Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / 99 lune di Jan Gassmann – Recensione

99 lune di Jan Gassmann – Recensione

Emanuela Di Matteo Recensioni Lug 6th, 2023 0 Comment

Bigna e Frank (gli ottimi Valentina Crisafulli e Dominik Fellmann) sono giovani e belli. Iscritti ad una chat di incontri erotici, contrariamente ad ogni aspettativa e diversità reciproca, dopo un anonimo incontro sessuale, si innamorano.

99 lune dello svizzero Jan Gassmann è, appunto, una storia d’amore che affronta senza troppo pudore uno degli aspetti precipui di una relazione, quello erotico. Se anche il modo di vivere il sesso ci definisce come persone, Bigna riesce ad essere sè stessa, nel suo aspetto più istintivo e selvaggio, proprio in quel campo, che rende altrettanto completo Frank, col quale è in perfetta sintonia.

Lui è un ragazzo con delle fragilità e delle ambizioni semplici: affetti solidi, un bistrot immerso nella natura, magari un cane. Lei, perfezionista, che si prende cura del suo corpo con immancabili sessioni di jogging e attrezzi, deve avere sempre il controllo di tutto, è una ricercatrice scientifica che sta portando a termine uno studio sulla relazione tra eventi sismici e reazioni degli animali, in modo da poterli prevedere e controllare. Ma l’amore è un sisma che nessuno può prevedere.

Lungo questa metafora il regista delinea il prendersi e lasciarsi, ma anche la crescita e la consapevolezza di una relazione basata non sulla ragione ma sulla passione, che cigola e crolla quando uno dei due protagonisti cerca di istituzionalizzare, ingabbiare, costruire. Perchè anche se abbiamo esperienza di relazioni e abbiamo presenti i precetti e i consigli degli psicanalisti esperti, e persino se abbiamo letto Cime Tempestose, la verità è che dell’amore, proprio come degli tsumami e dei terremoti, si sa veramente poco, se non quando si sono già manifestati ed è troppo tardi, almeno per limitare i danni.

In questo Inferno alternato al Paradiso, si trovano i giovani Bigna e Frank, pallidi e spauriti di fronte alla vasta imprevedibilità delle passioni umane e allo spaventoso mistero della generazione di un’altra vita, che tentano di gestire come sanno e possono.

Ormai la loro relazione sembra conclusa. Bigna, elegante, colta, sorseggia champagne accanto ad un perfetto, quanto porcino e noioso partner, col quale potrebbe perfino convolare a nozze. Ma ecco che a quella festa incontra di nuvo Frank, in veste di cameriere, e consuma con lui un brutale ed interrotto rapporto sessuale in automobile, sotto lo sguardo attonito del fidanzato. Fidanzato che non è minimamente all’altezza delle esigenze erotiche della donna, ovvero della natura autentica di lei.

In questa sequenza Gassmann delinea con sapienza i caratteri e il destino dei due amanti, così combacianti e al contempo diversi, come recitava Francois Truffaut ne La signora della Porta accanto, che non possono stare lontani ma neppure vicini.

99 lune, l’arco temporale di circa di 8 anni, è un film racconta con autenticità e realismo l’amore, senza moralismi e luoghi comuni ed è questo che davvero ha il potere di scandalizzare, nell’era della pornografia a portata di tutti ma al contempo della censura sistematica del sesso e delle nudità.

Il nickname di Frank infatti, sulla chat di incontri erotici, è makefucknowar, più o meno un: fate l’amore, non la guerra.

Perchè alla violenza, alle torture, alle uccisioni, alle sparatorie, alle morti plurime la tv e la fiction ci hanno abituato e perfino anestetizzato, ma a due ragazzi che fanno l’amore, ancora no.

Data di uscita: 29 giugno 2023
Genere: Drammatico
Anno: 2022
Regia: Jan Gassmann
Attori: Valentina Crisafulli, Dominik Fellmann, Danny Exnar, Katerina Stoykova, Lia J. von Blarer, Kathrin Schweizer, Jessica Huber, Ale Lindman, Gregory Hari
Paese: Svizzera
Durata: 110 min
Distribuzione: Teodora Film
Sceneggiatura: Jan Gassmann
Fotografia: Yunus Roy Imer
Montaggio: Jacques L’Amour, Miriam Märk
Musiche: Michelle Gurevich
Produzione: Zodiac Pictures

6,5
voto

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Emanuela Di Matteo

Una vita senza cinema, letteratura, musica, arte...sarebbe come abitare in una casa vuota e senza finestre. E poiché la vita è solo un sogno, come diceva Calderón de la Barca, come non affacciarsi verso le infinite possibilità, identità e universi di questo sogno?

Articoli correlati

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Articoli

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Mario Galeotti Set 21st, 2023
Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Articoli

Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Ruben Costa Set 19th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133