Regia: Leo Muscato; commedia, Italia 2020
Interpreti: Michele Venitucci, Michele Cipriani, Sara Putignano, Deniz Ozdogan
Lunedì 10 ottobre, ore 21.15, Rai 5, canale 23; durata: 85′
L’esproprio di un terreno in cambio di un risarcimento irrisorio da una parte, il sogno di avere un figlio dall’altra: iniziano così le disavventure economiche e familiari di due fratelli pugliesi di umili origini e delle rispettive consorti, che finiscono loro malgrado col cadere nella rete del malaffare. Ma la forza del legame familiare li aiuterà a non arrendersi alla precarietà e a tentare con orgoglio una rivincita contro la “porca miseria”.
Tratto dall’omonima storia scritta da Michele Santeramo e realizzato con la partecipazione di Rai Cinema, La rivincita è un film i cui protagonisti – come ha spiegato il regista Leo Muscato nella conferenza stampa di presentazione – sono “archetipici e metafore di esseri umani: quello che loro fanno è una continua lotta per l’ottenimento delle cose più semplici e normali, sono come degli ercolini sempre in piedi che nonostante le continue botte che ricevono dalla vita, dalla società e dalle circostanze, riescono sempre a trovare risorse insperate per reagire in maniera forte e inconsueta”.
Nonostante il carattere di astrazione di una vicenda che sembra collocata fuori dal tempo, non si può fare a meno di scorgere nel film il ritratto amaro dei nuovi poveri d’Italia, messinscena scrupolosa di una condizione sociale che oggigiorno, nel nostro paese, per molti risulta sempre più alla deriva. “Per scrivere questa storia”, ha ricordato Santeramo, “ho sentito il bisogno d’intervistare tante persone che vivono questa condizione sociale, scoprendo che questa è una realtà diffusissima, mi sono imbattuto in gente che veramente per sopravvivere deve vendere il proprio sangue o hanno deciso di vendersi un rene, però ho sempre trovato dinanzi a me questa grande umanità e incapacità a rassegnarsi”.
Lascia un commento