Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / L’Incanto e la Delizia di Francesco Zarzana vince come miglior documentario 2022 al TEKKA International Film Festival di Singapore

L’Incanto e la Delizia di Francesco Zarzana vince come miglior documentario 2022 al TEKKA International Film Festival di Singapore

Laura Spagnolo Articoli Gen 20th, 2022 0 Comment

Vince come miglior documentario al TEKKA International Film Festival di Singapore 2022 “L’Incanto e la Delizia” di Francesco Zarzana. Un premio prestigioso in uno dei festival internazionali più rappresentativi è stato assegnato ad una firma artistica poliedrica ed eclettica del nostro Paese come quella di Francesco Zarzana.

Francesco Zarzana, è giornalista, scrittore, drammaturgo e regista. E’ presidente dell’associazione culturale Progettarte di Modena e fondatore e curatore del Buk Festival della Piccola e Media Editoria. Per il teatro ha scritto La grande volata (2007), Con buona pace(2008), Il fuoco di Hanifa(2010), La Città di Plastica(2012), Conciliare stanca(2013), Autobiografia di una donna qualunque(2014), Malafemmina (2015), Maguy – La prison des inconnues(in lingua francese 2015), In A Better World(in lingua inglese 2016). Ha pubblicato diversi libri tra i quali La scure su Davide. Le leggi razziali del 1938 (2005), Il Pascolo dei Cammelli(2006), Il cimitero dei pazzi. I quattromila dimenticati di Cadillac sur Garonne(2010), L’ultima bracciata (2012), Milesker – scoprire la cultura del paese basco francese (2014), Ma che calcio dici (2014), Sguardi liberi(2015), Iscariota (2020), Charlotte(2021). Autore del docu-film presente al festival del cinema di Cannes nel 2016 Tra le onde nel cielo che racconta la tragedia dimenticata della Nazionale Italiana di Nuoto perita nei cieli di Brema nel 1966. E’ del 2018 Vorrei dire ai giovani…Gina Borellini: un’eredità di tutti, un docu-film sulla vita di una delle madri della Repubblica. Sul tema della violenza sulle donne scrive e dirige nel 2020 Conciliare stanca premiato al GIMFA – Gralha International Monthly Film Awards 2021 di Curitiba.

L’attenzione di Zarzana si posa, dunque, nel 2020 sulla realizzazione di un docu-film nel Palazzo Ducale di Sassuolo, residenza estiva dei Duchi D’Este.

Per volere del duca Francesco I d’Este, che nel 1634 incarica l’architetto Bartolomeo Avanzini, consigliatogli dal Bernini, di trasformare l’antico castello di famiglia in una moderna dimora extraurbana per la corte, il Palazzo è una delle testimonianze di opera barocca del nostro patrimonio artistico e culturale: affreschi, decorazioni a stucco, sculture e fontane rievocano le raffinate atmosfere eterne di questa “delizia”.

Il docu-film, si focalizza in apertura, proprio sulle suggestioni storico-artistiche del Palazzo Ducale, partendo dagli esterni del Parco Ducale con immagini in panoramica dall’alto, sino alla facciata frontale e laterale con i primi piani e i dettagli sulle sontuose statue della facciata principale e nel cortile centrale con la sua suggestiva fontana. L’ingresso nel palazzo accoglie lo spettatore sullo Scalone d’Onore, proseguendo nella Galleria di Bacco e nel Salone delle Guardie, nella Camera della Fede Maritale, il Camerino dell’Innocenza e la Camera di Giove. I dialoghi innervano la parte centrale del racconto, intervallati dalla voce narrante, scoprendo la giovane duchessa Maria Farnese, la sua devozione per il marito, il suo ruolo per la gestione degli affari del Ducato in assenza del Duca e per il consolidamento della dinastia estense. Ma la duchessa avverte che la sua giovane vita potrebbe concludersi rapidamente e per questa ragione esorta la sorella Vittoria a prendere in futuro il suo posto al fianco del Duca Francesco I.

Perché Zarzana decide di scrivere e di girare “L’incanto e la Delizia” sulla nascita del Palazzo Ducale e sulle vicende ad esso legate nella vita di Francesco I e su due delle tre mogli?

L’autore risponde a questa domanda, affermando di aver trovato ispirazione in un periodo drammatico della nostra storia recente, ed esattamente in quel 2020 che ha visto lo stravolgere della vita di ogni individuo del pianeta, dovuto al covid 19. La sua voglia di provare a seguire il filo della propria creatività, nonostante le difficoltà oggettive legate alla produzione di un film in un tempo difficile sotto ogni punto di vista, è stata tenace, poiché sostenuta dalla volontà di realizzare e diffondere quella bellezza che è seme di speranza. Il riconoscimento internazionale che ne consegue e che lo annovera come vincitore del Tekka Film International di Singapore è una gioia che porta con sé il sapore della fiducia e della rinascita.

Il collegamento storico alla ristrutturazione del Palazzo Ducale che avvenne per volere di Francesco I D’Este all’indomani della peste che si abbatté su Modena, è diretto; in fondo, quel filo che Zarzana non ha voluto spezzare è la linea continua tra passato e futuro, tra sgomento e silenzio, tra raccoglimento e azione che giunge prima o poi a “incanto e delizia”.

“L’incanto e la delizia” – 2021

Soggetto, sceneggiatura e regia: Francesco Zarzana

Personaggi e interpreti:

Duchessa Maria Farnese d’Este: Katia Greco (Il commissario Montalbano)

Duca Francesco I D’Este: Ivan Castiglione (Gomorra, La paranza dei bambini)

Vittoria Farnese D’Este: Carmen Di Marzo (I bastardi di Pizzofalcone).

Voce narrante: Federica Quaglieri

Musica: Alessandra Drusian e Fabio Ricci, aka Jalisse

Durata: 45 minuti

Produzione: Progettarte e Comune di Sassuolo

Distribuzione: Festivaliera Premiere Film

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Laura Spagnolo

Laura Spagnolo vive a Roma. Arte, teatro, musica e cinema le sue grandi passioni. Ha svolto la professione di speaker radiofonica con ruolo anche di inviata stampa. E' autrice del romanzo "Camici di carta. Dignità lavorativa: dignità umana?" edito da Edizioni Ponte Sisto (Dicembre 2018).

Articoli correlati

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

C'era una volta Cary Grant

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Roberto Lasagna Lug 14th, 2025
Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

C'era una volta Cary Grant

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

Roberto Lasagna Lug 1st, 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen
Lug 14th, 2025

L’erba del vicino è sempre più verde di Stanley Donen

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133