Top News

  • Recensione: Batman il Cavaliere Oscuro il Ritorno – Il Fuoco Divamperà!
  • Un padre, una figlia (Bacalaureat) – Recensione
  • Ant-Man in vetta al box office di Ferragosto
  • Levante a Taormina per l’evento conclusivo di TAOmusica 2019
  • The Batman – Deathstroke sarà il villain del prossimo film ?
  • Gangs of London – stagione 1 – Recensione
  • Francesco Gabbani – Concerto Taormina 2/08/2018 [Recap]
  • Un posto sicuro, il film di Francesco Ghiaccio, finalmene su Sky – Recensione
  • Gli Stagisti: intervista ai protagonisti
  • Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
≡ Menu
  • Videogiochi e Tech
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Disponibile su RaiPlay L’ombrellone di Dino Risi

Disponibile su RaiPlay L’ombrellone di Dino Risi

Luca Biscontini Articoli Lug 25th, 2022 0 Comment

Disponibile su RaiPlay L’ombrellone, un film del 1965 diretto da Dino Risi e interpretato da Enrico Maria Salerno e Sandra Milo. Scritto e sceneggiato da Ennio De Concini e Dino Risi, con la fotografia di Armando Nannuzzi, il montaggio di Franco Fraticelli e Emilio Rodríguez, le scenografie e i costumi di Maurizio Chiari e le musiche di Lelio Luttazzi, L’ombrellone è interpretato da Alicia Brandet, Ana Castor, Antonella Della Porta, Daniela Bianchi, Enrico Maria Salerno, Helga Liné, Jean Sorel, Lelio Luttazzi, Leopoldo Trieste, Mirella Maravidi, Pedro de Quevedo, Pepe Calvo, Raffaele Pisu, Renato Terra Caizzi, Sandra Milo, Solvi Stubing, Trini Alonso, Véronique Vendell.

Trama
Come ogni weekend estivo, il maturo ingegnere Enrico raggiunge la moglie Giuliana al mare. Al principio è distratto da nuove e un po’ goliardiche amicizie, ma poi scopre che la consorte, da lui ritenuta più che fedele, troppo a lungo trascurata, fa gli occhi dolci a uno dei tanti giovani fusti che bazzicano la riviera.

Dopo Il sorpasso, I mostri e Il gaucho, in cui Vittorio Gassman giganteggiava mostrando, attraverso i vari personaggi interpretati, la mutazione antropologica degli italiani prodotta dall’avvento della società dei consumi e del benessere, Dino Risi realizza L’ombrellone (1965), un “film estivo”, spietato nel mostrare uno spaccato di mondo effimero e insulso, quello della piccola e media borghesia italiana alle prese con le vacanze sulla riviera romagnola. Il regista, citando quasi l’incipit de Il sorpasso, dà inizio al film riprendendo il protagonista, l’ingegner Enrico Marletti (Enrico Maria Salerno), mentre attraversa in automobile una Roma deserta per raggiungere la moglie a Riccione. Dagli scenari desolanti della capitale si passa alla confusione strabordante della località di mare: bellissime, in tal senso, le inquadrature dall’alto delle spiagge, affollatissime, veri e propri formicai, quasi campi di concentramento del divertimento.

Poi, l’arrivo in albergo, da cui prende corpo la mirandola di personaggi e situazioni tipicamente “vacanziere” a cui il protagonista è immediatamente e irrimediabilmente esposto, anzi ne è proprio travolto. Ci sono il tipo scherzoso (Raffaele Pisu), la donna di mezza età pettegola, l’insegnante che sbava dietro le ragazze, il latin lover (Jean Sorel), il nobile antiquario (Lelio Luttazzi): un’umanità variegata che si ritrova gaiamente nel luogo di villeggiatura, dove mare, circostanze e atmosfere annullano le differenze. Su questo sfondo emerge la crisi di coppia di Enrico e Giuliana (Sandra Milo), la quale, dopo tanti anni di matrimonio, è per la prima volta attratta da un altro uomo, che, a differenza del marito, pragmatico e convenzionale, fornisce alla donna, una piccola borghese senza alcun ideale, nuovi spunti di riflessione.

