Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Koza nostra di Giovanni Dota – Recensione

Koza nostra di Giovanni Dota – Recensione

Francesca Masello Recensioni Apr 29th, 2022 0 Comment

Koza Nostra, opera prima di Giovanni Dota è ambientato tra l’Ucraina e l’Italia, precisamente in Sicilia, ed è la storia di Vlada (Irma Vitovska), che decide di partire per l’Italia con l’intento di raggiungere la figlia sposata da poco e madre di un bimbo piccolissimo.
Ma una volta arrivata si ritrova costretta a lasciare la casa della figlia per la sua eccessiva invadenza. Da qui, l’originale incontro tra Vlada e Don Fredo Laganà (Giovanni Calcagno), che la introduce nel suo clan in cui lei stravolgerà tutte le dinamiche, familiari e non.

Comedy scoppiettante, tutta pallottole e risate, ma contraddistinta anche da tanta tenerezza materna.

Koza Nostra prende la sua forma tra i verdi e lussureggianti paesaggi dei Carpazi, in contrasto con la terra dal profumo inequivocabilmente mediterraneo della Sicilia.

Dota ha saputo amalgamare perfettamente le espressioni dei suoi personaggi e le emozioni che si racchiudono in una famiglia italiana media. Alternando i grotteschi epiloghi ad una quasi caricatura, la lezione imparata con Gomorra e riportata poi con nuova comicità, nel suo corto Fino alla fine, dipinge quella particolare realtà, conferendole un’anima, una sensibilità che non verrebbe fuori facilmente. Si invita lo spettatore a non guardare il soggetto della pellicola come ad un elemento negativo in toto, ma a scorgere dietro ad esso dinamiche personali più profonde e variegate, che caratterizzano un nucleo familiare normale.

Giovanni Dota è un regista napoletano che dopo varie esperienze professionali partecipa alle riprese della prima e seconda serie di Gomorra come assistente alla regia. Nel 2019 porta il suo cortometraggio Fino alla fine alla 33° edizione della Settimana della Critica della mostra del Cinema di Venezia. Sempre nel 2019 si diploma in regia al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, con il corto Una cosa mia, che viene presentato a Venezia al Concorso I Love GAI (Giovani Autori Italiani).

Donna è la parola chiave di Koza Nostra: figura che viene rivelata e impreziosita attraverso il ruolo di madre, di figlia, di femmina. I personaggi di Francesca (Giuditta Vitale) e Vlada (Irma Vitovska ) risaltano, a dispetto di un titolo su locandina che richiamerebbe a pregiudizio una pellicola dal sapore maschile.

Squisitamente protagoniste, senza sminuire l’importanza del virile, comunicano forza, sostegno ed un pizzico di follia, che vanno a completare il sesso opposto. La battuta detta da Jimi Durotoye (Safa) cita: la donna è una costola dell’uomo, materializza il senso di ciò che Dota vuole far arrivare. Una comedy-gangster questa, che con la sua pungente e comica ironia è una vera e propria boccata d’aria fresca. Che di questi tempi, certo non guasta…

Data di uscita: 19 maggio 2022
Genere: Commedia
Anno: 2021
Regia: Giovanni Dota
Attori: Irma Vitovskaya, Giovanni Calcagno, Giuditta Vasile, Lorenzo Scalzo, Gabriele Cicirello, Maurizio Bologna, Adriano Pantaleo, Yuliia Sobol, Vincenzo Pirrotta, Jimi Durotoye, Prince Obi, Lorenzo Pompei
Paese: Italia, Ucraina
Durata: 103 min
Distribuzione: Adler Entertainment
Sceneggiatura: Giovanni Dota, Anastasiia Lodkina, Giulia Magda Martinez, Matteo Visconti
Fotografia: Andrea Benjamin Manenti, Carlo Rinaldi
Montaggio: Giorgia Currà
Musiche: Andreas Russo
Produzione: Pepito Produzioni – Film.UA con Rai Cinema

 

7.0
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Francesca Masello

Appassionata di cinema, in special modo horror e thriller psicologici e specializzata in psicologia dinamica e clinica. Grande amante della lettura, il mio autore preferito è Stephen King.

Articoli correlati

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Notizie

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Giulia Ercolani Mag 20th, 2022
Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay
Mag 20th, 2022

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
Mag 20th, 2022

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133