Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Ciné 2023, 12 edizione, Riccione 4 – 7 luglio

Ciné 2023, 12 edizione, Riccione 4 – 7 luglio

Giulia Ercolani Notizie Giu 29th, 2023 0 Comment

Si avvicina la XII edizione di Ciné – Giornate di Cinema, la manifestazione estiva di networking e di aggiornamento professionale dell’industria cinematografica in programma a Riccione dal 4 al 7 luglio 2023. Promossa da ANICA, in collaborazione con ANEC, sostenuta dal MiC, dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Emilia-Romagna Film Commission e dal Comune di Riccione, prodotta e organizzata da Cineventi con la direzione di Remigio Truocchio, Ciné non sarà solo un momento importante per l’industria cinematografica ma anche un appuntamento pensato per il grande pubblico.
 
Accanto alle convention delle società di distribuzione, agli incontri professionali e all’area espositiva del Trade Show, il programma di Ciné si arricchisce quindi con Ciné in Città, la sezione rivolta al grande pubblico, con l’allestimento di un’arena in Piazzale Ceccarini, al centro di Riccione, e un palinsesto dal 2 al 7 luglio ricco di anteprime, incontri e appuntamenti con ospiti per i pubblici di tutte le età.
Oltre ai registi e agli attori attesi all’interno del Palazzo dei Congressi per presentare i titoli della prossima stagione cinematografica, tra cui Diego Abatantuono e Francesco Patierno per il film Improvvisamente a Natale mi sposo, secondo capitolo della commedia natalizia che arriverà in sala con Notorious Pictures, saranno tante le personalità del cinema italiano attese a Riccione durante le serate di Ciné in Città, che trasformeranno il centro cittadino in una sala cinematografica a cielo aperto.


 
Il programma di Ciné in Città prenderà il via domenica 2 luglio con l’anteprima di Non ti pago, film di Edoardo De Angelis interpretato da Sergio Castellitto, adattamento dell’opera omonima di Eduardo De Filippo prossimamente in onda su Rai Uno. Il film, prodotto da Picomedia in collaborazione con Rai Fiction, fa parte della Collection De Filippo, progetto di trasposizione filmica dei capolavori teatrali di Eduardo De Filippo. A introdurre l’anteprima a Riccione saranno presenti alcuni dei protagonisti Maria Pia Calzone, Pina Turco e Giovanni Esposito, e il capostruttura editoriale di Rai Fiction Ivan Carlei. Saluterà il pubblico, in collegamento, anche il regista Edoardo De Angelis.
Si prosegue lunedì 3 con una serata speciale tra musica e cinema, che vedrà protagonisti l’attrice e regista Valentina Cenniinsieme a Stefano Bollani, recentemente premiato con il David di Donatello come Miglior compositore per il suo lavoro nel film Il Pataffio di Francesco Lagi. La coppia presenterà al pubblico di Riccione il cortometraggio Essere Oro, che vede Valentina Cenni al suo esordio dietro la macchina da presa e di cui Bollani ha composto la colonna sonora.
Il programma di Ciné in Città renderà inoltre omaggio a Francesco Nuti, con una serata dedicata all’attore e regista con la proiezione di uno dei suoi film più amati, Io, Chiara e lo Scuro.
 
Novità di questa edizione è la collaborazione con Hot Corn, magazine digitale di cinema e serie (hotcorn.com), che nell’ambito della manifestazione assegnerà gli Hot Corn Awards, ovvero i premi a personalità del mondo dello spettacolo che si sono distinte nel corso della stagione. Ogni serata avrà un protagonista che incontrerà il pubblico in un talk condotto da Andrea Morandi, direttore di Hot Corn, e presenterà un film scelto tra i più rappresentativi della sua carriera. Tra gli ospiti che Hot Corn premierà a Riccione ci saranno il maestro Pupi Avati, cineasta bolognese tra i più prolifici e poliedrici del cinema italiano premiato a Riccione con l’Hot Corn Award Legend (Arena Piazzale Ceccarini, martedì 4 luglio, 21.15), Paola Minaccioni, volto della nostra commedia tra cinema, tv e teatro premiata per i suoi ruoli iconici con l’Hot Corn Award Comedy (Arena Piazzale Ceccarini, mercoledì 5 luglio, 21. 21.15), Carolina Crescentini, attrice tra le più amate della sua generazione che riceverà il premio Hot Corn Award Rock (Arena Piazzale Ceccarini, giovedì 6 luglio, 21.15) e Mario Di Leva, giovanissimo protagonista della serie Rai1 Resta con me, che riceverà l’Hot Corn Award Kids (venerdì 7 luglio, Cinepalace ore 17.30).
Tutte le proiezioni in Arena Piazzale Ceccarini sono a ingresso gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
 
