Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Piccolo corpo di Laura Samani – Recensione

Piccolo corpo di Laura Samani – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Feb 22nd, 2022 0 Comment

Piccolo corpo ha la struttura narrativa di una tenebrosa favola (è il viaggio dell’eroe), nella quale la protagonista intraprende un percorso pericoloso, e nel nome dell’amore, contro tutto e tutti, affronta imprevisti e prove di coraggio, fino ad arrivare ad un esito che non è esattamente quello immaginato, ma resta avvolto nella grazia e nella magia.

Questa opera prima della regista triestina Laura Samani, dopo il corto La santa che dorme, che era stata forse la prova generale per certe tematiche qui presenti in modo più approfondito, è un film dalla bellezza struggente che affronta la materia della maternità, dell’amicizia e dell’umano destino, toccandone le corde più profonde e ancestrali.

In un’isola del nord est italiano, alla fine del 1800 inizi del 1900, la giovane Agata (Celeste Cescutti), nonostante i riti magici propiziatori e la collaborazione dell’intera comunità di donne all’evento, partorisce una bambina morta. Il piccolo corpo viene immediatamente sepolto, e al suo risveglio alla ragazza viene consigliato di dimenticare presto l’accaduto. Lei e il marito potranno avere altri figli.

Ma Agata non si arrende all’oblio. La piccola, in quanto morta, non ha potuto essere battezzata e non ha ricevuto un nome: secondo la fede è destinata a vagare nel limbo, a non essere nessuno. Ma quel piccolo corpo, uscito da lei, è qualcosa che Agata ama, non può dimenticare e neppure abbandonare. Venuta a sapere che esiste un luogo consacrato nel quale i bambini, per miracolo, vengono fatti tornare in vita giusto il tempo di un respiro, la donna inizia un viaggio verso le lontane montagne del nord, in pieno inverno, col fardello della figliola sulle spalle, per poterle dare un nome.

Girato interamente in dialetto friulano, “Piccolo Corpo”, che si avvale di una splendida fotografia, è un viaggio a ritroso nel tempo, in un’Italia scomparsa fatta di religiosità non meno che di magia e superstizione, sostenuta dal lavoro umile e concreto, sopravvivenza comunitaria, saggezza contadina che si trasmette fin dalla culla e nella quale si teme ancora l’arrivo del buio. Credendo, attraverso la fede, ogni cosa appare possibile. E questo mondo, ritratto in modo così veritiero e fedele, ci riporta ad un’appartenenza antica, le cui penombre e credenze saranno rischiarate da lì a poco dall’uso della corrente elettrica. E’ un mondo sul punto di sparire ma ancora ben vivo e che ci riecheggia ancora nel profondo.

Agata è un’eroina fragile e solitaria che non teme nulla per amore, e che stringe amicizia con un ragazzo, altrettanto solo e misterioso chiamato Lince (Ondina Quadri). Quella comunanza, all’inizio difficile, li porterà lontano.

Presentato  alla 60a Semaine De Le Critique del Festival di Cannes 2021 e al 39° Torino Film Festival, Piccolo Corpo è un film da non perdere e che conferma quanto gli italiani possano essere bravi a raccontare le proprie storie, anche le più remote, difficili solo in apparenza (il proto-latino di Il primo re di Matteo Rovere) quando sono supportate da un severo lavoro, una solida sceneggiatura e ottime interpretazioni.

Data di uscita: 10 febbraio 2022
Genere: Drammatico
Anno: 2021
Regia: Laura Samani
Attori: Celeste Cescutti, Ondina Quadri, Marco Geromin, Giacomina Dereani, Anna Pia Bernardis, Angelo Mattiussi, Luca Sera, Teresa Cappellari, Marzia Corinna Mainardis, Marisa Rupil
Paese: Italia
Durata: 93 min
Distribuzione: distribuzione italiana NEFERTITI FILM, distribuzione internazionale ALPHA VIOLET
Sceneggiatura: Marco Borromei, Elisa Dondi, Laura Samani
Montaggio: Chiara Dainese
Musiche: Fredrika Sthal
Produzione: NEFERTITI FILM con RAI CINEMA, in coproduzione con TOMSA FILMS e VERTIGO

8,00
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022
Gold, dal 9 giugno al cinema

Notizie

Gold, dal 9 giugno al cinema

Giulia Ercolani Mag 13th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay
Mag 20th, 2022

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
Mag 20th, 2022

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133