Un giorno all’improvviso
Regia: Ciro D’Emilio
Interpreti: Anna Foglietta, Giampiero De Concilio, Massimo De Matteo, Lorenzo Sarcinelli, Biagio Forestieri, Giuseppe Cirillo, Fabio De Caro
Genere: Drammatico, Italia, 2018
Lunedì 11 luglio, ore 22:15, Rai 5, Canale 23, durata 88′
Antonio ha diciassette anni e un sogno: essere un calciatore in una grande squadra. Vive in una piccola cittadina di una provincia campana. Con lui vive Miriam, una madre dolce ma fortemente problematica che ama più di ogni altra persona al mondo. Inoltre Carlo, il padre di Antonio, li ha abbandonati quando lui era molto piccolo e Miriam è ossessionata dall’idea di ricostruire la sua famiglia. All’improvviso la vita sembra regalare ad Antonio e Miriam una vera occasione: un talent scout, Michele Astarita, sta cercando delle giovani promesse da portare nella Primavera del Parma e sta puntando sul ragazzo.
Ritratto d’ambiente (siamo nella provincia campana più problematica) attraverso la storia di una madre affetta da disturbi mentali, persa nell’ossessione di un uomo che l’ha lasciata (il padre del protagonista), di un abbandono a cui non ha mai saputo rassegnarsi e che è riferimento instabile che il figlio tenta in tutti i modi di proteggere, mentendo anche ai servizi sociali.
Nella speranza di sfondare nel calcio professionistico e strapparla all’inesorabile deriva di un quartiere ammorbato da miseria, strozzinaggio e malavita, il figlio-padre non vuole guardare le difficoltà oggettive delle condizioni della genitrice: rifiutando la realtà, se la vedrà precipitare addosso, tutta insieme, “un giorno all’improvviso”.
D’Emilio, se vincola il racconto a un teorema fatale che sembra irrigidirlo in uno schema un po’ prevedibile (il riscatto sociale comporta un prezzo doloroso), ha il merito di mantenere la barra della scrittura dritta, mettendo in scena il racconto mai indulgente di un microcosmo familiare (e sociale), prosciugando i dialoghi, rispettando i personaggi e non eccedendo mai nella drammatizzazione. E sa affiancare a una precisa Anna Foglietta, una schiera di giovani interpreti tutti felicemente aderenti ai loro ruoli (fonte: Luca Pacilio per Gli Spietati)
Nastri d’Argento 2019: Miglior attrice protagonista a Anna Foglietta, Premio Guglielmo Biraghi a Giampiero De Concilio, candidatura per il Miglior regista esordiente a Ciro D’Emilio. Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia 2018: Premio di Critica Sociale Sorriso Diverso, Premio Nuovo Imaie a Giampiero De Concilio, Premio Fice Attrice dell’anno ad Anna Foglietta. Festival del cinema italiano di Annecy 2018: Prix CICAE.
Lascia un commento