023 0 Comment

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema

La Casa dei Fantasmi, la divertente avventura Disney da brividi ispirata alla

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno
24Mag2023 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno

Il ritorno di un amato supereroe Marvel, brillanti commedie italiane e spettacolari

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock
Mag 30th, 2023

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
Mag 29th, 2023

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
Mag 29th, 2023

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Commenti Recenti

Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
Triangle of Sadness - Italiano - Oltre il Cristallo
Triangle of sadness di Ruben Östlund – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore:
ISSN: 2704-6133