Evelyne tra le nuvole è la storia di Sofia (Eleonora Giovanardi), proprietaria di un antico casale in un paesino tra le montagne romagnole, trasformato in agriturismo, dove il progresso e internet risultano ancora sconosciuti. Purtroppo però, quello è il luogo che si trova nella posizione ideale per l’installazione di un ripetitore telefonico, che porterà in tutta la zona il progresso, da sempre evitato con cura. La protagonista si troverà a dover trovare una soluzione che possa far convivere la tanto temuta tecnologia con la pace e il silenzio delle sue montagne.
Odore di fresco e pulito, primo ricordo olfattivo che affiora. Evelyne tra le nuvole di Anna Di Francisca è una pellicola dal sapore genuino e agreste. Proiezione non propriamente da grande schermo, più da format televisivo o piattaforma se vogliamo, ma sicuramente la leggerezza e la semplicità che predominano rendono lieto e spensierato il tempo di visione. È un film che si lascia scoprire poco a poco, come i limpidi paesaggi montanari romagnoli che, ad ogni carrellata di ripresa, si osservano facendo scoprire allo sguardo nuovi scorci bucolici pittoreschi, freschi come le storie dei protagonisti.
La regista, dopo varie regie televisive, nel 1996 aveva diretto la sua prima pellicola in 35 mm, La bruttina stagionata, ispirata al romanzo di Carmen Covito, che le era valsa una candidatura sia al David di Donatello che al Nastro d’Argento come miglior regista esordiente.
Evelyne tra le nuvole è un invito ad un ritorno alle origini, la necessità nel rifugiarsi in una vita naturale e candida, che trova la soluzione al cinismo della stessa. Questo è il messaggio che le immagini inviano allo spettatore, dove tutto è incentrato sull’ apparenza e l’arrivismo; la Di Francisca offre un punto di vista sull’osservare il mondo da una prospettiva lontana dal progresso e dalla velocità alienanti, esortando al guardarsi dentro rallentando. In questo la fotografia viene in aiuto attraverso scatti vivaci, fatti di colori solari e a tinte pastello, che regalano al pubblico un delicato respiro di libertà dall’oppressione del successo.
Eleonora Giovanardi veste il suo personaggio di allegro dinamismo e di determinata convinzione delle sue scelte e ciò che arriva allo spettatore è il netto contrasto della pacatezza nei suoi occhi chiari e briosi, inversamente al cupo Gilbert Melki, francese stakanovista, dedito all’affermazione di sé stesso, facendo del suo punto d’ appoggio il progresso.
Evelyne tra le nuvole, in uscita il 30 marzo 2023 nelle sale è un viaggio spensierato che lo spettatore si troverà a fare, senza zaino in spalla; una gita fuori porta, che fa desiderare la voglia di semplice benessere, nel riscoprire la serenità e la migliore conoscenza di sé stessi, anche attraverso le piccole cose.
Data di uscita: 30 marzo 2023
Genere: Commedia, Fantasy
Anno: 2022
Regia: Anna Di Francisca
Attori: Eleonora Giovanardi, Gilbert Melki, Antonio Catania, Violante Placido, Claire Nebout, Andrea Roncato, Marco Maccieri, Lucia Vasini
Paese: Italia
Durata: 96 min
Distribuzione: Orange Film
Sceneggiatura: Anna Di Francisca
Fotografia: Roberto Cimatti
Montaggio: Desideria Rayner
Musiche: Paolo Perna
Produzione: Orange Media
Lascia un commento