Top News

  • Iron Maiden: The Final Frontier – Recensione
  • Great Expectations: i Film di Dicembre!
  • Le otto montagne di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch – Recensione
  • Due clip tratte dal film Leone nel Basilico
  • Daniel Dante e la Compagnia del Lumen Magico, il primo romanzo di Silvio Coppola
  • Intervista a Larssen: The King of Sound
  • Ritratto della Giovane in Fiamme – Recensione
  • Ritratto della Giovane in fiamme – Homevideo
  • Inferno, Purgatorio e Paradiso del cinema nell’anno Domini 2022
  • Unica tappa italiana per i Coldplay
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / Vatican girl di Mark Lewis – mini serie su Netflix

Vatican girl di Mark Lewis – mini serie su Netflix

Emanuela Di Matteo Recensioni Ott 30th, 2022 1 Comment

Il regista inglese Mark Lewis, vincitore di un Emmy, si era reso già noto per la docu-serie Don’t F**k With Cats: Hunting an Internet Killer, uscito in Italia con il titolo Giù le mani dai gatti, che si occupava di un caso clamoroso di uccisione on line di gattini da parte di uno youtuber anonimo e psicopatico, che si era rivelato poi un serial killer, con conseguente caccia all’uomo in rete. Il film, come Vatican Girl, si trova su Netflix.

Emanuela Orlandi

Sono passati 27 anni dal rapimento di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana scomparsa all’età di 15 anni il 22 giugno del 1983 a Roma, ma non si è mai tratatto di un fatto di cronaca come gli altri. Quello di Emanuela Orlandi è cold case complesso pieno zeppo di depistaggi e piste incredibili, che vanno dal terrorismo internazionale, Banda della Magliana, scontro tra fazioni interne al Vaticano, fino alla pedofilia che coinvolgerebbe altissimi prelati. Davvero sembra la trama oscura, nerissima, di un romanzo di Dan Brown, il che rende comprensibile l’interesse da parte del regista inglese, che riesce a fare di Vatican girl una serie avvincente e ricca di suspance, interessante e terrificante, alla quale non si può restare indifferenti.

Pietro, il fratello di Emanuela Orlandi

Un elemento fondamentale della miniserie è che è stata girata con l’ausilio e la presenza costante dei familiari di Emanuela, in particolare del fratello Pietro, che ha praticamente speso la sua intera vita nella ricerca della sorella minore. Non si tratta quindi di un’operazione pretestuosa e mobosa atta a trasformare un fatto di cronaca nera privato in un giallo, ma è la stessa famiglia della vittima a ricercare con forza e fermezza la verità, scongiurando un oblio che sarebbe voluto da molti.

dall’album di famiglia della piccola Emanuela Orlandi

Il ducu-film di Lewis è molto accurato e ripercorre le principali ipotesi – non tutte naturalmente, ma quelle che la famiglia ritiene più credibili o almeno significative – attraverso le testimonianze di diversi reporter italiani come Raffaella Notariale di Chi l’ha visto?, Ferruccio Pinotti e Fabrizio Peronaci, entrambi del Corriere, Emiliano Fittipaldi de L’Espresso e inglesi come Larry Gurwin e americani (Richard Both della CBS). Ma la voce principale è quella del gioralista Andrea Purgatori, che seguì il caso quando lavorava al Corriere della Sera.  C’è anche la partecipazione di due super-testimoni: Sabrina Minardi, ex amante del criminale (sepolto in Vaticano…) Renatino De Pedis e Marco Accetti, un fotografo romano auto-accusatosi di essere stato uno dei rapitori, figura particolarmente ripugnante, reo anche dell’uccisione di un bambino.

Alla fine di quattro episodi forse non sapremo con certezza dove è finita la piccola Emanuela, nè chi sia stato a rapirla, ma il film segue con rigore uno scenario che apre abissi di immoralità in una Roma corrotta e criminale, varcando le soglie del Vaticano e lasciandole macchiate di omertà, omissione e possibile implicazione diretta nel caso. Il Papa che entra nella casa Orlandi e abbraccia la mamma di Emanuela, era un Papa che probabilmente già era a conoscenza dei fatti. Ma il Vaticano non collaborò, e non collabora tutt’ora con la famiglia.

Il fratello Pietro ricorda il giorno della sparizione: “Emanuela mi aveva chiesto di accompagnarla alla lezione di flauto e canto corale», racconta Pietro Orlandi. «Ma io quel giorno non potevo. Lei sbattè la porta e se ne andò». Non la rivide mai più.

Quella di Vatican Girl è anche una storia straziante di speranza e d’amore, che spinge una famiglia a non voler dimenticare, mai, a dispetto dei decenni che passano. Se non sapremo la verità, sapremo tutto quello che hanno passato i familiari di Emanuela e anche in che direzione si dirigono i loro principali sospetti.

