Top News

  • X-Files 2016 – Stagione 10 – Recensione
  • Batman v Superman: Dawn of Justice conquista il pubblico italiano
  • Romeo e Giulietta: originale o copia?
  • The woman in black di James Watkins – su Amazon Prime
  • I 50 anni di Morte a Venezia di Luchino Visconti
  • L’Eroe con Salvatore Esposito al cinema dal 21 marzo
  • Delta di Michele Vannucci – Recensione
  • L’onda pop coreana investe il Florance Korea Film Fest con gli “Annyeongbada”
  • “Le streghe di Salem” in uscita nelle sale italiane il prossimo 24 aprile
  • Bellaria Film Festival 2013: la scadenza del bando prorogata al 7 Aprile 2013
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Io e Lulù di Reid Carolin e Channing Tatum – Recensione

Io e Lulù di Reid Carolin e Channing Tatum – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Mag 3rd, 2022 0 Comment

Io e Lulù, l’opera prima dell’attore Channing Tatum e dello sceneggiatore Reid Carolin, entrambi statunitensi, è una bella commedia dai risvolti commoventi che ha come protagonisti l’attore ed un magnifico pastore belga.

La scritta sulla locandina, che strizza l’occhio a Io & Marley di David Frankel o ad Hachiko – Il tuo migliore amico di Lasse Hallström e ai vari film strappalacrime con cane destinato al decesso inesorabile, recita: “il cane non muore”. Infatti uno dei punti di forza di Io e Lulù sta proprio nel proporre come protagonista la figura di un animale che si discosta, in parte, dagli stereotipi del cane perfetto, fedele, pasticcione ma amorevole e presenta invece un animale dalla personalità complessa, dolorante, contraddittoria, che è speculare a quella del protagonista umano. Lulù è un pastore belga così cattivo che ha bisogno di vivere per riscattarsi ed essere compreso.

Briggs (Channing Tatum) è un soldato che in seguito ad una grave ferita ha riportato un danno neurologico che, pur tenuto sotto controllo con medicinali e forza di volontà, lo vede impossibilitato a tornare nei ranghi del mestiere. L’uomo è costretto a lavori che lo umiliano, e vorrebbe tornare a fare quello che sa fare meglio, il ranger dell’esercito.

Fortuna vuole che gli sia data una chance. Per riguadagnare il posto, dovrà portare il cane di un suo compagno d’armi, deceduto, al funerale del suo padrone. Compito non facile, perchè la bella Lulù è un pastore eroe di guerra pluridecorato che si è guadagnata le medaglie uccidendo, fino a perdere il controllo di sè stessa, e poi perchè la destinazione ultima dell’animale è il veterinario che la dovrà sopprimere, a causa della sua pericolosità.

Briggs, che è sull’orlo del precipizio e se non è uno sbandato, poco ci manca, cerca di svolgere con meticolosità il compito assegnatogli. Il viaggio on the road col cane, li porrà di fronte ad avventure ed imprevisti, che metteranno in luce come entrambi siano stati feriti profondamente, nel corpo e nell’animo, dalla guerra e da ciò che “va fatto” in suo nome.

Io e lulù non è un film antimilitarista. Sia Briggs che Lulù hanno servito il proprio paese, hanno servito con coraggio e ora meriterebbero quel riposo e quell’amore familiare che non è facile conquistare in una società impietosa e tritacarne.

E’ un film sul dolore e sui modi che gli umani – e stavolta anche gli animali – adoperano per nascondelo, trasformandolo in rabbia, violenza e abbandono di sè.

Channing Tatum ha dalla sua una fisicità forte, che il film esalta e che ricorda il Sylvester Stallone di Rambo, reduce bistrattato alla ricerca di un vecchio amico e di una dignità da riscattare. Il suo film è una commedia a tratti tenera e divertente che non vuole andare oltre i suoi limiti e senza l’escamotage di erotismo o violenza gratuita, fa il suo egregio mestiere e si lascia guardare con piacere e interesse.

Io e Lulù è una storia commovente e ben raccontata adatta ad ogni tipo di pubblico che fa leva sul fascino dei due protagonisti e sulla loro controversa storia d’amore: il biglietto pagato non sarà rimpianto.

