Top News

  • Recensione: I Mercenari 2
  • Dragon Ball Z: La resurrezione di F – Recensione
  • Recensione: Prometheus
  • Venezia 78: ‘Ema’ vince il Premio Unimed 2019
  • Osvaldo Supino a Capri: “girerò qui il mio prossimo videoclip”
  • Venezia 74: presentazione della casa di produzione Controluce Produzione
  • Doctor Sleep: ecco il trailer ufficiale italiano del film con Ewan McGregor
  • Lettere da Berlino – Trailer e poster ufficiale del nuovo film di Vincent Pérez
  • Brimstone – Recensione
  • Ecce Bombo: c’era una volta il poeta Alvaro Rissa
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Articoli / Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Keanu Reeves, alias Neo, alias John Wick. E tanto altro

Ruben Costa Articoli Set 19th, 2023 0 Comment

Un attore straordinariamente poliedrico, che abbiamo imparato a conoscere per le eccezionali doti di sapersi adattare a qualunque ruolo, che sia di azione, drammatico, comico, tragicomico e via dicendo. Insomma, tutto questo e tanto altro, si racchiude in un nome che in tutti questi anni è diventato un simbolo, un’icona, un’identità: stiamo parlando di Keanu Reeves. Colui che per anni, e ancora adesso, continua a sorprenderci. Colui che cominciò a farci stare incollati sulle poltrone specialmente con l’uscita del primo film di questa quadrilogia ricca anch’essa di colpi di scena e di azione.

The Matrix

Avrete forse già capito di cosa si sta parlando, ma se non ancora non foste riusciti a intuirlo, vi do un piccolo indizio: pillola rossa o pillola blu? Indovinato. Si tratta proprio di Matrix, film del 1999 delle sorelle Wachowski, e del suo personaggio Neo, il quale, sin dall’uscita del primo film, ci ha fatto subito emozionare con la sua spettacolarità, naturalmente includendo anche tutti gli altri favolosi membri del cast: a partire da un grandioso Laurence Fishburne (Morpheus) sino ad arrivare un Hugo Weaving (Agent Smith) e Carrie Anne Moss (Trinity), che abbiamo poi ritrovato negli altri due film a seguire: Matrix Reloaded e Matrix Revolutions entrambi del 2003 (rispettivamente i 15 Maggio e il 27 Ottobre). E a distanza di esattamente 22 anni dal primo Matrix e quasi 20 dal terzo, ecco che rivediamo Keanu Reeves di nuovo nei panni di Neo, la meravigliosa Carrie Anne Moss nei panni di Trinity, di nuovo insieme come ai vecchi tempi, nuovamente per farci emozionare entrambi, e un Morpheus più giovane rispetto al quale eravamo abituati e affezionati, e con l’inserimento di nuove comparse, nel quarto (e forse ultimo) capitolo della saga: Matrix – Resurrections, uscito nelle sale italiane l’1 Gennaio 2022.

John Wick – Capitolo IV

23 Marzo 2023. Giorno del debutto di uno dei film più attesi di quest’anno. Stiamo parlando di John Wick: Capitolo 4. A distanza di otto anni dall’uscita del primo capitolo della saga e dopo quattro dall’uscita del terzo, gli ormai appassionati e affezionati spettatori di questo personaggio pensavano che questa meravigliosa avventura, piena di azione e colpi di scena, fosse finita lì. E invece Chad Stahelski, insieme alla Lionsgate e a tante altre case produttrici cinematografiche di rilievo, ancora una volta hanno saputo far uscire fuori le loro straordinarie capacità e abilità e mettere su una quadrilogia che quasi quasi non ci si aspettava all’inizio potesse suscitare, e ricevere, tutto questo successo, e invece si è rivelato essere una super calamita di appassionati non solo del personaggio in sè, ma soprattutto di chi lo interpreta.
Un finale di saga davvero avvincente, essendo anche un film girato in diverse location, come Times Square, Wall Street e il ponte di Brooklyn fungono al solito da sfondo per le scene chiave. Ma in questo caso troviamo anche altri luoghi, sempre molto suggestivi, come il National Art Centre a Tokyo, l’Arc de Triomphe, la Chiesa del Sacro Cuore e la Tour Eiffel a Parigi.

Queste e tante altri location che, in questi circa dieci anni hanno ospitato, oltre a un cast veramente superbo, una serie di film che costantemente ci ha lasciati incollati sulle poltrone di una sala di cinema di fronte ad un mega schermo o seduti a casa sulla poltrona (o divano) di fronte magari alla tv con massima risoluzione e un home theatre con dei bassi da paura.

