In occasione dell’uscita del nuovo film Marvel Studios Thor: Love and Thunder, nelle sale italiane dal 6 luglio, il calciatore Sandro Tonali è stato protagonista di una speciale attività dedicata al lungometraggio con protagonista il Dio del Tuono.
Sandro Tonali è la nuova rivelazione del calcio italiano: definito “il martello” durante il campionato per la sua perseveranza e la sua forza in campo, il giocatore ha cavalcato il soprannome accompagnando sempre i propri post sui social con l’emoji del martello, rendendolo un simbolo riconoscibile.
Classe 2000, Sandro Tonali cresce calcisticamente a Brescia, società con cui esordisce tra i professionisti a 17 anni, in Serie B. Con la formazione lombarda conquista la Serie A, che gioca da protagonista nella stagione 2019/20, segnalandosi come uno dei giocatori più promettenti del campionato italiano. Centrocampista completo, unisce tecnica e buon fisico a una grande personalità. Ha esordito in Nazionale a ottobre 2019, dopo aver vestito precedentemente le maglie dell’Under-19 e dell’Under-21. Approda al Milan nell’estate 2020, coronando un sogno che aveva sin da bambino. Quest’anno, con la maglia rossonera, ha vinto lo Scudetto.
Thor: Love and Thunder
Il film Marvel Studios Thor: Love and Thunder segue il Dio del Tuono (Chris Hemsworth) in un viaggio diverso da quelli affrontati fino ad ora, alla ricerca di se stesso. Ma i suoi sforzi sono interrotti da un killer galattico conosciuto come Gorr il Macellatore di Dei (Christian Bale), che cerca l’estinzione degli dei. Per combattere la minaccia, Thor si affida all’aiuto di Re Valchiria (Tessa Thompson), Korg (Taika Waititi) e dell’ex fidanzata Jane Foster (Natalie Portman) che, con stupore di Thor, brandisce inspiegabilmente il suo martello magico, Mjolnir, come Potente Thor. Insieme intraprendono una sconvolgente avventura cosmica per scoprire il mistero della vendetta del Macellatore di Dei e fermarlo prima che sia troppo tardi.
Il film è diretto da Taika Waititi (Thor: Ragnarok, Jojo Rabbit) e prodotto da Kevin Feige e Brad Winderbaum.
Lascia un commento