Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Extremis: nuova featurette dal film Iron Man 3
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / David di Donatello 2022, tutti i vincitori della 67esima edizione

David di Donatello 2022, tutti i vincitori della 67esima edizione

Davide Vignola Articoli Mag 4th, 2022 0 Comment

Ieri martedì 3 maggio si è tenuta la cerimonia di premiazione della 67ᵃ edizione dei Premi David di Donatello in diretta in prima serata su Rai1. Carlo Conti affiancato da Drusilla Foer ha presentato l’evento che si è svolto negli iconici studi di Cinecittà, celebrati nel mondo negli oltre ottant’anni di storia e sempre dì più, grazie al nuovo piano di rilancio, punto di riferimento delle più ambiziose produzioni nazionali e internazionali.

Nel corso della cerimonia sono stati assegnati venticinque Premi David di Donatello e i David Speciali. I Premi David di Donatello sono organizzati dalla Fondazione Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello e dalla RAI: Piera Detassis è Presidente e Direttrice Artistica dell’Accademia, il Consiglio Direttivo è composto da Francesco Rutelli, Carlo Fontana, Nicola Borrelli, Francesca Cima, Edoardo De Angelis, Domenico Dinoia, Valeria Golino, Giancarlo Leone, Luigi Lonigro, Mario Lorini, Francesco Ranieri Martinotti.

La Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello ha assegnato 21 riconoscimenti ai film usciti in Italia dal 1° marzo 2021 al 28 febbraio 2022 nelle sale cinematografiche e 1 Premio David per il cinema straniero. Ecco tutti i vincitori.

Tutti i vincitori ai David di Donatello 2022

Miglior film

Ariaferma 

È stata la mano di Dio

Ennio   

Freaks Out

Qui rido io

 

Migliore regia

Leonardo Di Costanzo (Ariaferma)

Paolo Sorrentino (È stata la mano di Dio)

Giuseppe Tornatore (Ennio)

Gabriele Mainetti (Freaks Out)

Mario Martone (Qui rido io)

 

Esordio alla regia

Il cattivo poeta di Gianluca Jodice

Maternal di Maura Delpero

Piccolo corpo di Laura Samani

Re Granchio di Alessio Rigo De Righi, Matteo Zoppis

Una femmina di Francesco Costabile

 

Sceneggiatura originale

A Chiara di Jonas Carpignano

Ariaferma di Leonardo Di Costanzo, Bruno Oliviero, Valia Santella

È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino

Freaks Out di Nicola Guaglianone, Gabriele Mainetti

Qui rido io di Mario Martone, Ippolita Di Majo

 

Sceneggiatura non originale

Diabolik di Manetti Bros., Michelangelo La Neve

L’arminuta di Monica Zapelli, Donatella Di Pietrantonio

La scuola cattolica di Massimo Gaudioso, Luca Infascelli, Stefano Mordini

La terra dei figli di Filippo Gravino, Guido Iuculano, Claudio CUpellini

Tre piani di Nanni Moretti, Federica Pontremoli, Valia Santella

Una femmina di Lirio Abate, Serena Brugnolo, Adriano Chiarelli, Francesco Costabile

 

Produttore

A Chiara prodotto da Jon Coplon, Paolo Carpignano, Ryan Zacarias, Jonas Carpignano (Stayblack Production) – RAI Cinema

Ariaferma  prodotto da Carlo Cresto-Dina (Tempesta) – Michela Pini (Amka) – RAI Cinema

È stata la mano di Dio prodotto da Paolo Sorrentino, Lorenzo Mieli

Freaks Out prodotto da Andrea Occhipinti, Stefano Massenzi, Mattia Guerra (Lucky Red) – Gabriele Mainetti (Goon Films) – RAI Cinema

Qui rido io  prodotto da Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori (Indigo Film) – RAI Cinema

 

Attrice protagonista

Swamy Rotolo per A Chiara   

Miriam Leone per Diabolik        

Aurora Giovinazzo per Freaks Out

Rosa Palasciano per Giulia

Maria Nazionale per Qui rido io   

     

Attore protagonista

Elio Germano per America Latina

Silvio Orlando per Ariaferma         

Filippo Scotti per È stata la mano di Dio  

Franz Rogowski per Freaks Out        

Toni Servillo per Qui rido io  

 

Attrice non protagonista

Luisa Ranieri per È stata la mano di Dio 

Teresa Saponangelo per È stata la mano di Dio  

Susy Del Giudice per I fratelli De Filippo        

Vanessa Scalera per L’arminuta        

Cristiana Dell’Anna per Qui rido io 

 

