Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow / Ciak weekend ! Sabato 4 giugno: Il cammino della speranza di Pietro Germi

Ciak weekend ! Sabato 4 giugno: Il cammino della speranza di Pietro Germi

Mario Galeotti Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow Giu 2nd, 2022 0 Comment

Il cammino della speranza

Regia: Pietro Germi; drammatico, Italia 1950

Interpreti: Raf Vallone, Saro Urzì, Elena Varzi, Franco Navarra, Saro Arcidiacono, Renato Terra, Angelo Grasso

Sabato 4 giugno, ore 21.10, Rai Storia, canale 54; durata: 100′

Dopo un esordio dietro la macchina da presa che coniugava delicate tematiche sociali dell’Italia postbellica con forme e schemi del cinema hollywoodiano poliziesco, noir e western (Gioventù perduta, 1948, e In nome della legge, 1949), nel 1950 il regista genovese Pietro Germi, già allievo e assistente di Alessandro Blasetti, realizzava un film sul dramma di lavoratori italiani costretti a espatriare clandestinamente, scritto da Federico Fellini e Tullio Pinelli ispirandosi al romanzo di Nino Di MariaCuori negli abissi basato a sua volta da un fatto di cronaca. La pellicola, intitolata Il cammino della speranza, suscitò aspre polemiche tra i vertici ministeriali perché accusata, al pari dei titoli più significativi della stagione neorealista, di divulgare un’immagine alquanto imbarazzante dell’Italia del secondo dopoguerra, vista come un paese ancora arretrato soprattutto nelle regioni del Sud. Dolente rappresentazione di miseria e stenti, almeno nella forma però il film di Germi si distanziava in parte dalle opere coeve del neorealismo mostrando una accentuata componente melodrammatica.

In un piccolo paese della Sicilia, dopo che è stata chiusa l’unica solfara della zona, un gruppo di lavoratori si ritrova in mezzo alla strada. All’arrivo di Ciccio Ingaggiatore (Saro Urzì), personaggio losco che promette di farli passare clandestinamente in Francia dove ci sarebbe lavoro ben retribuito per tutti, molti decidono di partire con le mogli e i figli, dopo aver versato, ciascuno, una discreta somma di denaro. Attraversato lo stretto di Messina, Ciccio si rivela essere un truffatore e tenta di abbandonare il gruppo, ma viene riacciuffato da Vanni (Franco Navarra), un fuorilegge aggregatosi alla comitiva di disperati. A Roma l’impresario disonesto si vendica denunciando Vanni, il quale riesce ad eclissarsi mentre la polizia ferma tutti gli altri. Provvisti di foglio di via, dovrebbero tornare al paese ma molti preferiscono continuare a piedi o in camion il loro viaggio della speranza verso il nord. Fra questi c’è Barbara (Elena Varzi), l’amante di Vanni, e Saro (Raf Vallone), un vedovo con due figli. Quando trovano lavoro per qualche giorno in una fattoria emiliana, Barbara si prende cura dei bimbi di Saro. Dopo molti stenti e vicissitudini, giungono al confine e mentre si preparano a passare il valico, vengono raggiunti da Vanni. Questi, geloso di Saro perché ormai consapevole della simpatia che Barbara prova per lui, lo provoca e lo aggredisce: nello scontro a duello, Saro uccide Vanni. Passato il confine, dopo essere sopravvissuti (tranne uno, il ragionier Carmelo, impersonato da Saro Acidiacono) a una tormenta di neve, i lavoratori devono superare l’opposizione dei finanzieri francesi e italiani, che però finiscono col lasciarli pietosamente andare, inteneriti dal sorriso di un bambino. Saro e Barbara si ricostruiranno un’esistenza in terra straniera.

Il cammino della speranza di Pietro Germi si aggiudicò l’Orso d’argento alla prima edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino nel 1951.

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Mario Galeotti

(Sestri Levante, 1974) Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l'Università di Genova. Si occupa di storia del cinema e dello spettacolo e ha una lunga esperienza nel settore degli audiovisivi. Attualmente collabora con le testate on line InsideThe Show e Carte di Cinema. E' autore di diversi libri: Dino l'amico italiano. Vita e carriera di Dean Martin (Falsopiano, 2017), Immagini e presenze americane nel cinema italiano (Europa Edizioni, 2018), Grande Tony. Little Tony, storia matta di un cuore rock (Arcana, 2018), Lo squadrone bianco. Il cinema coloniale italiano negli anni del fascismo (La Tigulliana, 2019), Peter Cushing e i mostri dell'inferno (Falsopiano, 2020).

Articoli correlati

Ciak weekend! Sabato 6 agosto: La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

Ciak weekend! Sabato 6 agosto: La casa dalle finestre che ridono di Pupi Avati

Francesca Masello Ago 5th, 2022
Ciak weekend! Sabato 30 luglio: The Island di Michael Bay

Ciak weekend! Il miglior film secondo InsideTheShow

Ciak weekend! Sabato 30 luglio: The Island di Michael Bay

Emanuela Di Matteo Lug 29th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133