Top News

  • Carmine Monaco, ovvero O’ Trak di Gomorra: “Sono un bravo ragazzo”
  • A Ischia vince ‘Club de Jazz’, benissimo il cinema italiano
  • Recensione: The Amazing Spider-man
  • Il Signor Diavolo – Recensione
  • Intervista a Francesca Farina alla 20° edizione del Leopardi‘s Day-Festival Internazionale Cinematografico L’Isola del Cinema
  • Epidemie, desolazione e isteria collettiva: la paura del virus nella storia del cinema
  • Il mito della sirena – tra realtà e finzione
  • Strage a Denver durante la prima di Batman Il Cavaliere Oscuro il Ritorno
  • Premio Cinematografico delle Nazioni a Taormina
  • Giffoni 2016: Marco Palvetti si racconta e sottolinea l’importanza sociale dell’arte [VIDEO]
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Disponibile su RaiPlay Amori in corso di Giuseppe Bertolucci

Disponibile su RaiPlay Amori in corso di Giuseppe Bertolucci

Luca Biscontini Articoli Mag 29th, 2023 0 Comment

Disponibile su RaiPlay Amori in corso, un film del 1989 diretto da Giuseppe Bertolucci. Con la sceneggiatura di Lidia Ravera, Mimmo Rafel e Giuseppe Bertolucci, la fotografia di Fabio Cianchetti, il montaggio di Fiorella Giovanelli, le scenografie di Paolo Biagetti, i costumi di Elisabetta Fazio e le musiche di Carlo Mayer, Amori in corso è interpretato da Amanda Sandrelli, Francesca Prandi, Stella Vondermann. Stella Vordemann venne scelta grazie ad una sua fotografia che Bertolucci vide ad una mostra fotografica. Amanda Sandrelli invece aveva già lavorato con il regista in Strana la vita. Francesca Prandi è alle prime armi ma dimostra una grande capacità recitativa che ci trasmette le grandi emozioni del film.

Trama
Bianca e Anna sono due studentesse di medicina che, alla vigilia di un esame, decidono di trascorrere qualche giorno nella villa in campagna dei genitori di Bianca. Arrivate a destinazione, le due ragazze inizieranno ad avere qualche screzio, causato sia dalle loro diversità caratteriali, sia dall’amore di entrambe per Cesare, anche lui frequentante medicina e prossimo a fare loro visita. L’arrivo alla villa di Daniela, la fidanzata del ragazzo, porterà Bianca e Anna a riavvicinarsi e a confidarsi; arriveranno a capire qual è il vero motivo che le ha spinte in quel luogo.

“Forse il mio film più felice. Quella di Amori in corso resta per me un’esperienza unica e molto vicina al mio modo di sentire, per la logica produttiva nella quale è stato realizzato e per il tipo di cinema che lì vi si esprime. Un film che corrisponde in pieno a come vorrei essere. Ma per fortuna i film (così come i nostri sentimenti e le nostre azioni) ci sorprendono, se ne vanno per conto loro, ci portano spesso in luoghi diversi da quelli previsti e desiderati, rivelano parti segrete e nascoste di noi”.
(Giuseppe Bertolucci)

“Amori in corso propone una schermaglia elegante e reticente, fra l’infantile e il morbido, resa più sapida da una punta di voyeurismo in un contesto ambientale che leva il respiro: la fotografia incantata è di Fabio Cianchetti, al montaggio ha provveduto Fiorella Giovanelli. Qualche impaccio iniziale, come l’insulsa chiacchiera in ferrovia di fronte a un graffito osceno, si dimentica presto. Mentre si appropria per la prima volta dei paesaggi di famiglia, come in un’affettuosa sfida al babbo Attilio e al fratello Bernardo Bertolucci junior affermano la sua piena maturità di autore con un film che ha già vinto il Festival di Salsomaggiore ma avrà molti altri premi. Un film tenero e malinconico, non provinciale, non friabile, vissuto più che recitato da un’attrice poco più che esordiente (Francesca Prandi, Anna), da un’attrice naturale (Stella Vordermann, Bianca) e da un’Amanda Sandrelli che colorisce il personaggio di Daniela con una carineria di matrice materna.”
(Tullio Kezich, Il Corriere della Sera, 23 Giugno 1989)

“È un film carino, dicono. Molto carino, insiste qualcuno. Qualcosa di più, dico io. Più di trent’anni fa un giovane critico francese che nelle lettere agli amici si firmava Trufo o François (leggete, leggete Autoritratto, edito da Einaudi) scriveva: ‘Il cinema è un’arte della donna, cioè dell’attrice. Il lavoro del regista consiste nel far fare delle belle cose a delle belle donne e per me i grandi momenti del cinema sono la coincidenza tra il talento di un regista e quelli di un’attrice da lui diretta’. Commedia gaia e leggera, con sottofondi gravi e improvvisi trasalimenti del cuore, tutta giocata sul comportamento delle due ragazze (e la loro alleanza rispetto all’intrusa) e sui dialoghi, qua e là verbosa, scandita in voce off da commenti in rima che arieggiano la poesia di Giorgio Caproni, Amori in corso è anche un film sul paesaggio e sui colori dell’ottobre. Le colline della Val Pessola non sono lontane in linea d’aria da quelle di Casarola dove Bertolucci passava le vacanze da bambino e che suo padre Attilio ha cantato soavemente nel romanzo famigliare in versi La camera da letto, una delle punte alte della poesia italiana nel secondo Novecento.”
(Morando Morandini, Il Giorno, 23 Giugno 1989)

“Niente di scabroso, comunque, nonostante il finale, Solo un ricamo di sguardi, alla Truffaut, e un intreccio raffinato di dialoghi, alla Rohmer: in atmosfere in cui, mentre tutto è detto, tutto è anche sottilmente taciuto, privilegiando i momenti interiori e i movimenti più segreti del cuore, evitando ogni accento romantico ma dando egualmente rilievo alle passioni, alternando le note calde a quelle ironiche, la piccola cronaca alla piccola poesia e con una mano delicatissima nel traspone poi tutto questo in immagini: evitando la calligrafia e il prezioso, ma puntando sempre sull’armonia, giocando sugli effetti plastici di tutte quelle scene in interno, ma riuscendo sempre ad adoperare quelle in esterno – quasi liriche – come un contrappunto che spesso, oltre ad essere visivo, è anche emotivo: in atmosfere che, anche solo con il sussidio di musiche di sfondo suscitano contrasti di effetto intensissimo. Concorre alla compiutezza del quadro la recitazione. A Bianca e a Maria danno volto due esordienti, Stella Vordermann e Francesca Prandi: acerbe ma già pronte a risplendere di colori pieni. Daniela è Amanda Sandrelli: felicissima nel fingersi ordinaria.”
(Gian Luigi Rondi, Il Tempo, 24 Giugno 1989)

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Luca Biscontini

Articoli correlati

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 25 dicembre

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: venerdì 25 dicembre

Emanuela Di Matteo Dic 24th, 2020
Sul divano con InsideTheShow: domenica 6 dicembre

Notizie

Sul divano con InsideTheShow: domenica 6 dicembre

Laura Spagnolo Dic 6th, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens
Lug 1st, 2025

Un evaso ha bussato alla porta di George Stevens

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)
Giu 24th, 2025

L’incisore (di Luigi Boccia e Nicola Lombardi)

The Trunk di Kim Kyu-tae
Giu 23rd, 2025

The Trunk di Kim Kyu-tae

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133