Attore non protagonista

Fabrizio Ferracane per Ariaferma         

Valerio Mastandrea per Diabolik             

Toni Servillo per È stata la mano di Dio

Pietro Castellitto per Freaks Out        

Eduardo Scarpetta per Qui rido io 

       

Autore della fotografia

Paolo Carnera per America Latina

Luca Bigazzi per Ariaferma         

Daria D’Antonio per È stata la mano di Dio  

Michele D’Attanasio per Freaks Out    

Renato Berta per Qui rido io    

 

Compositore

Dan Romer, Benh Zeitlin per A Chiara        

Verdena per America Latina

Pasquale Scialò per Ariaferma    

Pivio & Aldo De Scalzi per Diabolik     

Michele Braga, Gabriele Mainetti per Freaks Out   

Nicola PIOVANI per I fratelli De Filippo        

 

Canzone originale

Diabolik: La profondità degli abissi Musica, testi e interpretazione di: Manuel AGNELLI

I fratelli De Filippo: Faccio ‘a polka Musica di: Nicola Piovani Testi di: Nicola Piovani Dodo Gagliarde Interpretata da: Anna Ferraioli Ravel

L’arminuta: Just you Musica e testi di: Giuliano Taviani, Carmelo Travia Interpretata da: Marianna Travia

Marilyn ha gli occhi neri: Nei tuoi occhi Musica di: Francesca Michielin, Andrea Farri Testi e interpretazione di: Francesca Michielin

Piccolo corpo: Piccolo corpo Musica di: Fredrika Stahl Testi di: Laura Samani

Interpretata da: Celeste Cescutti, Coro popolare

 

Scenografia

Luca Servino – Susanna Abenavoli per Ariaferma

Noemi Marchica – Maria Michela De Domenico per Diabolik   

Carmine Guarino – Iole Autero per È stata la mano di Dio

Massimiliano Sturiale – Ilaria Fallacara per Freaks Out      

Giancarlo Muselli, Carlo Rescigno – Laura Casalini, Francesco Fonda per Qui rido io      

 

Costumi

Ginevra De Carolis per Diabolik     

Mariano Tufano per È stata la mano di Dio  

Mary Montalto per Freaks Out 

Maurizio Millenotti per I fratelli De Filippo  

Ursula Patzak per Qui rido io    

    

Trucco

Francesca Lodoli per Diabolik       

Vincenzo Mastrantonio per È stata la mano di Dio

Diego Prestopino – Emanuele De Luca e Davide De Luca (prostetico o special make-up) per Freaks Out   

Maurizio Nardi per I fratelli De Filippo  

Alessandro D’Anna per Qui rido io   

 

Acconciatura

Alberta Giuliani per 7 donne e un mistero 

Giuseppina Rotolo per A Chiara          

Luca Pompozzi per Diabolik   

Marco Perna per Freaks Out     

Francesco Pegoretti per I fratelli De Filippo      

 

Montaggio

Affonso Goncalvez per A Chiara       

Carlotta Cristiani per Ariaferma      

Cristiano Travaglioli per È stata la mano di Dio  

Massimo Quaglia, Annalisa Schillaci per Ennio   

Jacopo Quadri per Qui rido io      

 

Suono

Ariaferma Presa diretta: Xavier Lavorel / Microfonista: Pierre Collodin / Montaggio: Daniela Bassani / Creazione suoni e Mix: Maxence Ciekawy

È stata la mano di Dio Presa diretta: Emanuele Cecere / Microfonista: Francesco Sabez / Montaggio: Silvia Moralez / Creazione suoni: Mirko Perri / Mix: Michele Mazzucco

Ennio Presa diretta: Gilberto Martinelli / Montaggio: Fabio Venturi / Mix: Gianni Pallotto 

Freaks Out Presa diretta: Angelo Bonanni / Microfonista: Diego De Santis / Montaggio: Davide Favargiotti / Creazione suoni: Mirko Perri / Mix: Franco Piscopo

Qui rido io Presa diretta: Alessandro Zanon / Microfonista: Alessandro Palmerini / Montaggio: Silvia Moraes / Creazione suoni: Gianluca Gasparrini / Mix: Giancarlo Rutigliano

 

Effetti visivi. VFX

A Classic Horror Story Nuccio Canino

Diabolik Simone Silvestri

È stata la mano di Dio Rodolfo Migliari

Freaks Out Stefano Leoni

La terra dei figli Rodolfo Migliari, Roberto Saba

 

Documentario

Atlantide di Yuri Ancarani

Ennio di Giuseppe Tornatore

Futura di Pietro Marcello, Francesco Munzi, Alice Rohrwacher

Marx può aspettare di Marco Bellocchio

Onde radicali di Gianfranco Pannone

 

