Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Interviste / Intervista a Michael Hillberg: “Che risate sul set con Will Ferrell. E presto su Netflix…”

Intervista a Michael Hillberg: “Che risate sul set con Will Ferrell. E presto su Netflix…”

Alessio Nicotra Interviste Nov 22nd, 2022 0 Comment

Il cinema nord-europeo e, in particolar modo scandinavo, è da sempre riuscito a ritagliarsi uno spazio per nulla secondario nel mondo della cinematografia internazionale, complice la presenza di professionisti di grande spessore che spesso sono riusciti ad esportare e far ammirare le proprie idee in tutto il mondo. Numerosi sono poi anche i casi di remake realizzati dalle produzioni americane di pellicole nate e prodotte originariamente proprio in questi paesi, che rappresentano una vera e propria culla di nuove idee soprattutto per determinati generi (si pensi ai thriller). La Svezia negli ultimi anni è riuscita ad essere anche protagonista di molti Festival del cinema e diversi attori svedesi sono stati capaci di mettersi in mostra e approdare poi, da protagonisti, nel mondo di Hollywood e delle produzioni più famose: è il caso, ad esempio, degli amatissimi membri della famiglia Skarsgård o di Joel Kinnaman, segno che il paese che ha dato i suoi natali anche ad uno dei più eccellenti padri spirituali del cinema come Ingmar Bergman continua ad essere una fucina di talenti che può non solo raccontare belle storie ma anche esportare attori e professionisti di spessore.

Tra gli attori in rampa di lancio c’è anche Michael Hillberg, attore e regista su cui molti addetti ai lavori sono pronti a scommettere. Con diversi progetti in cantiere e pronti ad uscire (probabilmente anche in Italia), l’interprete svedese ha comunque già messo alle sue spalle numerose apparizioni in Festival del cinema di grande prestigio, come quello di Cannes, e ha partecipato anche a produzioni importantissime come “King Arthur: il potere della spada” e “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga”. Noi di InsidetheShow abbiamo contattato in esclusiva l’attore parlando con lui della sua carriera e dei suoi prossimi progetti.

Secondo te quanto è differente il cinema europeo da quello americano oggi?
Un po’ di differenze tra il cinema europeo e quello americano ci sono, è evidente, ma io credo che ci siano più punti in comune che differenze oggi. Ritengo che, parlando di cinema, una bella storia possa catturare l’attenzione del pubblico a prescindere che si tratti di una produzione europea o di una americana.

Cosa puoi dirci riguardo alla tua esperienza nel film “Eurovision Song Contest: The Story of Fire Saga”?
È stata una gran bella esperienza! Ricordo che prima di girare proprio la prima scena, ero con Will Ferrell, Rachel McAdams e altri membri del cast e della crew e all’improvviso accadde una cosa particolare: Will Ferrell iniziò a parlare con me in svedese! Venne fuori che lui è sposato con un’attrice svedese (Viveca Paulin, ndr) e quindi parla un po’ di svedese seppur “maccheronico”. Fu un divertentissimo modo di rompere il ghiaccio. Ho bei ricordi di quell’esperienza anche perché ci fu tanta improvvisazione e soprattutto ci furono tante risate sul set!

Qual è il progetto di cui vai più orgoglioso e perché?
Recentemente ho partecipato alla produzione del pilot di una Serie TV in cui io recito anche. Abbiamo portato questo lavoro lo scorso maggio al Festival di Cannes ed è stata una bella emozione. Ero già stato lì al Festival diverse volte, ma mai con un progetto in cui fossi così tanto coinvolto nella produzione e questo penso che sia stato assolutamente tra i momenti più belli della mia carriera.

C’è un attore in particolare con cui ti piacerebbe lavorare in futuro?
Ce ne sono tanti! Uno di loro è, ad esempio, Joel Kinnaman (“House of Cards”, “The Suicide Squad”). Mi piacerebbe davvero moltissimo, da suo connazionale, poter seguire le sue orme in termini anche di scelte di carriera. Quindi Joel se stai leggendo questa intervista… Contatta il mio agente!

Ripensando alla tua carriera, hai qualche rimpianto?
È una domanda molto difficile. Non penso di avere grossi rimpianti anche se, certo, a volte è davvero un peccato non venire presi per certi ruoli per cui fai le audizioni. Io però cerco di non concentrarmi troppo su queste cose e di rimanere, invece, concentrato sulle successive opportunità che possono presentarsi davanti a me.

A proposito di prossime opportunità… Cosa puoi dirci dei tuoi progetti futuri?
Ho un paio di progetti interessanti in rampa di lancio ma, sfortunatamente, non sono cose di cui posso ancora parlare! Una cosa che però posso dire è che ho girato recentemente una serie TV chiamata “Adult Behaviour” (“Vuxna Människor” in svedese) che è da poco uscita in Svezia e che potrebbe, incrociamo le dita, presto essere disponibile anche su Netflix in tutti gli altri paesi!

 

 

Photos Credit: Seokwon Jeong

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Alessio Nicotra

Articoli correlati

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Articoli

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Mario Galeotti Set 21st, 2023
Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Articoli

Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Ruben Costa Set 19th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133