Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Mancino Naturale di Salvatore Allocca – Recensione

Mancino Naturale di Salvatore Allocca – Recensione

Francesca Masello Recensioni Mar 27th, 2022 0 Comment

Mancino Naturale si svolge in un quartiere popolare di Latina ed è la storia di Isabella (Claudia Gerini), madre vedova di quarant’anni e di suo figlio Paolo (Alessio Perinelli) di dodici anni, giovane e talentuoso calciatore in erba. La donna, pur di fare emergere il bambino nello spietato mondo calcistico e farlo notare dai talent scout più importanti del momento, cade nella trappola di un inesorabile pescecane, Marcello D’apporto (Massimo Ranieri), che lo costringe ad andare oltre le sue reali possibilità. Ma dietro questa sua caparbietà, Isabella si troverà ad interfacciarsi con un passato che riaffiora e a farci i conti…

Grida di bambini, il rumore di un pallone calciato. Inizia così il dramedy Mancino Naturale di Salvatore Allocca. Il suono, un istante prima che la macchina da presa regali la sua prima immagine, attira l’attenzione su qualcosa di straordinariamente normale, quotidiano: un campo da calcio imperfetto, che fa da tappeto ad uno sfondo di palazzi in un quartiere popolare di Latina. Lì dove vivono autenticità e genuinità, ma anche una sofferenza quasi inconsapevole nei confronti della vita; quella voglia di riscattarsi da un’esistenza anonima, monotona e quella rabbia per un destino forse non voluto, ai margini dell’esistenza. Gli occhi della protagonista, duri e testardi, ma con quell’ardore di bruciante speranza che contraddistinguono il personaggio di Isabella, obbligano a riflettere e a far prendere coscienza di queste contraddizioni.

E sì che Claudia Gerini è nota per le sue naturali doti trasformiste, il saper passare da ruoli leggeri e frivoli come la coatta Jessica in Viaggi di nozze di Carlo Verdone, per poi interpretare un personaggio più impegnativo, come quello in Tapirulan, diretto da lei stessa, nel ruolo di Emma.

Ma qui in Mancino Naturale accoglie il pubblico con una straordinaria, semplice e dolorosa normalità; una quotidianità che inesorabilmente fa scuotere la testa e porta lo spettatore a riflettere su una società liquida, che ci vuole vincenti ad ogni costo, come se l’accettabilità sociale dipendesse da questo. Vivere o soccombere, questa è la regola, Marcello D’apporto (Massimo Ranieri) parla chiaro: poche battute le sue, ma nette, centrali, essenziali e poco importa se i sogni di un bambino non coincidono con ciò che sogna l’adulto. Ogni espressione di Paolo ne dà tacita conferma; quel grido di protesta inespresso che antepone i desideri e i sogni di grandiosità della propria madre rispetto ai suoi. Allocca mette il pubblico non tanto davanti ad uno schermo, quanto ad uno specchio, dove compaiono immagini mentali, invitando chi assiste ad una potente introspezione sul passato, presente e futuro.

Il regista

Salvatore Allocca è regista, produttore e sceneggiatore romano. Con il suo primo cortometraggio Crackers, nel 2006, vince il premio alla Festa del Cinema di Roma come miglior film nella categoria Cinema Avvenire. Nel 2011 esce il suo primo lungometraggio Come trovare nel modo giusto, l’uomo sbagliato, distribuito dalla 20th Century Fox. Nel 2017 è in concorso al Bari International Film Festival con il film Taranta on the road. Nel 2018 vince il premio per la miglior regia alla 75 Mostra D’arte Cinematografica di Venezia, con il cortometraggio La gita.

La parola ai protagonisti

In sede di conferenza stampa, tenutasi alla Casa del Cinema a Villa Borghese a Roma e alla quale erano presenti Claudia Gerini (Isabella), Francesco Colella (Fabrizio), il piccolo Alessio Perinelli (Paolo) e il regista stesso, sono stati toccati molteplici temi, che hanno spaziato dalla scelta del cast fino a toccare gli aspetti più interiori ed emotivi della pellicola.

Salvatore Allocca alla domanda postagli su come fosse nato il film e che messaggio voglia trasmettere, risponde: “Il film vuole raccontare un pezzo di realtà.Vuole parlare di un mondo complicato come quello del calcio, perché è una storia che si sente tutti i giorni, soprattutto in un Paese dove i bambini giocano quasi tutti a pallone”.

Parlando del cast e la sua relativa scelta, continua: “Il cast è un insieme intonato, cioè vuol dire che gli attori sono l’orchestra e il direttore d’orchestra è il regista,  produttore, sceneggiatore, ma gli strumenti sono la vera forza per far funzionare un concerto, quindi gli attori sono alla base di un film; è importante la sceneggiatura quindi, ma la scelta di chi ne fa parte è fondamentale. Per quanto riguarda la scelta di Alessio (Paolo), mi hanno colpito soprattutto la sua autenticità e la sua malinconia”.

È stato chiesto a Claudia Gerini cosa pensa dell’approccio di un genitore che voglia spingere il figlio/a, in un mondo così competitivo come quello del calcio o dello spettacolo: “in generale, premere per un personale riscatto, ossia che riguardi più se stessi piuttosto che i veri desideri di un figlio è un’imposizione, uno schivare le vere inclinazioni naturali”.

Ascoltiamo poi il punto di vista dell’attore Francesco Colella sul film: “E’ stata un’esperienza vera un’ atmosfera serena , sotto lo sguardo attento di Allocca; il mio ruolo è stato semplice da interpretare con a fianco la travolgente vitalità di Claudia Gerini, così come con Alessio, che porta un mistero dietro il suo sguardo e i suoi silenzi. Sono stato sorpreso anche della bellezza del ruolo di Marcello D’apporto, interpretato da Massimo Ranieri, in cui si sente un’amarezza di un impostore, quasi dispiaciuto nell’ingannare”.

Viene fatto intervenire il piccolo Alessio Perinelli e gli si chiede che esperienza è stata la sua, visto che si trattava della prima volta su un set: “È stata una bella esperienza, un po’ stancante, vedremo se continuerà”.

Data di uscita: 31 marzo 2022
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 2022
Regia: Salvatore Allocca
Attori: Claudia Gerini, Francesco Colella, Alessio Perinelli, Katia Ricciarelli, Massimo Ranieri, Francesca De Martini, Stefano Scandaletti, Alessio Vassallo, Alessandro Bressanello, Federico Tocci
Paese: Italia
Durata: 107 min
Distribuzione: Adler Entertainment
Sceneggiatura: Salvatore Allocca, Emiliano Corapi, Massimo De Angelis, Simone Lenzi
Fotografia: Francesco Di Pierro
Montaggio: Lorenzo Peluso
Musiche: Francesco Cerasi
Produzione: Emma Film

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Francesca Masello

Appassionata di cinema, in special modo horror e thriller psicologici e specializzata in psicologia dinamica e clinica. Grande amante della lettura, il mio autore preferito è Stephen King.

Articoli correlati

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022
Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Mario Galeotti Mag 14th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso
13Mag2022 0 Comment

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso

Dopo il debutto alla scorsa edizione della Settimana della Critica a Venezia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
Mag 20th, 2022

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133