Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Homevideo / Ritratto della Giovane in fiamme – Homevideo

Ritratto della Giovane in fiamme – Homevideo

Emanuela Di Matteo Homevideo Dic 5th, 2021 1 Comment

Siamo nel 1770 e la giovane pittrice Marianne (Noémie Merlant) giunge su un’isola, in Bretannia, per fare il ritratto di matrimonio di Héloïse (Adèle Haenel), una ragazza che ha lasciato da poco il convento. L’accolgono la servetta di casa Sophie (Luàna Bajrami) e la contessa, madre della fanciulla (Valeria Golino). L’inizio del film della talentuosa regista Céline Sciamma riporta alla memoria Lezioni di Piano, con una protagonista apparentemente fragile ma determinata, in lotta contro le onde gelide per riprendersi tutto il necessario per dipingere, che il mare le stava per portare via. Sola, Marianne reca con sé il pesante fardello dell’essere donna che quegli abiti stratificati ed ingombranti, gonfi d’acqua, rappresentano.


In Ritratto di una Giovane in Fiamme gli uomini sono solo ombre paurose o spettatori inerti, carcerieri invisibili che manovrano i fili del gioco. La bionda Héloïse, visto che la sorella si è gettata – con ogni probabilità volontariamente – da una scogliera, facendola erede del suo destino, dovrà sposare un milanese. Non vuole quel matrimonio con uno sconosciuto e perciò rifiuta di farsi ritrarre. Marianne la dipingerà di nascosto, a memoria, fingendosi una dama di compagnia. Ma il carattere particolare della ragazza, proprio come i suoi lineamenti, le si svelerà poco a poco, di pari passo con il suo sorriso e il sentimento d’amore crescente.


Quattro donne: Marianne, Héloïse, Sophie, la contessa ed un unico destino, quello femminile, trasversale ad ogni tempo e luogo, tanto che il film, seppure in costume, risulta attuale e moderno.
Con una struttura narrativa rigorosa – la sceneggiatura del film è stata scritta dalla stessa regista in poche settimane – e una grande delicatezza, Ritratto di una Giovane in Fiamme racconta in crescendo una storia d’amore, rassegnazione e rimpianto, circondandola di destini femminili collaterali. E riesce anche a spiegare la poca presenza muliebre nelle arti, quelle arti che sono il riflesso diretto dei desideri, delle aspirazioni, dell’anima stessa delle protagoniste, che private di ogni possibilità di espressione – negata, o strappata trasgredendo le regole maschili – sono destinate ad una vita nell’ombra, se non all’annullamento e alla morte.


Le fiamme che lambiscono la veste di Héloïse rappresentano il fuoco che divampa nell’animo della giovane – il fuoco dell’amore, del desiderio di conoscenza e vita – e al contempo il fuoco distruttore che ne cancella i tratti del viso, la volontà, la possibilità di essere e di scegliere il proprio futuro. Nel film, la maternità vissuta come obbligo e dovere atavico, pena la snaturatezza e la condanna, viene descritta in modo indiretto e magistrale.  Uno dei tanti meriti di Ritratto della Giovane in Fiamme è che la narrazione avviene spesso attraverso simboli e immagini – come fa il grande cinema – ad esempio il neonato sorridente che sfiora la mano e allevia la pena della piccola Sophie, mentre le stanno praticando un aborto, o un dipinto di Héloïse lontana dallo sguardo del figliolo sgraziato e richiedente, ritratto con lei. L’innocenza a la naturalezza del mondo femminile si mostra, su quella remota isola senza tempo e connotazioni di luogo, contrapposta alla furberia e al dispotismo maschili.

Ritratto della Giovane in Fiamme, racconta il mondo attraverso lo sguardo delle donne e ha vinto meritatamente il Prix du scénario al Festival di Cannes 2019, ha ottenuto 1 candidatura a Golden Globes, 3 candidature e vinto un premio a European Film Awards, 1 candidatura a Critics Choice Award, 1 candidatura a Spirit Awards. La regista, Céline Sciamma, dopo il bellissimo Tomboy del 2011 e il successivo Diamante Nero, si conferma una narratrice dotata di straordinario talento e sensibilità, che riesce attraverso storie declinate solo al femminile, a parlare un linguaggio totalmente universale.

Il film è disponibile per l’acquisto su Amazon Prime Video

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Commenti

  1. miscelatore lavello cucina dice

    Dicembre 8, 2021 alle 2:43 am

    Degno di nota! Grazie per l’articolo, generalmente un articolo estremamente buono, tiene conto per andare a noi restituito.,

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133