Ad Alessandria torna l’appuntamento con il Festival Adelio Ferrero – Cinema e Critica, il più importante festival italiano dedicato al cinema e alla critica, con un ricco calendario di appuntamenti e la partecipazione di tanti protagonisti della cultura e dello spettacolo: critici, scrittori, musicisti, registi e compositori.
Con l’intento di coinvolgere profondamente gli appassionati di cinema, televisione, musica e nuovi media, la nuova edizione del Festival Adelio Ferrero – Cinema e Critica in programma dal 28 settembre al 7 ottobre 2023 vuole dare espressione al diffuso bisogno di fare critica in maniera stimolante, e invita ad Alessandria molti protagonisti del cinema e della critica cinematografica, tutti coinvolti in incontri incentrati, tra l’altro, sull’opera di grandi artisti come Walt Disney, Massimo Troisi, Marco Bellocchio, Nanni Moretti, Pino Donaggio, Brian De Palma.
Come sempre il festival si svolgerà nel ricordo di Adelio Ferrero – primo direttore di “Cinema e Cinema”, professore di storia e critica del cinema all’Università di Pavia e al Dams di Bologna, autore di memorabili saggi – ma anche con uno sguardo rivolto al presente.
Il Festival, che ospiterà il 7 ottobre la premiazione del 39esimo Premio Adelio Ferrero (tre le sezioni: saggi, videosaggi e recensioni), prenderà il via il 28 settembre con un incontro dal titolo “Walt Disney segreto”, in cui si racconteranno i molti volti del creatore di Topolino, gli aspetti meno noti tra cui il suo ruolo negli anni della caccia anticomunista del maccartismo, con le testimonianze frizzanti di profondi conoscitori del cinema d’animazione quali Oreste De Fornari e il disegnatore Disney Andrea Ferraris.
Nel desiderio di omaggiare nel modo più significativo un gigante del sorriso come Massimo Troisi, invece, il festival renderà testimonianza dell’anima raffinata del grande artista napoletano grazie alla testimonianza di Enzo De Caro e Anna Pavignano, con il contributo di Mario Martone.
Tra i grandi incontri del festival, da segnalare quello con il regista Marco Bellocchio, che con la sua testimonianza potrà dimostrare come fare cinema sia, anche, fare critica.
Un’edizione del “Ferrero” più che mai orientata a valorizzare gli aspetti costitutivi del linguaggio cinematografico, dunque, e anche quest’anno è confermata la collaborazione con il Festival Internazionale Cinema e Musica “A. F. Lavagnino” per un incontro con il cantautore e compositore Pino Donaggio, che introdurrà alla sua musica e soprattutto al sodalizio artistico con il regista americano Brian De Palma, un sodalizio che ha visto nascere le colonne sonore di titoli cult come Carrie, Vestito per uccidere, Omicidio a luci rosse, Blow out.
Il fitto programma del Festival prevede anche un dibattito con i critici Andrea Chimento e Anton Giulio Mancino dal titolo che è tutto un programma: “Nanni Moretti contro tutti”.
Il Festival è promosso dal Circolo del Cinema Adelio Ferrero insieme al Comune di Alessandria, ASM Costruire Insieme, all’Associazione Cultura e Sviluppo, Edizioni Falsopiano, Visioni_47, con la collaborazione del Conservatorio “Antonio Vivaldi” Alessandria. Media partners: Radio Gold, Il Piccolo, InsideTheshow.it.
Festival Adelio Ferrero Cinema e Critica
INFORMAZIONI SALVATORE COLUCCIO 389 4226172
Lascia un commento