Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • The Book of Vision, al cinema dall’8 Luglio 2021
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / I Ritrovati / La Dea dell’amore di Woody Allen – Amazon Prime Video

La Dea dell’amore di Woody Allen – Amazon Prime Video

Francesca Masello I Ritrovati Mag 17th, 2023 0 Comment

A spasso nei meandri dell’afrodisiaca e magnetica psiche alleniana e a metà strada tra Broadway e un palcoscenico greco, La Dea dell’amore, tenero e sensuale capolavoro vincitore di due premi Oscar (1996), con Mira Sorvino che si aggiudica la prestigiosa statuetta come miglior attrice non protagonista e allo stesso Woody Allen, per la miglior sceneggiatura originale, è un inno esplosivo alla vita. L’arte, portata in scena dal regista, attecchisce nelle membra dello spettatore e si fa strada impossessandosi delle sue reazioni emotive.


La cinepresa di Allen compie i suoi usuali Jazzati 360° di riprese a campo lungo, sopra il tappeto delle note sincopate di Cole Porter e la sua You do something to me, scivolando poi, leggera sui tasti vellutati di una Penthouse serenade di Errol Gardner, dedicando allo spettatore ampie e ariose riprese sul paesaggio urbano newyorkese, inglobandolo e coinvolgendolo nelle vite dei protagonisti, fornendogli così un copione personale da primo interprete.
Woody Allen, con la sua Dea dell’amore, ha il potere (come d’altronde in ogni sua opera), di fondere i vissuti dei suoi personaggi con la platea spettatrice, in cui ognuno ritrova sé stesso nelle parole o pensieri degli interpreti, che fungono da intimo specchio e danno la possibilità di una personale chiave di lettura sulla comprensione della pellicola, appunto come detto poc’anzi, in un copione da reinterpretare.


La sua Dea ci conduce per mano, verso le molteplici sfaccettature della maternità o paternità, fornendo una chiara e reale simulazione della verità interiore. Le lancette dell’orologio biologico femminile si sa, possono attuare i loro scatti nei diversi modi e tempi, anche se le dinamiche affettive attorno al divenire genitore non sono mai uguali tra loro, né tantomeno prevedibili e qui le straordinarie artiste presenti nel ritratto alleniano ne danno prova platealmente concreta. L’amore materno a tratti inconsapevole e forse un po’ egoista di Amanda, interpretata da un’indaffaratissima e confusa Helena Bonham Carter – due volte candidata all’Oscar, prima nel 1997 come miglior attrice per Le Ali dell’ amore di Lain Softley e più tardi nel 2011, con Il discorso del Re di Tom Hopper – divisa a metà tra la carriera e la famiglia, giunge alla scelta apparentemente veloce dell’adozione, piuttosto che prendere parte alla complicata arte procreativa. Oppure l’altruismo materno di un’ingenua e superficiale, ma solo in apparenza, Linda, interpretata da Mira Sorvino, che la incorona come miglior attrice non protagonista, la quale si immola al sacrificio della rinuncia al ruolo materno, con la prospettiva di un futuro più roseo per il figlio.


Mr. Allen gioca, e lo sa fare in modo magistrale con il suo pubblico, mettendolo costantemente alla prova, da buon ed esperto psicoterapeuta filmico qual è:  fa breccia con raffinato sarcasmo nella mente, toccando corde intime e portando il dialogo interiore a livelli profondi, mostrando i due poli opposti dell’immagine genitoriale, un’esortazione alla scelta del proprio destino e su come si possa essere pieni di amore sconfinato, prescindendo dall’appartenenza biologica di un figlio, mettendo in luce su come una maternità naturale possa avere indici di imperfezione e di come invece sia a volte più potente l’affetto per un figlio (o destino) , che ci ha scelti, nella continua scoperta e conoscenza reciproca, non potendo essere uno specchio biologico, che rimanda all’immagine di origine. Anche perché è vero che la quintessenza riprodotta (tra virgolette), potrebbe risultare in qualche modo seducente, ma esiste anche l’alta probabilità che la sconfinata e calcolatrice vanità adulta proiettata sulla prole sia dietro l’angolo, rischiando di iniziare un’esasperata ricerca alla perfezione.
L’essere umano e’meravigliosamente imperfetto, con la sua psiche, luogo di contraddizioni e Woody Alleen con il suo intimo capolavoro si pone a tacita Cassandra mettendoci davanti a quello che e’ uno dei ruoli più belli e complicati da interpretare su quel palcoscenico dinamico e instabile che e’la vita, regalandoci il dono di sentirci profondamente attraverso le sue immagini e parole.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Francesca Masello

