Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Homevideo / Prima di Matrix: Il mondo sul filo di Reiner Fassbinder – Ripley’s Home Video

Prima di Matrix: Il mondo sul filo di Reiner Fassbinder – Ripley’s Home Video

Emanuela Di Matteo Homevideo Gen 8th, 2022 0 Comment

Il film di fantascienza cyberpunk Matrix (The Matrix), uscito nel 1999, di Andy e Larry Wachowski, vinse quattro Oscar, meritandosi gloria imperitura ed una sfilza di sequel, tra i quali il più recente è il discusso Matrix Ressurrection del 2021.

La domanda che il film si pone è se il mondo in cui noi viviamo sia quello reale, se non esistano piani paralleli o una realtà virtuale e ingannevole che ci fanno credere la nostra e l’unica possibile, mentre il vero mondo è altrove.

Interrogativi e dubbi simili a quelli che aveva nel 1635 lo scrittore Pedro Calderón de la Barca scrivendo il dramma filosofico e teologico La Vita è sogno. Il sogno oggi può essere inteso, per il moderno modo di concepire le cose, la realtà virtuale, nella quale siamo sempre più immersi, anche solo tramite i social che sempre più si sovrappongono alla nostra identità reale.

The Matrix

Molto prima di Matrix, si era occupato dello stesso identico argomento l’insospettabile regista drammatico Rainer Fassbinder, nel suo primo ed unico film di fantascienza, fatto apposta per la televisione tedesca: Il Mondo sul filo. Chissà, se una morte prematura non lo avesse colto, se quel filone sarebbe stato ancora indagato.

La TV non è sempre sinonimo di qualità inferiore rispetto al grande schermo, sia in termini produttivi che qualitativi, o almeno, in passato non è stato così. Lo possono testimoniare alcuni grandi registi del cinema come Roberto Rossellini, Edgar Reitz, David Lynch, Hayao Miyazaki, Lars Von Trier e proprio il tedesco Rainer Fassbinder, che calcarono la strada del racconto di serie destinato al piccolo schermo. Il Mondo sul Filo di Fassbinder, fu trasmesso dalla televisione tedesca nel 1973 e dalla Rai nel 1979.

Il mondo sul filo

Il film è tratto dal romanzo di Daniel F. Galouye “Simulacron-3”, che si ritiene abbia  ispirato anche il film dei Wachowski.

Simulacron è un programma di realtà virtuale ancora da perfezionare, ma la sua applicazione, che altera la concezione tradizionale di spazio, tempo e identità, potrebbe essere utile a fini commerciali per studiare le tendenze del futuro, l’evoloversi della tecnologia e dei gusti umani. Quando il creatore del programma scompare in circostanze misteriose, la direzione di Simulacron passa a Fred Stiller (Klaus Löwitsch), il quale non tarda ad accorgersi che, all’insaputa di tutti, il progetto è saltato dalla fase sperimentale alla sua attuazione. Ma alcuni fatti nella vita del bel Stiller – un attore che sarebbe stato perfetto nei panni di James Bond – cominciano a non quadrare: personaggi che svaniscono all’improvviso davanti ai suoi occhi, a un passo da una rivelazione, strade che non si trovano più dove dovrebbero essere, proprio come lui stesso fosse all’interno di un mondo simulato, di un gioco. Bionde bellissime ed enigmatiche, feste in psicina, inseguimenti, svenimenti, pistolettate. Il film di Fassbinder è un poliziesco che segue i percorsi tortuosi della coscienza e che alla fine fa trovare il protagonista di fronte alla scoperta del vero sè stesso.

Il mondo sul filo

Come fu definito su “Der Spiegel” in occasione della proiezione alla Berlinale nel 2010: “una vera e propria meditazione sulla paranoia individuale e collettiva nell’era dell’informazione, nata in un momento in cui l’era dell’informazione non era neppure cominciata”.

Il grande regista, perfettamente a suo agio anche con la fantascienza e nel format televisivo, non rinuncia alla sua cifra stilistica e non scende a compromessi, perseguendo, come ha sempre fatto, la propria ricerca sull’identità umana, smarrita in mille simulacri e finzioni. In modo magistrale e profondamente drammatico, prendendosi la libertà di beffarsi un po’ del genere e non senza ironia, Fassbinder mette in scena un autentico dramma, che pone questiti profondissimi non solo sull’identità, ma sull’autonomia e sul libero arbitrio umano. Il suo diventa un mondo dominato da divinità implacabili dell’antica Grecia, che perseguono i loro fini ed usano gli uomini come semplici pedine, la cui vita è appesa ad un filo, ad un capriccio. La follia che irrompe nella vita degli uomini, è spesso segno di improvvisa scoperta della verità, di vera saggezza.

Il mondo sul filo

Alla ricerca del massimo realismo proprio attraverso gli intoppi e gli eccessi della finzione, il regista non amava girare troppe volte la stessa scena. La fissità e la rigidità degli attori, in certi momenti, ci introducono in un mondo delle bambole, dei robot, dal quale il nostro eroe riuscirà a fuggire solo grazie al suo sacrificio e soprattutto all’amore, sentimento capriccioso e divino che apre la porta della vita vera ai suoi iniziati. La morte di Fred Stiller è, letteralmente, il trapasso ad un’esistenza migliore e la sua immagine in quell’istante, fortemente emblematica, ricorda il dipinto “Il 3 maggio 1808” di Francisco Goya.

Il Mondo sul Filo è disponibile in dvd (doppio disco masterizzato in digitale 2K + booklet), riscoperto da parte della Ripley’s Home Video, impegnata anche nella riedizione dei suoi film più celebri insieme a quelli di altri autori del Nuovo Cinema Tedesco (Edgar Reitz, Wim Wenders, Werner Herzog).

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133