Matrix Resurrections

 

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Ruben Costa

Oltre alla Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Straniere, ho sviluppato una grande passione per il Cinema da quando cominciai a leggere il primo "Ciak" a 10 anni. Ho avuto la possibilità di partecipare ad un Corso di Cinema, e ho collaborato attivamente all'organizzazione della Conferenza Annuale denominata "Urbinoir" per diversi anni, durante la quale si affrontano diverse tematiche legate al noir anche all'interno del contesto cinematografico. Mi diletto nella traduzione di testi o racconti brevi e nelle recensioni di alcuni fumetti o libri (altra mia passione), in particolare su Sir Arthur Conan Doyle con il suo Sherlock Holmes, diventando così negli anni un vero e proprio cultore del personaggio e di tutto ciò che ruota intorno ad esso anche a livello cinematografico. La mia tesi di Laurea, e alcuni miei lavori su Sherlock Holmes sono stati infatti, con mia grande soddisfazione, pubblicati. Ho sempre pensato al Cinema come un'Arte, e in quanto tale va conosciuta nella sua interezza. Andare al Cinema, seguire e conoscere la sua storia, rimarrà sempre un mio grande amore.

Articoli correlati

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Articoli

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Mario Galeotti Set 21st, 2023
Disponibile su RaiPlay La cagna di Marco Ferreri, con Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve

Articoli

Disponibile su RaiPlay La cagna di Marco Ferreri, con Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve

Luca Biscontini Set 18th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
20Set2023 0 Comment

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Uscirà in sala dal 27 settembre il documentario “The Years We Have Been Nowhere“,

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
20Set2023 0 Comment

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale 2023 e la partecipazione in concorso ad

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera
20Set2023 0 Comment

Festa del Cinema di Roma, Premi alla Carriera

Isabella Rossellini e Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera nel corso

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio
20Set2023 0 Comment

L’ultima volta che siamo stati bambini, esordio alla regia di Claudio Bisio

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI sarà nelle sale dal 12 ottobre distribuito da Medusa Film.

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.
20Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre, il film d’animazione Arkie e la magia delle luci, al cinema.

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo
14Set2023 0 Comment

Ecco perché l’America ci dovrebbe invidiare Ivano De Matteo

Ciao! Mi chiamo Matteo Fantozzi e faccio il critico cinematografico. Anzi no,

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”
10Set2023 0 Comment

Love is a gun di Lee Hong-Chi vince il Leone del Futuro – Premio Venezia Opera Prima “Luigi De Laurentiis”

“Love is a Gun” di Lee Hong-Chi, presentato in anteprima mondiale in concorso alla 38.Settimana

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.
10Set2023 0 Comment

Evil does not exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria.

Evil Does Not Exist di Ryusuke Hamaguchi vince il Leone d’Argento – Gran

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa
10Set2023 0 Comment

Venezia80, assegnato a Ryusuke Hamaguchi lo Special Award del Premio Film Impresa

Il regista giapponese Ryusuke Hamaguchi, in concorso all’ottantesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF
10Set2023 0 Comment

Io capitano vince il 35. Leoncino d’oro e Zielona Granica la Segnalazione Cinema For UNICEF

Si è tenuta venerdì 8 settembre alle ore 17.15 presso la Sala

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming
10Set2023 0 Comment

Disney+, Quiz lady, dal 3 novembre in streaming

Sono disponibili il trailer e il poster di Quiz Lady, una commedia esilarante

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema
10Set2023 0 Comment

Assassinio a Venezia, dal 14 settembre al cinema

Il film 20th Century Studios Assassinio a Venezia, thriller soprannaturale diretto dal vincitore del premio

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre
10Set2023 0 Comment

Paramount+, presenta il teaser trailer della serie originale Lawmen: la storia di Bass Reeves, in arrivo il 5 novembre

Paramount+ ha presentato oggi il teaser trailer dell’attesissima serie originale LAWMEN: LA STORIA

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci
10Set2023 0 Comment

Dal 5 ottobre al cinema Arkie e la magia delle luci

Uscirà al cinema il 5 ottobre distribuito da Notorious Pictures il film di animazione Arkie e la

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown
10Set2023 0 Comment

Paramount+ annuncia la terza stagione della serie originale Mayor of Kingstown

Paramount+ ha annunciato oggi la terza stagione dell’acclamata serie originale drammatica MAYOR OF

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre
Set 21st, 2023

Lavoro e diritti nella quarta edizione del Job Film Days, a Torino dal 3 all’8 ottobre

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre
Set 20th, 2023

Il doc The Years We Have Been Nowhere di L. Cascavilla e M. Piacentini al cinema dal 27 settembre

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema
Set 20th, 2023

Mary e lo spirito di mezzanotte, dal 16 Novembre al cinema

Commenti Recenti

fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti
Dario
C’è posta per te e Scrivimi fermo posta: due pellicole a confronto

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133