Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Brividi occulti 15 – tesori dimenticati del cinema: Il giorno dei trifidi di Steve Sekely (link al film gratis)

Brividi occulti 15 – tesori dimenticati del cinema: Il giorno dei trifidi di Steve Sekely (link al film gratis)

Emanuela Di Matteo Articoli Mar 30th, 2022 0 Comment

Una pioggia di vistose meteotiti cade dal cielo, in apparenza disintegrandosi a contatto con l’atmosfera terrestre, offrendo alla popolazione della terra uno spettacolo pirotecnico e romantico imperdibile. La TV, la radio e i giornali ne parlano incessantemente. I pochi che non si godono questa vista sono i malati, quelli fisicamente impossibilitati ad uscire e i cinici depressi, tra i quali uno scienziato alcolizzato e sua moglie, sperduti su una piccola isola, ed anche un uomo operato agli occhi, che potrà togliere le bende solo il giorno dopo. Ma il giorno dopo, perchè stiamo parlando di un film che è esattamente un the day after, tutti quelli che hanno assistito allo spettacolo diventano ciechi, mentre a mantenere la vista saranno solo quelli che non hanno guardato.

Il risveglio dei ciechi sarà amaro, perchè le meteore hanno disseminato semi di mostruose piante aliene che crescono a dismisura, camminano sulla terra e uccidono e divorano gli esseri umani.

Sarà difficile dire se sia più terribile la presenza dei mostri verdi, chiamati trifidi, oppure la barbarie in cui cade la civiltà, tagliata fuori dai mezzi di trasporto e dai servizi più elementari.

Il giorno dei trifidi

Nel 1962, anno di uscita, Il giorno dei trifidi, anche conosciuto come L’invasione dei mostri verdi, il potere accecante del mezzo televisivo e dei mass media era un fenomeno perturbante e in ascesa. Ci si chiedeva come avrebbe cambiato la società, quale potere avesse nell’influenzarla, e se potesse divenire un mezzo di distrazione di massa per occultare eventi ben più terribili. In un genere del tutto diverso si fa le stesse domande anche Max Ophüls, dileggiando la società del pettegolezzo, della pubblicità e dell’informazione mistificata e continua, nel suo ultimo capolavoro: Lola Montès (1955).

La credulità delle persone ma soprattutto la potenza dei media è ben rappresentata dal celebre scherzo radiofonico ad opera del giovane Orson Welles, che già nel 1938 adattava “La guerra dei mondi” di H. G. Wells alla radio per convincere le persone, terrorizzate, che davvero gli alieni, in questo caso per curiosa coincidenza lessicale, non i trifidi ma i tripodi, stessero invadendo la Terra.

Il giorno dei trifidi di Steve Sekely quindi inizia con una premessa folgorante e talmente riuscita da diventare fonte di ispirazione per la letteratura e il cinema futuri, senza scordare “Cecità” di Josè Saramago, romanzo nel quale la perdita della vista improvvisa e globale diviene metafora della cecità del mondo.

Il regista Sekely trae il film dal libro di successo omonimo, The Day of the Triffids, dello scrittore inglese John Wyndham pubblicato nel 1951, che era riuscito a riportare la letteratura di fantascienza ai fasti dei tempi di H. G. Wells, quando non veniva letta solo dagli appassionati. Certamente anche L’invasione degli ultracorpi del 1956 diretto da Don Siegel, a sua volta tratto dall’omonimo romanzo di fantascienza di Jack Finney del 1955, deve aver influenzato, di certo nelle atmosfere, Il giorno dei trifidi.

Il giorno dei trifidi

Comunque i nostri eroi, nella persona del dinamico  protagonista (Howard Keel) che una volta tolte le bende diventa un super uomo, e raccatta sulla strada una ragazzina e un’avvenente signora per difenderle eroicamente, vagano per un mondo impazzito e incendiato, al quale il romanzo originale dedica molto più spazio e orrori del film.

La soluzione al problema delle piante giganti carnivore sarà trovato però dai due coniugi scienziati nell’isoletta e poi magicamente comunicato all’intera umanità.  Un epilogo sbrigativo che non convince troppo, ma che ribadisce che la cura venga dalla natura stessa e non da un magico ritrovato umano. Gli uomini, pur salvati dai mostri alieni, restano comunque divisi tra vedenti e non vedenti.

Uno dei migliori B movie di fantascienza dell’epoca, che intrettiene e diverte lasciando però un fondo di inquietudine. Nel 2001 lo scrittore horror Simon Clark ne ha realizzato un seguito (su autorizzazione degli eredi di Wyndham), Night of the Triffids, inedito in italiano e ambientato 25 anni dopo.

Da questo link di YouTube è possibile vedere Il giorno dei trifidi completo in italiano :

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022
Gold, dal 9 giugno al cinema

Notizie

Gold, dal 9 giugno al cinema

Giulia Ercolani Mag 13th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay
Mag 20th, 2022

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
Mag 20th, 2022

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133