Data di uscita: 12 maggio 2022
Genere: Commedia, Azione
Anno: 2022
Regia: Reid Carolin, Channing Tatum
Attori: Channing Tatum, Q’Orianka Kilcher, Jane Adams, Kevin Nash, Aqueela Zoll, Kameron Hood, Ronnie Gene Blevins, Cayden Boyd, Nicole LaLiberte, Skyler Joy, Amanda Booth, Darren Keilan, Patricia Isaac, Luke Forbes
Paese: USA
Durata: 101 min
Distribuzione: Notorious Pictures
Sceneggiatura: Reid Carolin
Fotografia: Newton Thomas Sigel
Montaggio: Leslie Jones
Musiche: Thomas Newman
Produzione: CAA Media Finance, FilmNation Entertainment, Free Association, Metro-Goldwyn-Mayer

7,00
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Recensioni

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Francesca Masello Mar 19th, 2023
Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Mario Galeotti Mar 19th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo
19Mar2023 0 Comment

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo

Dopo aver vinto l’Oscar come Miglior documentario, torna nelle sale il 22 marzo –

Mon Crime – la colpevole sono io, dal 25 Aprile solo al cinema
19Mar2023 0 Comment

Mon Crime – la colpevole sono io, dal 25 Aprile solo al cinema

Mon crime – La colpevole sono io, commedia poliziesca di François Ozon con un cast stellare

La Cospirazione del Cairo, in uscita il 6 aprile
19Mar2023 0 Comment

La Cospirazione del Cairo, in uscita il 6 aprile

La Cospirazione del Cairo, il nuovo film diretto da Tarik Saleh, uscirà nelle sale

Disney+, Rennervations dal 12 aprile la nuova serie di Jeremy Renner
19Mar2023 0 Comment

Disney+, Rennervations dal 12 aprile la nuova serie di Jeremy Renner

Il due volte candidato all’Oscar® e supereroe Marvel Jeremy Renner si unisce

Cenerentola del Royal Ballet di Londra nei cinema italiani il 12 aprile
19Mar2023 0 Comment

Cenerentola del Royal Ballet di Londra nei cinema italiani il 12 aprile

Questa primavera, il Royal Ballet celebra il 75° anniversario della Cenerentola di Frederick Ashton

Al via il nuovo film di Luca Barbareschi The Penitent di David Mamet
19Mar2023 0 Comment

Al via il nuovo film di Luca Barbareschi The Penitent di David Mamet

Al via le riprese di The Penitent, il nuovo film di Luca Barbareschi. Sei

Percoco – il primo Mostro d’Italia,  in anteprima dal 13 aprile e come evento speciale solo il 17, 18 e 19 aprile
16Mar2023 0 Comment

Percoco – il primo Mostro d’Italia, in anteprima dal 13 aprile e come evento speciale solo il 17, 18 e 19 aprile

Percoco – il primo Mostro d’Italia, film scritto e diretto da Pierluigi Ferrandini, sarà presentato il 26

Il frutto della tarda estate, dal 23 marzo al cinema
16Mar2023 0 Comment

Il frutto della tarda estate, dal 23 marzo al cinema

Il frutto della tarda estate di Erige Sehiri, arriverà nelle sale italiane dal

Le mura di Bergamo nei cinema dal 23 marzo
16Mar2023 0 Comment

Le mura di Bergamo nei cinema dal 23 marzo

Dopo l’anteprima mondiale al 73. Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il film

As Bestas, designato Film della Critica dal SNCCI, in uscita il 30 marzo
16Mar2023 0 Comment

As Bestas, designato Film della Critica dal SNCCI, in uscita il 30 marzo

As Bestas, il nuovo film diretto da Rodrigo Sorogoyen, è stato designato Film della

Everything, Everywhere all at once, torna al cinema dopo aver vinto 7 oscar
16Mar2023 0 Comment

Everything, Everywhere all at once, torna al cinema dopo aver vinto 7 oscar

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection è lieta di annunciare il

Disney+, Crossover, dal 5 aprile in streaming
14Mar2023 0 Comment

Disney+, Crossover, dal 5 aprile in streaming

Disney+ ha diffuso il trailer ufficiale dell’attesissima serie originale Crossover. Prodotta da Disney

Leila e i suoi fratelli dal 6 aprile al cinema
14Mar2023 0 Comment

Leila e i suoi fratelli dal 6 aprile al cinema

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection è lieta di

Sguardi altrove Film Festival
14Mar2023 0 Comment

Sguardi altrove Film Festival

Successo per la pre apertura il 9 marzo con Educazione Fisica, in

Piano Piano di Nicola Prosatore in anteprima al Locarno Film Festival
14Mar2023 0 Comment

Piano Piano di Nicola Prosatore in anteprima al Locarno Film Festival

PIANO PIANO, primo lungometraggio di Nicola Prosatore, è una storia di formazione, di crescita e rapporti

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Delta di Michele Vannucci – Recensione
Mar 19th, 2023

Delta di Michele Vannucci – Recensione

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5
Mar 19th, 2023

Alza la testa di Alessandro Angelini – lunedì 20 marzo alle 21.15 su Rai5

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo
Mar 19th, 2023

Delta di Michele Vannucci, uscita cinema 23 marzo

Commenti Recenti

Triangle of Sadness - Italiano - Oltre il Cristallo
Triangle of sadness di Ruben Östlund – Recensione
Sarah Cole
Disponibile su RaiPlay Il grande dittatore di e con Charlie Chaplin
Emanuela Di Matteo
Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore:
ISSN: 2704-6133