Top News

  • L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
  • Grace Kelly, ‘ghiaccio bollente’ di Hitchcock, avrebbe compiuto oggi 90 anni
  • The Last Heroes – Gli Ultimi Eroi – Recensione
  • Il Lungo Addio: il noir secondo Robert Altman
  • Festa del Cinema di Roma: Bernardo Bertolucci e Italo Spinelli per il documentario Da’wah
  • Cattivo Sangue di Simone Hebara – Recensione
  • Suicide Squad: Extended Cut – Dal 6 dicembre in Home Video
  • Premio Gran Torino a Barbara Steele, immagine guida di Torino Film Festival 37
  • Ghostbusters – Il reboot di Paul Feig da mercoledì in Home Video
  • Il sapore del successo – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Recensioni / L’Esorcista – Il Credente di David Scott Green

L’Esorcista – Il Credente di David Scott Green

Francesca Masello Recensioni Ott 5th, 2023 0 Comment

L’Esorcista- The Believer, diretto da David Scott Green,  in uscita nelle sale oggi, 5 ottobre 2023 e’ la sesta meraviglia della maestosa saga demoniaca che vide la luce per mano del genio di William Friedkin (1973), con la sua omonima pellicola tratta dal  romanzo The Exorcist, nato dalla penna di William Peter Blatty.

Green a braccetto con Peter Satter e Scott Timms alla sceneggiatura, il quale diede il suo contributo alla stesura per il lungometraggio Insidious- The Red Door  di Patrick Wilson nel 2023, raccolgono il testimone del folgorante capostipite, accompagnando  lo spettatore attraverso un viaggio di ritorno alle origini; è pur vero che il prodigio filmico compiuto dal genio di Friedkin rimane attualmente allo stato inimitabile, ma Green sa calibrare il tiro, centrando l’ effetto tensivo e porta la sala in un pulse adrenalico, concedendo al suo pubblico 1h e 51 minuti di buon disagio, facendosi leggere in una trama vivace e profonda.

The Believer è la  storia di Victor Fielding ( Leslie Odom Jr. ), che dopo la perdita della moglie incinta, morta a causa di un terremoto ad Haiti tredici anni prima, si ritrova a dover crescere da solo la loro figlia Angela (Lydia Jewett), la quale un giorno assieme alla sua amica Katherine (Olivia O’ Neill), decide di mettersi in contatto con la madre defunta, tramite una seduta spiritica fatta in un bosco.  Le due ragazze però spariscono per tre giorni, non ricordando poi nulla sull’accaduto, iniziando a dar luogo ad eventi inquietanti ed inspiegabili. Victor e la famiglia di Katherine  che si troveranno cosi a guardare negli occhi il Male oscuro, chiedono  il supporto di chi gia  aveva assistito a quell’orrore inspiegabile, ovvero Chris McNeil, interpretata anche qui da Ellen Burstyn, la madre di Regan McNeil (Linda Blair) nell’Esorcista di Friedkin ( 1973).

La cinepresa di Green si inchioda paralizzando lo sguardo dello spettatore alla fissità del Male, rapendo con inquadrature mozzafiato la mimica dell’innocenza rubata e deformata dall’agghiacciante orrore, risaltando iridi corvine inespressive, che urlano invocando come  in un mantra o preghiera al concetto di libero arbitrio e di scelta, scansando la religiosità canonica e il suo luogo comune sul credere,  fagocitando  in un vistoso malessere l’emotività dello spettatore in un infernale stato di scomodo dubbio, inspirato da quei primissimi piani di sconfinata bellezza ignota, che viene impreziosita ulteriormente grazie alla perfezione estetica data da un perfetto trucco di scena che va a completare il forte effetto tensivo sull’astante.

Lo stesso Leslie Odom Jr. nei panni di Victor, sprigiona fuori di sé il senso di precario equilibrio sulla fede ,con la naturale consapevolezza sulla  titubanza umana rispetto ai precetti osservanti, mostrando un’immagine del suo personaggio se non empia, sicuramente scevra da  artifizi ecclesiastici, a volte egoistici e sterili. Ciò che nell’opera di Green non risulta vano è il forte messaggio dei subdoli scatti della fotografia di Michael Simmonds, che ritrae in una cornice perversamente affascinante i protagonisti, avvolti da tinte melmose  e tenui, che attraverso il mood cromatico  di calma oscura,  a dispetto del dinamismo delle azioni, crea l’illusione ottica di un appiattimento scenico, amplificando lo stato tensivo. Il risultato jumpscare di fatto è ben presente, anche se certamente le scosse di Friedkin rimangono essere senza pari, ma la  buona dose creativa  di Green qui ci mette del suo, suscitando un discreto plauso da parte del cinefilo horroriano; altresì la narrazione presenta un’impalcatura piuttosto scorrevole, anche se a tratti la sala si troverà a dover gestire qualche sbalzo di frammentarietà, ma che grazie alla brillantezza dialogica dei protagonisti, il colpo si riassesta. Un cast vivace e vigoroso difatti, si appresta a svolgere l’opera per una degna prosecuzione sul lavoro Friedkin; come non fare caso alla somiglianza di Katherine,  la giovanissima Olivia O’Neill, con Regan McNeil (Linda Blair). Ancora, la straordinaria freschezza di Lyolia Jewett (Angela), vista già in Nightbooks- Racconti di Paura diretto da David Yarovesky (2021) e Leslie Odom Jr. nei panni di Victor, due candidature al Premio Oscar, come miglior attore non protagonista, per il lungometraggio di Regina King Quella notte a Miami…( 2020).