 

 

 

 

 

 

7,5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori

Notizie

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori

Roberto Lasagna Nov 30th, 2023
PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI

Articoli

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI

Roberto Lasagna Nov 27th, 2023

Commenti

  1. Ginevra dice

    Dicembre 21, 2022 alle 4:23 am

    Ho visto il documentario su Netflix: bellissimo e fatto benissimo. E non è un caso che il regista sia straniero. Gli Italioti non hanno avuto le palle di fare un film del genere. Ci voleva un regista straniero. Renato De Pedis rapì Emanuela perchè il Vaticano non voleva restituire alla banda della Magliana i loro soldi che questa aveva investito nella Banca Vaticana. Il Vaticano sapeva e sa tutto ma non ha mai voluto che la verità venisse fuori. Woytila e Bergoglio sapevano tutto ma non hanno mai aiutato la famiglia Orlandi. Da questo film esce fuori un Vaticano che è un’ isola mafiosa all’ interno di una penisola mafiosa. Bellissimo documentario girato in un paese di merda.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori
30Nov2023 0 Comment

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori

Pubblichiamo il primo posto del Premio Adelio Ferrero 2023 nella sezione recensioni,

Wonder White Bird, al cinema dal 4 gennaio
23Nov2023 0 Comment

Wonder White Bird, al cinema dal 4 gennaio

La magia di Wonder – il celebre libro poi divenuto film che ha dato

Trailer italiano di 20mila specie di api, al cinema dal 14 dicembre
23Nov2023 0 Comment

Trailer italiano di 20mila specie di api, al cinema dal 14 dicembre

Arriverà nei cinema italiani il 14 dicembre il film 20.000 SPECIE DI API, primo lungometraggio

Minerva Pictures porta in Italia Love is a gun di Lee Hong-Chi
23Nov2023 0 Comment

Minerva Pictures porta in Italia Love is a gun di Lee Hong-Chi

Dopo aver distribuito l’opera prima di Alice Diop, Saint Omer, vincitrice del Leone

Beyoncé porta al cinema Renaissance: a film by Beyoncé, nelle sale italiane dal 21 dicembre
23Nov2023 0 Comment

Beyoncé porta al cinema Renaissance: a film by Beyoncé, nelle sale italiane dal 21 dicembre

Arriverà nei cinema italiani dal 21 dicembre RENAISSANCE: A FILM BY BEYONCÉ, il film

Casanova operapop – il film, 27, 28 e 29 novembre al cinema
23Nov2023 0 Comment

Casanova operapop – il film, 27, 28 e 29 novembre al cinema

OFFICINE UBU è lieta di portare al cinema il 27, 28 e 29 novembre lo

Disney+, Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!, dall’8 dicembre in streaming
23Nov2023 0 Comment

Disney+, Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!, dall’8 dicembre in streaming

Preparatevi al Natale più magico di sempre! Disney+ ha diffuso il trailer

Trailer italiano di The eternal memory, dal 7 dicembre al cinema
23Nov2023 0 Comment

Trailer italiano di The eternal memory, dal 7 dicembre al cinema

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection sono lieti di

Misteriose presenze nei boschi innevati. Il trailer di Inmusclâ, dall’11 dicembre su CHILI. 
21Nov2023 0 Comment

Misteriose presenze nei boschi innevati. Il trailer di Inmusclâ, dall’11 dicembre su CHILI. 

I misteri e le presenze di una silenziosa valle innevata. Dall’11 dicembre

Disney+, Assassinio a Venezia, dal 22 novembre in streaming
20Nov2023 0 Comment

Disney+, Assassinio a Venezia, dal 22 novembre in streaming

La morte è solo l’inizio! Il leggendario Hercule Poirot di Agatha Christie

Viaggio a Tokyo – Torna al cinema, il 12 dicembre, l’eterno capolavoro di Ozu
20Nov2023 0 Comment

Viaggio a Tokyo – Torna al cinema, il 12 dicembre, l’eterno capolavoro di Ozu

12 dicembre 1903: nasce a Tokyo uno dei più grandi e influenti

Garfield: Una missione gustosa, Il trailer, da maggio solo al cinema
20Nov2023 0 Comment

Garfield: Una missione gustosa, Il trailer, da maggio solo al cinema

l trailer di Garfield: Una missione gustosa il nuovo film di animazione Sony Pictures

Eagle Pictures: Le novità Home video di dicembre
20Nov2023 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home video di dicembre

Indagini misteriose, avventure mozzafiato e tanto romanticismo tra le release Home Video di dicembre targate Eagle Pictures. Si

Il Paese Dei Jeans in Agosto, dal 23 Novembre al cinema
20Nov2023 0 Comment

Il Paese Dei Jeans in Agosto, dal 23 Novembre al cinema

Esce in sala il 23 novembre, “Il paese dei jeans in agosto“, opera

Dream scenario – Hai mai sognato quest’uomo? con Nicolas Cage, al cinema
20Nov2023 0 Comment

Dream scenario – Hai mai sognato quest’uomo? con Nicolas Cage, al cinema

Arriva in circa 200 sale italiane, con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, DREAM

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori
Nov 30th, 2023

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: i vincitori

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI
Nov 27th, 2023

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI

Disponibile su RaiPlay Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard
Nov 24th, 2023

Disponibile su RaiPlay Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard

Commenti Recenti

Rey Avalon
C’è ancora domani di Paola Cortellesi, Film d’apertura Festa del Cinema di Roma e nelle sale dal 26 ottobre
fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133