Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Musica / Dal 18 al 24 febbraio si terrà a Torino la nuova edizione del Seeyousound Festival

Dal 18 al 24 febbraio si terrà a Torino la nuova edizione del Seeyousound Festival

Mario Galeotti Musica Feb 11th, 2022 0 Comment

In questi giorni è stata presentata l’8ª edizione del Seeyousound International Music Film Festival, rassegna di cinema a tematica musicale che si terrà a Torino al Cinema Massimo MNC dal 18 al 24 febbraio 2022.

Lo spirito live e internazionale che ha sempre contraddistinto il festival si concretizza, dopo due anni di pandemia, in un ritorno in sala con la presenza di 55 ospiti dall’Italia e dal mondo, tra i quali spiccano Stephen Kijak, Cristiano De André, Thomas Robsahm (regista e produttore norvegese, figlio di Ugo Tognazzi e Margarete Robsahm), oltre a tanti artisti e registi che presenteranno al pubblico i propri film: e ancora, due sonorizzazioni, un panel e una mostra per coinvolgere ancora di più il pubblico oltre all’esperienza “sala”.

I sette giorni del festival celebrano l’unione di suono e immagine con 67 tra film di finzione, documentari, cortometraggi e videoclip – di cui 24 in anteprima italiana – nelle sezioni competitive Long Play Doc e Long Play Feature, 7Inch e Soundies, a cui si aggiungono le rassegne Rising Sound – Music is the weapon, scorcio su musiche resistenti e incarnazione del desiderio di libertà, e Into the Groove, sezione eterogenea dalla vena pop, che darà il via al festival (venerdì 18 febbraio) con Shoplifters of the World, del regista statunitense Stephen Kijak, che racconta di un gruppo di giovani di Denver alle prese con la notizia dello scioglimento della band The Smiths.
Protagonista della prima serata sarà anche Ginevra Nervi, giovane compositrice di musica elettronica candidata ai David di Donatello, che sonorizzerà dal vivo Stuf, cortometraggio muto rumeno di contestazione del 1966.

Kijak verrà omaggiato anche sabato 19, con la proiezione di Sid & Judy, film del 2019 sulla relazione tra Judy Garland e Sid Luft, suo terzo marito e produttore di È nata una stella, in anteprima italiana nel centenario della nascita della celebre attrice e cantante, e con Stones In Exiles, documentario del 2010 sulla crisi dei Rolling Stones alla fine degli anni Sessanta che li ha portati a registrare il loro capolavoro Exile on Main Street. Nella stessa giornata, ci sarà la performance live Lorem, progetto multidisciplinare di Francesco D’Abbraccio, musicista, artista visivo e ricercatore indipendente italiano, che lavora con reti neurali e sistemi di intelligenza artificiale, per produrre suoni, immagini e testi dalla forte valenza narrativa e politica.

Tra i titoli fuori concorso: A-Ha The Movie di Thomas Robsahm, che celebra la famosa band anni Ottanta di Take On Me; Italo Disco – The Sparkling Sound of 80’s di Alessandro Melazzini, che racconta l’epopea di un genere made in Italy che fece ballare tutto il pianeta; Jagged di Alyson Klayman, che racconta l’esordio di Alanis Morrissette e il suo percorso di autodeterminazione artistica e personale; La nuova scuola genovese di Yuri Dellacasa e Paolo Fossati, che ci accompagna nelle labirintiche strade di Genova per scoprire una generazione di trapper con il fuoco dentro; e ancora, The Nowhere Inn di Bill Benz e Tralala di Jean-Marie Larrieu e Arnaud Larrieu.

Fuori concorso anche: il documentario DeAndré#DeAndré – Storia di un impiegato di Roberta Lena, che segue il tour che Cristiano De André (ospite in sala) ha dedicato al padre e al suo album più politico; Narciso em férias di Renato Terra e Ricardo Calil, in cui Caetano Veloso racconta i suoi 54 giorni di prigionia durante la dittatura brasiliana nel 1968; Si me borrara el viento lo que yo canto di David Trueba, storia dell’album simbolo della resistenza antifranchista Canciones de la Resistencia española di Chicho Sánchez Ferlosio.

Tra le opere in concorso, inedite in Italia: il documentario Moby Doc di Rob Gordon Bralver, sulla travagliata vita di Moby in un percorso di introspezione intrecciato con testimonianze di David Lynch e David Bowie; The Conductor di Bernadette Wegenstein, su Marin Alsop, prima direttrice donna di una grande orchestra americana che ha raggiunto fama mondiale; Poly Styrene: I’m a Cliché di Celeste Bell e Paul Sng, che ricostruisce la figura di Poly Styrene, prima cantante di colore nel Regno Unito a guidare un gruppo punk, gli X-Ray Spex; Agonia di Tomasz Knittel, road movie polacco che ci catapulta nella tradizione della musica dell’Est accompagnati dal cantante e strumentista Adam Strug. Chiude il concorso, il doc sulla pioniera della musica elettronica inglese anni Sessanta Delia Derbyshire, Delia Derbyshire: The Myths and the Legendary Tapes di Caroline Catz.

Il Seeyousound Festicval è organizzato da Associazione Seeyousound in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino, con il patrocinio di Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Città di Torino e con il contributo di Fondazione CRT, Camera di Commercio di Torino.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Mario Galeotti

(Sestri Levante, 1974) Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Genova. Si occupa di storia del cinema e dello spettacolo e ha una lunga esperienza nel settore degli audiovisivi. Attualmente collabora con le testate on line InsideThe Show e Carte di Cinema. E' autore di diversi libri: Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin (Falsopiano, 2017), Immagini e presenze americane nel cinema italiano (Europa Edizioni, 2018), Grande Tony. Little Tony, storia matta di un cuore rock (Arcana, 2018), Lo squadrone bianco. Il cinema coloniale italiano negli anni del fascismo (La Tigulliana, 2019), Peter Cushing e i mostri dell'inferno (Falsopiano, 2020).

Articoli correlati

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022
Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Mario Galeotti Mag 14th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso
13Mag2022 0 Comment

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso

Dopo il debutto alla scorsa edizione della Settimana della Critica a Venezia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
Mag 20th, 2022

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133