Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / Radar- Esploratori dell’Immaginario – Festival di libro e fumetto: 9-11 settembre a Roma

Radar- Esploratori dell’Immaginario – Festival di libro e fumetto: 9-11 settembre a Roma

Emanuela Di Matteo Eventi Set 8th, 2022 0 Comment

Tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere sul mondo dell’immaginario e del fantastico che passa dalla parola scritta e dal disegno (ma anche attraverso il cinema, la musica, la realtà virtuale) lo troverete qui: Radar – Esploratori dell’immaginario il 9-10-11 settembre a Palazzo Velli in piazza S.Egidio, 10 a Trastevere.

La nuova versione del noto evento contenitore “Radar-Esploratori dell’Immaginario”, dopo le fortunate edizioni passate, nasce con l’obiettivo di promuovere il libro e il fumetto.

Curatore artistico della rassegna è Pier Luigi Manieri, saggista cinematografico, scrittore, ideatore di importanti appuntamenti di cultura e spettacolo. La manifestazione, realizzata in collaborazione con la Regione Lazio, scandaglia l’immaginario pop offrendo un concentrato di cultura e intrattenimento, spettacoli dal vivo, proiezioni, mostre, presentazioni di libri ed ancora letture, incontri ed esperienze di realtà aumentata. “Radar- Esploratori dell’Immaginario” vedrà la partecipazione di grandi firme della letteratura popolare e di artisti e creativi.

Nell’ambito della tre giorni potremo assistere al concerto dei “Superobots”, anche noti come “Rocking Horse”, la leggendaria band delle celebri sigle dei cartoni animati più popolari di sempre come Candy Candy, Daltanious, Grande Mazinga e Sampei. (11 settembre ore 21.30)

Spazio anche al Manga e gli Anime. Imperdibile poi l’incontro con Yoshiko Watanabe, super star internazionale del fumetto e animazione giapponese. (10 settembre ore 17)

Sulla traiettoria dei più valenti fumettisti ci sarà Roberto Diso, a cui è dedicata la personale “Io e Mr No”. Poi il maestro ed Edym, lo storico disegnatore di “Dago”, saranno protagonisti di un incontro a due voci col pubblico. Non mancheranno le esposizioni di qualità, a cominciare dalla mostra delle prime tavole della graphic novel “Alfiere Nero & Dottor Maciste”, il 10 settembre ore 16.
Da non perdere anche l’avvincente collettiva “Il Corto, il Diaboliko e il Professore del Mistero”, celebrativa dei 60 anni di Diabolik e i 55 di Corto Maltese e i 40 di Martin Mystere. Che propone opere dei più rappresentativi esponenti della Pop Art europea, Lidia Bachis, Lucio Fabale, Angelo Barile, Maurizio Rapiti,Giancarlo Montuschi, Giampaolo Atzeni, Loredana Atzei, Ivan Paduano (9 settembre ore 17).

Tra i tantissimi eventi, c’è anche l’immersione nella realtà virtuale dell’Inferno di Dante.

Il punto di vista in soggettiva permette di proiettare lo spettatore nel regno dei dannati, immergendolo nelle tenebre insieme a Dante. Del viaggio infernale verranno vissute alcune tra le scene più spettacolari e coinvolgenti. Lo smarrimento nella Selva Oscura e l’esperienza nella Foresta dei Suicidi fino a concludersi con il lago di Cocìto, ghiacciato dalle ali di Lucifero che attende l’arrivo del poeta. Saranno ripercorse alcune delle scene più spettacolari, per permettere all’utente di vivere le emozioni provate da Dante nella discesa all’Inferno. L’esperienza in realtà virtuale è fruibile tramite appositi visori, che isolano l’utente dalla realtà circostante. In questo modo, è possibile immergersi a 360° nel mondo infernale, vivendo le emozioni, le paure e le sensazioni provate da Dante. (10-11 settembre ore 11)

Come potrebbe non essere presente anche il cinema, quando si parla di immaginario fantastico?

Nel ricco programma sono previste anche le proiezioni di cortometraggi (10 settembre dalle 18.00) di fantascienza e horror con i pluripremiati “Over the skyline “di Marco Gentili, “Monstre” di Valerio Graia, “Pluto” di Ivan Saudelli, “Pale Blue Dot – A tale of two stargazers” di Matteo Scarfò La Semina” di Carmine Cristallo Scalzi, nonché dell’acclamato cult movie action Karate Man (10 settembre ore 20.15) di Claudio Fracasso maestro del cinema d’azione italiano, interpretato dall’attore e campione di Karate, Claudio Del Falco. In linea con l’attenzione verso il Sol Levante è anche la dimostrazione di Karate e difesa personale, a cura dei giovani campioni della scuola Obi Arashi. Il cartellone propone anche un’altra chicca: la visione del trailer di “Brividi d’autore” in compagnia del regista Pierfrancesco Campanella, Franco Oppini e Gioia Scola.

INFO: www.facebook.com/radar.2022.info. www.istagram.com/radar.2022.info
Ufficio Stampa: 328.0659197

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

La forza di reagire e l’amore per il karate: intervista al cast di Karate Man di Claudio Fragasso

Interviste

La forza di reagire e l’amore per il karate: intervista al cast di Karate Man di Claudio Fragasso

Francesca Masello Mag 25th, 2022
Karate man di Claudio Fragasso – Recensione

Recensioni

Karate man di Claudio Fragasso – Recensione

Francesca Masello Mag 25th, 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133