Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Eventi / 7 set – Venezia 80 – “Vite non calcolate” di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi

7 set – Venezia 80 – “Vite non calcolate” di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi

Giulia Ercolani Eventi Set 3rd, 2023 0 Comment

In occasione della 80° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica de La Biennale di Venezia, nell’ambito dell’evento di premiazione della 2a edizione del Premio collaterale ufficiale “Cinema&Arts”, ideato da Alessio Nardin e curato da Teatro Kalambur, Ateatro ed Accademia Eleonora Duse-Centro Sperimentale di Cinema e Arti Performative, giovedì 7 settembre 2023, sarà presentato il film “Vite non calcolate” di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi – girato a Genova e prodotto da Teatro Pubblico Ligure. L’evento si svolgerà dalle 16.30 alle 18.30, presso il Venice Production Bridge Meeting Space all’Excelsior Hotel del Lido di Venezia.

“Vite non calcolate” – che prende il suo titolo da un verso della poesia Una vita all’istante di Wisława Szymborska, letta da Maddalena Crippa nel finale del film – accende i riflettori su un angolo di Genova incantevole ma ancora poco conosciuto, e sui suoi singolari abitanti: una città invisibile abitata da invisibili. L’Abbazia di San Nicolò al Boschetto, che ora ospita un centro di accoglienza, è un gioiello di architettura medievale e rinascimentale nascosto nel cuore della Val Polcevera, l’area industriale della città colpita dal crollo di Ponte Morandi. Alla storia di questo luogo e alle storie di chi oggi ci vive è dedicato il film, che approda al Lido di Venezia dopo la presentazione in concorso al Biografilm Festival di Bologna lo scorso giugno. Ermanno Cavazzoni, protagonista e voce narrante, veste i panni di un ex professore che non trova più motivo di stare al mondo. Prende un treno e si trova a Genova, sulla riva di un gelido mare invernale. Finisce in un’antica abbazia che ospita i disperati senzacasa, il Boschetto. In attesa del direttore per essere accolto, gira tra i chiostri rimuginando sulla vita: è scritta fin dalla nascita o è tutto un caso fortuito? E incontra via via gli ospiti, parcheggiati lì, in un limbo che accoglie e non giudica; gli raccontano i loro casi: un carabiniere, una contessa, un ferroviere, un mozzo di nave; un’umanità intera, nella sua variopinta diversità, come nel retropalco del teatro del mondo. Esce rimarginato, come fosse estate, per vivere quel che gli resta.

«Genova sarà protagonista a Venezia grazie all’opera realizzata da Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi – dichiara il sindaco di Genova Marco Bucci – “Vite non calcolate” esamina le storie e le emozioni vissute al Boschetto, una storica realtà della nostra città. Il centro di accoglienza sorge nell’antica Abbazia di San Nicolò del Boschetto, un edificio risalente addirittura al XV secolo. Complimenti a Cavazzoni e Maifredi per la realizzazione di questo film che descrive in modo emozionante le vite di tutte le persone che hanno frequentato questo luogo, con un occhio attento alla storia e alla bellezza della nostra Genova. Un’opera che merita un palcoscenico prestigioso come quello di Venezia».

«La presentazione a Venezia del film di Cavazzoni e Maifredi è motivo di grande orgoglio per la nostra amministrazione che ha creduto fin dall’inizio in questo progetto – commenta il consigliere delegato ai Rapporti internazionali e con Enti nazionali Barbara Grosso – un progetto che ha mosso i primi passi dallo spettacolo “La città invisibile”, ideato e diretto da Sergio Maifredi per il Teatro Pubblico Ligure, andato in scena lo scorso anno nel chiostro e nella chiesa dell’Abbazia del Boschetto nell’ambito dei Rolli days: tre serate emozionanti che hanno acceso i riflettori su un luogo dell’arte sconosciuto ai più e su una realtà fatta di persone e di solidarietà, che anche pochi genovesi conoscono, a pochi passi dal luogo simbolo del Ponte San Giorgio, luogo di tragedia dopo il crollo del Morandi, ma anche di rinascita e di speranza non solo per Genova ma per il Paese intero».

“Vite non Calcolate” (Italia 2023, 52′) di Ermanno Cavazzoni e Sergio Maifredi. Protagonista e voce narrante del film è lo scrittore Ermanno Cavazzoni. Accanto a lui, Rodica Avram, Francesco Benazzo, Franco Biolcati, Ruja Marghita Jurj, Abdessamad Lasfar, Fatjon Kanapari, Marco Pirotta, Pietro Puggioni, James Adei “Jimmy” Roko, Giovanni Battista Tonini, Jessica Pastorino, Patrizia Parodi, Paolo Muran, con l’amichevole partecipazione di Maddalena Crippa. Il film è ideato da Sergio Maifredi. Racconto di Ermanno Cavazzoni, musiche di Michele Sganga, direttore della Fotografia Ruggiero Torre. Direttore di produzione Lucia Lombardo. Una produzione Teatro Pubblico Ligure / Sergio Maifredi. Il film è stato realizzato con il sostegno della Città di Genova e presentato nella sezione Concorso Italia di Biografilm Festival 2023.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Ogni volta che vedo un film al cinema è magico, non importa quale sia la trama" [Steven Spielberg]

Articoli correlati

Premio speciale per il TorinoFilmLab a Venezia 80

Articoli

Premio speciale per il TorinoFilmLab a Venezia 80

Mario Galeotti Set 10th, 2023
Venezia 80 – La musica italiana alla mostra del cinema

Eventi

Venezia 80 – La musica italiana alla mostra del cinema

Giulia Ercolani Set 3rd, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133