Appassionata di cinema, in special modo horror e thriller psicologici e specializzata in psicologia dinamica e clinica. Grande amante della lettura, il mio autore preferito è Stephen King.

Articoli correlati

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Articoli

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Luca Biscontini Giu 7th, 2023
Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Notizie

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Giulia Ercolani Giu 6th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
06Giu2023 0 Comment

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

I Wonder Pictures, in collaborazione con Sardegna Film Commission, è lieta di annunciare

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
06Giu2023 0 Comment

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Dopo anni di addestramento nelle arti marziali, i giovani fratelli Tartaruga emergono

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno
06Giu2023 0 Comment

Essere e avere, al cinema dal 12 giugno

Prima dell’uscita nelle sale con I Wonder Pictures del nuovo lavoro di Nicolas Philibert, Sur

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema
06Giu2023 0 Comment

Denti da Squalo, dall’8 giugno solo al cinema

Questa è la storia di Walter e della più incredibile estate della

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar
06Giu2023 0 Comment

Elemental, Francesco Bagnaia interpreta un cameo nel film Disney e Pixar

Francesco Bagnaia, pilota motociclistico e campione del mondo in carica di MotoGP, interpreta

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori
06Giu2023 0 Comment

Etna Comics ’23: storia di un successo da 90.000 visitatori

Un altro, ennesimo, straordinario successo per l’Etna Comics, evento iniziato giovedì 1

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema
05Giu2023 0 Comment

La femme fatale – le più belle, le più letali del cinema

In Serenity – L’Isola dell’Inganno (2019) di Steven Knight, Anne Hathaway, con cappello

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer
29Mag2023 0 Comment

Olga, in sala dall’8 giugno, trailer

WANTED CINEMA porta nelle sale italiane dall’8 giugno il film OLGA, folgorante esordio alla

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh
29Mag2023 0 Comment

Dall’8 giugno il film Mindcage – Mente criminale, con John Malkovich, Martin Lawrence e Melissa Roxburgh

Uscirà al cinema l’8 giugno distribuito da Medusa Film per Notorious Pictures il nuovo thriller di Mauro Borrelli (The

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema
29Mag2023 0 Comment

Un Matrimonio Mostruoso, trailer, dal 21 giugno al cinema

Non è sempre vero che se ne vanno i migliori. É passato

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale
29Mag2023 0 Comment

Fidanzata In Affitto, Poster Ufficiale

Fidanzata in affitto, dal 21 giugno al cinema. Sul punto di perdere

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds
29Mag2023 0 Comment

Paramount+, presenta il trailer ufficiale della nuova stagione della serie originale Star trek: strange new worlds

Paramount+ presenta il trailer ufficiale dell’attesissima seconda stagione della serie originale, acclamata

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming
29Mag2023 0 Comment

Disney+, Kizazi Moto: generazione di fuoco, dal 5 luglio in streaming

Mentre il mondo celebra oggi la Giornata dell’Africa, Disney+ ha annunciato che Kizazi

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio
29Mag2023 0 Comment

Terminate le riprese de Il dolore nascosto di Andrea D’Emilio

Sono terminate a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno
29Mag2023 0 Comment

Prigione 77, di Alberto Rodriguez, trailer, in sala dall’8 giugno

Manuel è un giovane contabile condannato a un’esagerata pena di 20 anni

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri
Giu 7th, 2023

Disponibile on line Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri

Silent Land, dal 29 giugno al cinema
Giu 6th, 2023

Silent Land, dal 29 giugno al cinema

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale
Giu 6th, 2023

Tartarughe Ninja: Caos Mutante, nuovo Trailer Italiano Ufficiale

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133