Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani / Scemo di guerra di Dino Risi

Scemo di guerra di Dino Risi

Mario Galeotti Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani Dic 20th, 2021 0 Comment

Scemo di guerra di Dino Risi

Regia: Dino Risi; commedia, Italia/Francia 1985

Interpreti: Coluche, Beppe Grillo, Fabio Testi, Bernard Blier, Franco Diogene, Nicola Morelli, Guido Nicheli, Claudio Bisio, Gianni Franco

Lunedì 20 dicembre, ore 22.15, Rai 5, canale 23; durata: 108′

Tutti sanno che, prima di diventare il leader del Movimento 5 Stelle e personaggio influente nello scenario politico italiano degli ultimi anni, il genovese Beppe Grillo è stato uno dei comici più pungenti e dissacranti che l’Italia abbia mai avuto dagli anni Settanta ad oggi e, come nell’antica tradizione dei giullari di corte, si è sempre preso gioco dei potenti: una propensione allo sberleffo, a volte con toni di feroce arringa, che gli costò anche l’allontanamento dalla Rai. Ma forse non tutti ricordano che Beppe Grillo è stato anche attore per il cinema in tre lungometraggi: Cercasi Gesù di Luigi Comencini (1982), che gli valse un David di Donatello e un Nastro d’argento come miglior attore esordiente, Scemo di guerra di Dino Risi (1985) e Topo Galileo di Francesco Laudadio (1988).

Rai5 ripropone in seconda serata Scemo di guerra, adattamento del romanzo autobiografico di Mario Tobino Il deserto della Libia, pubblicato per la prima volta nel 1952. L’idea di realizzare un film tratto dal diario di guerra di Tobino, ambientato in un presidio italiano in Libia durante il secondo conflitto mondiale, era nata già da tempo e la sceneggiatura di Age & Scarpelli era stata pensata inizialmente per Vittorio Gassman, uno degli interpreti d’eccellenza del cinema italiano. Il progetto vide la luce, senza Gassman, con molto ritardo, solo a metà degli anni Ottanta (quando l’età dell’oro della commedia all’italiana era ormai tramontata), in questa coproduzione italo-francese firmata da Dino Risi e distribuita in Francia con il titolo Le fou de guerre. Protagonista principale insieme a Grillo è il comico francese Coluche (al suo ultimo film, prima di morire prematuramente in un incidente in moto), nella parte ch’era stata pensata per Gassman: il folle capitano Oscar Pilli.

Alla fine del 1940 il sottotenente medico Marcello Lupi (Beppe Grillo) viene assegnato ad una sezione sanitaria nell’oasi di Sorman, in Libia, comandata dal maggiore Bellucci (Bernard Blier) che però, dopo tanto insistere, riesce a farsi trasferire in patria. Il comando passa all’uomo col grado più alto, il capitano Oscar Pilli (Coluche), che è afflitto da gravi disturbi mentali. Marcello rimane subito colpito dalla personalità psicopatica di quell’uomo, irriso e malvisto dai commilitoni per le sue stranezze e il suo atteggiamento dispotico e allo stesso tempo infantile.

Comprendendone il disagio e la pericolosità, Marcello, insieme ai colleghi Pintus (Claudio Bisio), Cerioni (Gianni Franco), Nitti (Franco Diogene) e Bodda (Fabio Testi), scrive una lettera anonima al comando generale dell’esercito per chiedere la rimozione di Pilli per manifesta instabilità psichica. Viene allora inviato nel campo il Colonnello della psichiatria Morelli (Nicola Morelli) che, visitando Pilli, lo reputa assolutamente inidoneo al ruolo assegnatogli. Ma l’amicizia dell’uomo con il maresciallo d’Italia Rodolfo Graziani, e la conseguente trama di protezioni altolocate e personalismi, rende impossibile il provvedimento di rimozione.

Alla fine la follia del capitano, nel frattempo promosso maggiore, si manifesterà in un ultimo, estremo gesto: affrontare da solo gli inglesi con una bomba a mano.

In merito al personaggio tratteggiato da Coluche, Tullio Kezich ha parlato di “piglio bizzarro e insolito, niente affatto indegno dell’alto grottesco di una delle più singolari testimonianze letterarie sulla seconda guerra mondiale”. Sul film nel suo insieme, invece, il critico espresse qualche perplessità: “soprattutto risulta scalcinata la cornice produttiva, che non tiene conto della concorrenza americana sul piano della commedia militare. Eppure Mussolini dovrebbe aver insegnato che non si fa la guerra con le scarpe di cartone” (Tullio Kezich, Il Filmottanta. Cinque anni al cinema 1982 – 1986, Mondadori, Milano 1986, p. 220)

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Mario Galeotti

(Sestri Levante, 1974) Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Genova. Si occupa di storia del cinema e dello spettacolo e ha una lunga esperienza nel settore degli audiovisivi. Attualmente collabora con le testate on line InsideThe Show e Carte di Cinema. E' autore di diversi libri: Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin (Falsopiano, 2017), Immagini e presenze americane nel cinema italiano (Europa Edizioni, 2018), Grande Tony. Little Tony, storia matta di un cuore rock (Arcana, 2018), Lo squadrone bianco. Il cinema coloniale italiano negli anni del fascismo (La Tigulliana, 2019), Peter Cushing e i mostri dell'inferno (Falsopiano, 2020).

Articoli correlati

Disponibile su RaiPlay L’ombrellone di Dino Risi

Articoli

Disponibile su RaiPlay L’ombrellone di Dino Risi

Luca Biscontini Lug 25th, 2022
La veduta luminosa, lunedì 11 luglio alle 22.15 su Rai 5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

La veduta luminosa, lunedì 11 luglio alle 22.15 su Rai 5

Mario Galeotti Lug 10th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133