Sarà inoltre a Riccione anche Vittoria Puccini, attrice e presidente dell’associazione UNITA, tra i relatori del convegno organizzato da Box Office, in collaborazione con ANICA e ANEC, dal titolo “Cinema Italiano: è vera revolution?” nel corso del quale ci si interrogherà sul mercato italiano attuale, attraverso l’analisi dei film prodotti e di prossima uscita e dei dati in merito agli aspetti economici, per definire le potenzialità e gli aspetti del modello di cinema italiano.


 
Spazio anche alle anteprime con l’attesissimo Asteroid City (martedì 4 luglio ore 19.00), nuovo film di Wes Anderson presentato all’ultimo festival di Cannes e in sala dal 14 settembre per Universal Pictures. Grande spazio anche al cinema italiano con Cattiva Coscienza (giovedì 6 luglio ore 18.30)  film di Davide Minnella con Francesco Scianna, Filippo Scicchitano, Matilde Gioli e Beatrice Grannò in sala dal 19 luglio per Vision Distribution, e Conversazioni con altre donne (mercoledì 5 luglio ore 18.30), pellicola diretta da Filippo Conz con Valentina Lodovini e Francesco Scianna, remake italiano del film Conversations with other women con Helena Bonham Carter e Aaron Eckhart che arriverà in sala con Adler Entertainment. Atteso anche il cast del film Uomini da marciapiede (distribuzione Minerva Pictures in collaborazione con Altre Storie), divertente commedia di Francesco Albanese in programma martedì 4 luglio alla presenza di Paolo Ruffini, Herbert Ballerina, Clementino, Cristina Marino (ore 22.00). 
Tra le altre anteprime di Ciné anche Il sapore della felicità (Wanted), commedia scritta e diretta da Slony Sow, con Gèrard Depardieu nei panni di uno chef (mercoledì 5 luglio ore 22.00). 
Le proiezioni previste al Cinepalace e al Palazzo dei Congressi saranno aperte anche al pubblico, previa prenotazione tramite link disponibile a partire da venerdì 30 giugno sulla pagina di Ciné in città (cinegiornate.it/cineincitta)
  
Tra le tante novità di Ciné 2023 anche il ritorno di CinéCamp – Giffoni a Riccione, la sezione di cinema dedicata ai ragazzi e alle ragazze da tutta Italia, in collaborazione con il Giffoni Film Festival: dal 4 al 7 luglio, attività, laboratori e incontri guidati dagli esperti facilitatori di Giffoni. Anche per i giovani spettatori è previsto un programma ad hoc di proiezioni e anteprime, con tantissimi film tra cui l’anteprima di Ruby Gillman, la ragazza con i tentacoli di Kirk DeMicco, divertente animazione per tutta la famiglia in sala dal 5 luglio con Universal Pictures, e poi ancora tra gli altri Oceania di John Musker e Ron Clements, Il ragazzo e la tigre di Brando Quilici, Luca di Enrico Casarosa o grandi classici come Gremlins di Joe Dante. I partecipanti di CinéCamp potranno inoltre frequentare laboratori come quello realizzato in collaborazione con IED Istituto Europeo di Design di Roma sulla produzione dei contenuti per la promozione dei film. In programma anche gli incontri MEET THE STAR con tanti ospiti tra cui: Paolo Ruffini, Claudio Bisio, Carolina Crescentini.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Ogni volta che vedo un film al cinema è magico, non importa quale sia la trama" [Steven Spielberg]

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133