Top News

  • Collabora con noi
  • Tini – La Nuova Vita di Violetta: prima clip e pod del film
  • Dalla parte del cinema indipendente: il regista Simone Hebara – Intervista
  • UFFICIALE – Space Jam 2 arriverà nel 2017 con LeBron James
  • Amore tossico di Claudio Caligari finalmente in versione restaurata e in alta definizione
  • Attacco a Mumbai: le interviste e le nuove clip
  • Intervista a Trent Opaloch: “Captain America? Lo abbiamo reso reale”
  • Immoral Love – Recensione
  • Elysium: data di uscita, trailer e locandina
  • Intervista a Nicola Guarino: ‘Immoral Love’ e il cinema underground
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Libri / InsideTheBook: A Roma Portuense, Magliana, Marconi – storie quotidiane dei quartieri capitolini

InsideTheBook: A Roma Portuense, Magliana, Marconi – storie quotidiane dei quartieri capitolini

Redazione Libri Dic 14th, 2022 0 Comment

La giovane e indipendente Casa Editrice Edizioni della Sera, di Stefano Giovinazzo, nel 2015 crea “Roma per sempre“, marchio editoriale che racconta la Capitale tramite opere a carattere fortemente identitario. In questo contesto nascono piccole grandi monografie che descrivono, attraverso i racconti di autori residenti, storie di quartiere, e riguardano una buona parte delle principali città italiane.

Uno dei libri appena nati è appunto A Roma Portuense, Magliana, Marconi – storie quotidiane dei quartieri capitolini, a cura di Maria Francesca Cupane, con la prefazione di Giovanni Paris e la postfazione del gionalista Stefano Liburdi.

Roma ha la caratteristica di essere divisa in quartieri che ne rappresentano lo spirito con una personaltà spiccata, tanto da far nascere luoghi comuni, snobismi e pregiudizi tra zone apparentemente limitrofe, ma nelle quali la storia – e quella della Capitale si perde in infiniti orizzonti temporali – ha definito caratteri specifici.

Dicono che per conoscere una città non basti servirsi di guide specializzate, perchè se si vuole davvero cogliere lo spirito di un luogo, ci si deve immergere nelle sue strade, attraversarne le piazze, parlare e trascorrere del tempo con le persone che lo abitano, ascoltandone le storie. Il libro A Roma Portuense, Magliana, Marconi – storie quotidiane dei quartieri capitolini fa proprio questo: permette a chi non è romano di venire a conoscenza di quei racconti e a chi lo è, di rivivere il passato, ricordare (o scoprire) scorci e antichi negozi dimenticati, vestigia classiche dissepolte nella realtà o con la fantasia e perfino di immaginare quel che deve ancora venire.

Portuense, ex Purfina

Infatti il libro procede in ordine cronologico, dal passato fino ad arrivare al futuro, partendo dalla narrazione ambientata in epoca più remota. E chi è più antico del Demonio stesso? Nel primo racconto il demone Abalam abita alla Magliana e ne svela i segreti.

Nei 17 racconti non mancano neppure i fantasmi, che aspettano pazientemente che qualcuno porti loro un mazzo di fiori o pronunci qualche parola di conforto, presso il Cimitero Monumentale della Parrochietta, luogo di storica bellezza e fascino nascosto tra l’asfalto di vie ad alta percorrenza e privo di accesso pedonale. Sotto i nostri piedi si aprono laghi sotterranei di cui non conoscevamo l’esistenza, ma che hanno per noi un richiamo fatale,  e dal suolo di Marconi, negli anni 50, dove ora ci sono dei giardinetti, è stato prelevato un dado di tufo contenente raffinati ritratti e scene di vita comune, conservato ora alle Terme di Diocleziano.

E poi ci sono gli amori, quelli piccoli, che non resistono al profumo di un piatto di pollo coi peperoni ben cucinato e quelli grandi, che sfidano i secoli. Tra le strade di Marconi, Portuense e Magliana si consumano anche delitti – non ad opera di bande criminali – ma che nascono da gelosia e follia.  I bambini che siamo stati attraversano le strade, ancora non lastricate di automobili, alla ricerca di avventure e scorribande, mangiando un pezzo di pizza bianca e leggendo Il Corriere dei Piccoli o Topolino.

Il Papa entra nelle case, dopo essere stato a Messa a San Gregorio Magno, in quel mondo tipicamente romano nel quale cinismo, soprannaturale (con tutta quella storia, quei corpi, quelle case, stratificata sotto ai piedi!) e ingenua fede si fondono e coesistono. Talvolta gli autori ci conducono in un viaggio a ritroso nel tempo, tra mamme affacciate alla finestra, mercati rionali ai loro albori, luogo di aggregazione e socialità, nel quale il cibo non si sprecava, ci si aiutava reciprocamente e nessuno era mai davvero solo, come invece accade sempre più spesso oggi.