Film internazionale

Belfast  di Kenneth Branagh – Universal Pictures Gran Bretagna

Don’t Look Up di Adam McKay – Lucky Red, Netflix USA

Drive My Car di Ryusuke Hamaguchi – Tucker Film Giappone

Dune  di Denis Villeneuve – Warner Bros. Pictures USA

Il Potere del Cane – The Power of the Dog  di Jane Campion Netflix Nuova Zelanda, Australia

Il premio al miglior cortometraggio è stato assegnato da una commissione composta da Domenico Dinoia, Mauro Donzelli, Francesco Giai Via, Marzia Gandolfi, Paola Jacobbi, Maria Grazia Mattei, Claudia Panzica, Marina Sanna, Maria Carolina Terzi. Diorama  di Camilla CARÈ

L’ultimo spegne la luce di Tommaso SANTAMBROGIO

Maestrale di Nico BONOMOLO

Notte romana di Valerio FERRARA

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Davide Vignola

Articoli correlati

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Recensioni

Due donne al di là della legge di Raffaele Schettino – Recensione

Francesca Masello Mag 19th, 2022
Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Il lunedì del cinema italiano su Rai 5: ieri, oggi e domani

Martin Eden: lunedì 16 maggio su Rai5

Mario Galeotti Mag 14th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono fiere di annunciare che ALINE – LA

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
20Mag2022 0 Comment

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Lucky Red e Koch Media sono felici di annunciare che ENNIO, film diretto

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
20Mag2022 0 Comment

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Pixar Animation Studios ha svelato i primi dettagli del suo 27esimo lungometraggio, Elemental,

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema
20Mag2022 0 Comment

Quel che conta è il pensiero, dal 26 maggio cinema

Quel che conta è il pensiero di Luca Zambianchi, arriverà al cinema dal

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota
20Mag2022 0 Comment

Questa settimana in sala Koza Nostra di Giovanni Dota

Da giovedì 19 maggio, grazie ad Adler Entertainment, è arrivato nelle sale italiane “Koza

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima
18Mag2022 0 Comment

Cip e Ciop Agenti Speciali: Proiezione speciale in anteprima

In occasione del debutto di Cip e Ciop Agenti Speciali in esclusiva su Disney+

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer
18Mag2022 0 Comment

La Ragazza Della Palude: Nuovo Trailer

Dal romanzo best-seller di Delia Owens nasce un avvincente mistero. La ragazza

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife
18Mag2022 0 Comment

I Wonder Pictures presenta a Cannes Tchaikovsky’s Wife

Dopo Parola di Dio, Summer e Petrov’s Flu (gli ultimi due entrambi già in concorso a Cannes

The Deer King – il re dei cervi: trailer
18Mag2022 0 Comment

The Deer King – il re dei cervi: trailer

Anime Factory, etichetta di proprietà di Koch Media che racchiude il meglio

Memory, uscita rimandata al 15 settembre
15Mag2022 0 Comment

Memory, uscita rimandata al 15 settembre

L’uscita di Memory, il nuovo film diretto da Martin Campbell, è stata rimandata al 15

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio
15Mag2022 0 Comment

41° Premio internazionale alla migliore sceneggiatura Sergio Amidei, 14-20 luglio

Torna a Gorizia dal 14 al 20 luglio 2022 il Premio “Sergio Amidei” e lo fa

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno
15Mag2022 0 Comment

Il Paradiso del Pavone, al cinema dal 16 giugno

Dopo l’anteprima alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia – Concorso Orizzonti,

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Viaggio a Sorpresa, dal 8 giugno al cinema

«La mia commedia romantica al cinema per ritornare liberi di sorridere e innamorarsi». Ronn Moss annuncia

Gold, dal 9 giugno al cinema
13Mag2022 0 Comment

Gold, dal 9 giugno al cinema

Adler Entertaiment è lieta di annunciare l’arrivo nei cinema dal 9 giugno del thriller

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso
13Mag2022 0 Comment

Bellaria Film Festival, Mother Lode presentato in Concorso

Dopo il debutto alla scorsa edizione della Settimana della Critica a Venezia

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Aline – la voce dell’amore, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray
Mag 20th, 2022

Ennio, disponibile in Dvd e Blu-Ray

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar
Mag 20th, 2022

Elemental, svelati i primi dettagli del nuovo film Disney e Pixar

Commenti Recenti

Mario Galeotti
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Benjamin Mattiuzzo
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Lamberto Riguzzi
Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133