Enola Holmes 2 è il sequel del film del 2020 Enola Holmes, basato sull’omonima serie di narrativa di Nancy Springer. Stavolta però la trama non proviene da nessuno dei romanzi, ma è una storia originale basata sul vero sciopero storico delle fiammiferaie inglesi del 1888 e sulla vita dell’attivista sindacale Sarah Chapman.
Questo rende il film, pensato anche, ma non solo, per un pubblico molto giovane, ancora più interessante ed efficace. Già il primo Enola Holmes, che raccontava le avventure della coraggiosa sorellina minore del più noto Sherlock, tra una mamma femminista scomparsa (Helena Bonham Carter) e due fratelli molto ingombranti, si era dimostrato brillante.
Il secondo capitolo della storia, che ci mostra nei dettagli le piccole stanze mal illuminate e il lavoro muliebre nelle fabbriche insalubri, sostanzialmente la vita delle donne nella Londra di quel periodo storico è, come il primo film, di matrice femminista e può contare sulla fresca interpretazione della protagonista, una incantevole e spiritosa Millie Bobby Brown, ben nota per la serie Stranger Things. Se nel primo film si descriveva la vita agiata ma strizzata nei corsetti e invitata al silenzio e all’assenso delle ragazze ricche, che potevano solo aspirare al matrimonio e ad una vita nell’ombra, in Henola Holmes 2, sempre con leggerezza ed ironia, ma con un messaggio di uguaglianza chiaro, si porta alla luce la vita che attende una donna che esce dall’infanzia.
Naturalmente la giovane Enoma è una ribelle, esercita le arti marziali, ha aperto una sua agenzia investigativa e se ne infischia delle convenzioni.
Harry Bradbeer dichiara: “Enola, per avanzare, deve lavorare con gli altri e non solo dipendere solo da se stessa. È una storia che va da “io” a “noi”, una storia di sorellanza”. E infatti, per quanto abbia ben chiara l’importanza della solitudine e dell’indipendenza – Enola è l’anagramma della parola inglese alone – Enola in questo film imparerà ad essere sodale, sorella e anche a lasciarsi andare ai sentimenti. Col il cameo di Helena Bonham Carter, che interpreta una mamma fuori dal comune dedita a lasciare ordigni esposivi e a picchettare a favore dei diritti delle donne, e il bel palestrato Henry Cavill, il fratello invertigatore che la sa sempre lunga, Enola Holmes è un film di avventura delizioso che non si può che consigliare.
Trama
Enola fonda la sua agenzia investigativa, ma fatica a trovare clienti, trovandosi all’ombra di suo fratello, il famoso detectiveSherlock Holmes. Una ragazza di nome Bessie chiede a Enola di aiutarla a ritrovare la sorella scomparsa Sarah Chapman. Bessie e Sarah lavoravano nella stessa fabbrica di fiammiferi, di proprietà della famiglia Lyon, dove le fiammifere stanno morendo di Tifo. Sebbene tutti credano che Sarah sia scappata, Bessie crede che sia nei guai. Bessie porta Enola alla fabbrica, dove Enola incontra la testa calda Mae. Enola si intrufola in ufficio per trovare vecchi modelli dei fiammiferi, scoprendo che avevano punte rosse invece delle attuali punte bianche…
Se amate il genere, vale la pena vedere anche Adèle e l’enigma del faraone (Les Aventures extraordinaires d’Adèle Blanc-Sec) il film del 2010 diretto da Luc Besson, che narra con molto senso dell’umorismo e un pizzico di romanticismo (ma non troppo) le non meno spumeggianti gesta di un’anticonformista eroina francese agli inzi del 900.
Lascia un commento