Questo nucleo urbano ha visto fiorire e smarrirsi amicizie, che forse però non erano solo amicizie, ma ce ne siamo accorti troppo tardi, e non ci resta nel cuore che qualche cartolina e un ricordo struggente.

La verità di un quartiere autentico, senza finzioni e retorica, balza fuori con prepotenza da queste pagine piene di desiderio di vivere e di raccontarsi, i cui fantasmi, le cui ombre, passate e presenti, non vogliono essere dimenticate.

Storie delicatissime ci fanno penetrare la vita e le case degli iscritti a un’associazione per disabili, ritrovandoci con naturale dolcezza sul divano a vedere un film insieme a loro, mangiando pop corn. Ed eccoci, rabbiosi, ad inseguire un uomo in bicicletta che ama truccarsi e usare abiti femminili, solo perchè diverso, ma che della vita conosce tutto, o ad entrare, letteralmente, nei pensieri di una ragazzina al commissariato di Polizia, rea di aver pestato di botte una coetanea.

Nebbie magiche riportano alla luce anatemi di antiche divinità,  i ragazzi fanno conoscenza lo stesso nonostante mascherine e distanziamenti, fino a giungere ai bombardamenti atomici di un futuro non troppo lontano: tutti racconti coinvolgenti, piacevoli,  interessanti, alcuni di grande bellezza, che hanno come unico denominatore un quartiere di Roma e ne rappresentano il carattere.

Viale Marconi

Come ha osservato la curatrice e scrittrice Maria Francesca Cupane, durante la prima presentazione pubblica del libro, che si è svolta in un giorno di pioggia battente presso il Mercato della Magliana, in mezzo a signori che si fermavano col carrello della spesa per sfogliare il libro, quello che accomuna tutti i racconti è la “grazia”. Ed è probabilmente questo impalpabile sentimento, distillato alchemicamente da ogni storia, lo spirito della gente del quartiere, che trascende l’eccesso abitativo e la brutalità di un agglomerato indisciplinato, e che pervade il lettore fino alla fine del libro: la grazia, una soave misericordia che si alza al di sopra di tutto e che tutto può guardare dall’alto.

In quale altro luogo del mondo possono coesistere incuria urbanistica, asfalto spalmato dissennatamente a coprire reperti classici, bellezze architettoniche nascoste, leggende remote, laghi e bunker sotterranei, bonari spettri che ricordano Fantasmi a Roma di Pietrangeli, bambini che giocano senza mai fine, amori che senza fine si inseguono?

 

Il libro è acquistabile anche on line presso la pagina della casa editrice:

Prodotti – Edizioni della Sera – Online bookstore

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Redazione

Articoli correlati

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Articoli

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Luca Biscontini Mag 30th, 2023
Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Notizie

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Giulia Ercolani Mag 29th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno distribuito da Movies Inspired

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Bardolino film festival 2023, terza edizione
29Mag2023 0 Comment

Bardolino film festival 2023, terza edizione

Si avvicina la terza edizione di Bardolino Film Festival, evento cinematografico dell’estate

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski
27Mag2023 0 Comment

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio di Werner Herzog, con Klaus Kinski

Disponibile su YouTube Aguirre, furore di Dio, un film tedesco del 1972

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming
24Mag2023 0 Comment

Disney+, Only Murders in the building, dall’8 agosto la terza stagione in streaming

Disney+ ha annunciato che la terza stagione dell’acclamata serie originale comedy Only Murders

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori
24Mag2023 0 Comment

Iniziate le riprese della quarta stagione di Mare Fuori

Dopo lo straordinario successo che ha segnato le prime tre stagioni della

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet
24Mag2023 0 Comment

Cannes 2023, accoglienza trionfale di pubblico e critica per Anatomy of a fall di Justine Triet

ANATOMY OF A FALL (Anatomie d’une chute) di Justine Triet è stato

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema
24Mag2023 0 Comment

La casa dei fantasmi, nuovo trailer, dal 23 agosto al cinema

La Casa dei Fantasmi, la divertente avventura Disney da brividi ispirata alla

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno
24Mag2023 0 Comment

Eagle Pictures, le novità Home Video di Giugno

Il ritorno di un amato supereroe Marvel, brillanti commedie italiane e spettacolari

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock
Mag 30th, 2023

Disponibile on line La donna che visse due volte di Alfred Hitchcock

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
Mag 29th, 2023

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
Mag 29th, 2023

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Commenti Recenti

Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto
Triangle of Sadness - Italiano - Oltre il Cristallo
Triangle of sadness di Ruben Östlund – Recensione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2021 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore:
ISSN: 2704-6133