Ma ciò che fa la differenza e rende il film di Dino Risi gustosissimo e prezioso è il fulminante colpo d’occhio, capace di restituire in pieno l’essenza di un’epoca, quella della metà degli anni Sessanta, caratterizzata da un grande entusiasmo, ma che in realtà già manifestava, in maniera embrionale, tutta quella degenerazione che poi avrebbe trovato forme ed espressioni concrete negli anni Settanta, generando una stagione di scontri e incertezze che sarebbero state raccolte efficacemente dal cinema degli anni successivi. Ancora una volta, Risi si dimostra un maestro per la capacità di intrattenere lo spettatore schiaffeggiandolo, restituendogli la sua immagine, facendolo sorridere delle sue miserie.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Biscontini

Articoli correlati

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Articoli

Morbius di Daniel Espinosa e gli altri anti-eroi

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022
Bullet train di David Leitch – Recensione

Recensioni

Bullet train di David Leitch – Recensione

Emanuela Di Matteo Ago 7th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
11Ago2022 0 Comment

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Il nuovo film di Kōji Fukada, LOVE LIFE, sarà presentato in concorso alla

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
11Ago2022 0 Comment

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Prime Video svela nuove immagini e il teaser poster di Prisma, la nuova serie

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer
11Ago2022 0 Comment

Il Talento di Mr. Crocodile, trailer

Tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber, Il talento di Mr.

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema
11Ago2022 0 Comment

Crimes of the future di David Cronenberg, dal 24 Agosto al cinema

In uscita il film Crimes of the future di David Cronenberg, di

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto
11Ago2022 0 Comment

Jurassic World – Il Dominio, in Dvd, Blu-ray, 4k UHD e Steelbook UHD dal 25 agosto

Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa
08Ago2022 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Ispirato alla Lupa Capitolina il nuovo logo della Festa

Alla vigilia della diciassettesima edizione, che si svolgerà dal 13 al 23

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar
08Ago2022 0 Comment

Isola del cinema: Non escludo il ritorno,10 agosto Cinelab Europcar

“Non Escludo il Ritorno” è il titolo appropriato per il film-omaggio a

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest
08Ago2022 0 Comment

Il mondo in camera, Mario Fantin il cineasta dell’avventura al 25° Cervino CineMountain Fest

“Il mondo in camera. Mario Fantin il cineasta dell’avventura”, il film documentario

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione
08Ago2022 0 Comment

Lucania Film Festival, Mario Martone e Roy Paci ospiti della 23° edizione

Il 9 agosto parte la programmazione ufficiale della 23° edizione del Lucania Film Festival:

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT
08Ago2022 0 Comment

Minerva Pictures sbarca nel mondo degli NFT

La storica società indipendente di produzione e distribuzione cinematografica ed editore multimediale,

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia
08Ago2022 0 Comment

Filming Italy Best Movie Award, Il 4 settembre al Lido di Venezia

Il 4 settembre 2022 avrà luogo a Venezia la IV edizione del FILMING ITALY BEST MOVIE AWARD,

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film
08Ago2022 0 Comment

The Walt Disney Company Italia, le date di uscita dei prossimi film

AVATAR (Re-Release) In attesa del sequel, l’avventura d’azione diretta da James Cameron Avatar, il

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni
04Ago2022 0 Comment

Roma Cinema Arena, grande successo con 30mila spettatori per 19 proiezioni

Si conclude stasera, giovedì 4 agosto, il programma di Roma Cinema Arena,

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano
04Ago2022 0 Comment

Scamarcio e Puccini nel Trailer Ufficiale di Quasi Orfano

Valentino e Costanza sono marito e moglie, vivono a Milano e hanno

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum
04Ago2022 0 Comment

Sposa in Rosso da oggi al cinema la commedia con Sarah Felberbaum

Debutta al cinema oggi, 4 agosto, SPOSA IN ROSSO, la nuova commedia corale di Gianni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh
Ago 12th, 2022

Ciak Weekend! Sabato 13 agosto: Assassinio sull’Orient Express di Kenneth Branagh

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre
Ago 11th, 2022

Love Life, in concorso alla Mostra del Cinema e in sala dal 9 settembre

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival
Ago 11th, 2022

Prisma, presentato in anteprima mondiale al Locarno Film Festival

Commenti Recenti

Mirko
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Antonio belga
A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
Francesca
Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Danilo Arona
ISSN: 2704-6133