Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Interviste / Intervista al cast di Koza Nostra di Giovanni Dota – un film duro ma dall’animo femminile

Intervista al cast di Koza Nostra di Giovanni Dota – un film duro ma dall’animo femminile

Francesca Masello Interviste Apr 29th, 2022 0 Comment

Alla Conferenza stampa, svoltasi dopo la proiezione dell’anteprima di Koza Nostra, erano presenti, oltre al regista Giovanni Dota, gli interpreti Irma Vitovska (Vlada), Giovanni Calagno (Fredo), Giuditta Vasile (Francesca), Lorenzo Scalzo (Luca) e Gabriele Vitello (Gianni). Sono stati toccati molteplici aspetti della pellicola, fino ad affrontare una tematica delicata ma necessaria, quella della guerra, oggetto appunto rilevante di conversazione, essendo anche il film una co-produzione Italo-Ucraina.

Com’è stato costruito l’equilibrio tra action e comedy?

Dota: ho conosciuto la commedia quando frequentavo il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. La mia idea sin dall’inizio è stata accompagnarla al genere gangster, cercando di replicare quel preciso atteggiamento ed equilibrio tra comicità e non, già usata nel cortometraggio “Fino alla fine”.

Il percorso verso l’opera prima com’è stato? Ponticelli, il suo luogo natio a Napoli, è coinvolto in questo suo progetto?

Dota: Sì assolutamente! Il mio percorso parte proprio da Ponticelli; proprio lì ho capito come creare un compromesso per arrivare a ciò che voglio realizzare e uno dei miei obiettivi è di fare satira con la cattiveria, tramite la comicità.

Giovanni Dota

Insidetheshow chiede: questo film è donna. La centralità dei personaggi di Francesca e Vlada, risalta. È stata una scelta voluta? E se sì, com’è nata l’idea di fare spiccare un lato morbido su un film, a prima vista, di stampo più maschile?

Dota: Guardi, all’inizio ero molto incerto e spaventato nel voler mettere al centro del film una donna. Vista la tematica, pensavo ad un soggetto più duro; poi, quando ho capito che il personaggio di Vlada era come un ariete, sfondava, non ho più avuto dubbi. È il valore aggiunto che dà la giusta emozione al film.

La donna è sicuramente centrale pur senza sovrastare tutto il resto.

Irma Vitovska (nel ruolo di Vlada): in effetti ho avvertito subito la centralità del mio personaggio: il ruolo femminile, soprattutto quello della madre, nella vita reale è molto simile al modello italiano.

Giuditta Vitale (nel ruolo di Francesca): il ruolo della figlia del capo mafioso è caratterizzato dall’ansia di non essere mai abbastanza all’altezza del padre, in una famiglia dove la comunicazione è inesistente, con due fratelli sempre inl lotta per ricevere l’attenzione paterna. Vlada è la figura materna che in quella famiglia è mancata.

Il tema guerra è inevitabile; com’è cambiata la vita in questo periodo per l’interprete di Vlada?

Irma Vitovska: sono sempre in contatto con il popolo ucraino; la voce di un personaggio conosciuto è fondamentale per la gente di lì, in qualche modo, dona coraggio. Si è ascoltati. Tantissimi civili, anche registi e attori, hanno dovuto cambiare il loro mestiere per andare a combattere; ma tutti i miei colleghi sono rimasti in Ucrain  per aiutare il popolo e far passare anche le giuste informazioni. Se invece vogliamo parlare di me personalmente, posso dirvi che all’ inizio non volevo partire, lasciare l’Ucraina; il mio lavoro ora lì e stare accanto alle madri, ai bambini, alle persone fragili, aiutando a procurare anche i medicinali dove serve. Da quando è iniziata la guerra in maniera totale, il nostro Presidente ha iniziato a parlare con i Governi di altri Paesi; ogni giorno vediamo quanti aiuti arrivano e l’Italia ha donato due ambulanze. Quando si vede questo, credetemi, ci ha la speranza che tutto possa risolversi. Per favore, non stancatevi!

Giovanni Dota, quanti provini ha fatto prima di arrivare al cast definitivo?

Dota: ne abbiamo fatti un bel po’. Ma appena ho visto loro (cenno della mano indicando i presenti interpreti), ho fatto di tutto per ottenerli. Abbiamo fatto provini anche in Ucraina ovviamente e mi avevano messo solo un compromesso: prendere Irma (ridendo) quando non sapevano che io già la volevo! Lei, nonostante la difficoltà della lingua italiana, ha saputo dare il giusto tono e le giuste intenzioni a ciò che diceva, anche se non le era perfettamente chiaro il significato reale.

Irma Vitovska

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Francesca Masello

Appassionata di cinema, in special modo horror e thriller psicologici e specializzata in psicologia dinamica e clinica. Grande amante della lettura, il mio autore preferito è Stephen King.

Articoli correlati

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Notizie

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Giulia Ercolani Mag 20th, 2022
Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
20Mag2022 0 Comment

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Il 17 maggio si celebra la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay
Mag 20th, 2022

Ciak weekend! sabato 21 maggio: Il giovane Hitler di Christian Duguay

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno
Mag 20th, 2022

Nel mio Nome, al cinema il 13, 14 e 15 giugno

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133