Se per andare avanti bisogna tornare indietro, come si recita nella pellicola di Green, allora con questo richiamo alle origini, si sarebbe peccato di blasfemia, tralasciando la presenza di Ellen Burstyn, presente con il suo ormai alter ego Chris Mc Neil, assieme alla deliziosa e purtroppo fugace apparizione di Linda Blair.

La  smisurata  genialità di William Friedkin e  il suo The Exorcist sono e resteranno indiscutibilmente perle rare nella storia del cinema horror, ma L’Esorcista- Il Credente di Green, è un’opera piena, corposa, intensa, con la sua interiorità nutrita anche da una punta di ironia, che mira dritta ad un ritorno alle origini, possedendo la sala con il suo magnetico ghigno; e  se allora  di mirabilie si può parlare, ebbene David Scott Green, ha fatto il miracolo…

“ Il demone è bugiardo, mentirà per confonderci. E alle menzogne mescolerà la verità per aggredirci. La sua è un’aggressione psicologica e potente….” Cit.  di Padre Lankaster–The Exorcist di William Friedkin, 1973.

Regista: David Gordon Green
Genere: Horror
Anno: 2023
Paese: USA
Durata: 121 min
Data di uscita: 05 ottobre 2023
Distribuzione: Universal Pictures

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Francesca Masello

Appassionata di cinema, in special modo horror e thriller psicologici e specializzata in psicologia dinamica e clinica. Grande amante della lettura, il mio autore preferito è Stephen King.

Articoli correlati

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI

Articoli

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI

Roberto Lasagna Nov 27th, 2023
Disponibile su RaiPlay Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard

Articoli

Disponibile su RaiPlay Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard

Luca Biscontini Nov 24th, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Wonder White Bird, al cinema dal 4 gennaio
23Nov2023 0 Comment

Wonder White Bird, al cinema dal 4 gennaio

La magia di Wonder – il celebre libro poi divenuto film che ha dato

Trailer italiano di 20mila specie di api, al cinema dal 14 dicembre
23Nov2023 0 Comment

Trailer italiano di 20mila specie di api, al cinema dal 14 dicembre

Arriverà nei cinema italiani il 14 dicembre il film 20.000 SPECIE DI API, primo lungometraggio

Minerva Pictures porta in Italia Love is a gun di Lee Hong-Chi
23Nov2023 0 Comment

Minerva Pictures porta in Italia Love is a gun di Lee Hong-Chi

Dopo aver distribuito l’opera prima di Alice Diop, Saint Omer, vincitrice del Leone

Beyoncé porta al cinema Renaissance: a film by Beyoncé, nelle sale italiane dal 21 dicembre
23Nov2023 0 Comment

Beyoncé porta al cinema Renaissance: a film by Beyoncé, nelle sale italiane dal 21 dicembre

Arriverà nei cinema italiani dal 21 dicembre RENAISSANCE: A FILM BY BEYONCÉ, il film

Casanova operapop – il film, 27, 28 e 29 novembre al cinema
23Nov2023 0 Comment

Casanova operapop – il film, 27, 28 e 29 novembre al cinema

OFFICINE UBU è lieta di portare al cinema il 27, 28 e 29 novembre lo

Disney+, Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!, dall’8 dicembre in streaming
23Nov2023 0 Comment

Disney+, Diario di una schiappa a Natale – Si salvi chi può!, dall’8 dicembre in streaming

Preparatevi al Natale più magico di sempre! Disney+ ha diffuso il trailer

Trailer italiano di The eternal memory, dal 7 dicembre al cinema
23Nov2023 0 Comment

Trailer italiano di The eternal memory, dal 7 dicembre al cinema

I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection sono lieti di

Misteriose presenze nei boschi innevati. Il trailer di Inmusclâ, dall’11 dicembre su CHILI. 
21Nov2023 0 Comment

Misteriose presenze nei boschi innevati. Il trailer di Inmusclâ, dall’11 dicembre su CHILI. 

I misteri e le presenze di una silenziosa valle innevata. Dall’11 dicembre

Disney+, Assassinio a Venezia, dal 22 novembre in streaming
20Nov2023 0 Comment

Disney+, Assassinio a Venezia, dal 22 novembre in streaming

La morte è solo l’inizio! Il leggendario Hercule Poirot di Agatha Christie

Viaggio a Tokyo – Torna al cinema, il 12 dicembre, l’eterno capolavoro di Ozu
20Nov2023 0 Comment

Viaggio a Tokyo – Torna al cinema, il 12 dicembre, l’eterno capolavoro di Ozu

12 dicembre 1903: nasce a Tokyo uno dei più grandi e influenti

Garfield: Una missione gustosa, Il trailer, da maggio solo al cinema
20Nov2023 0 Comment

Garfield: Una missione gustosa, Il trailer, da maggio solo al cinema

l trailer di Garfield: Una missione gustosa il nuovo film di animazione Sony Pictures

Eagle Pictures: Le novità Home video di dicembre
20Nov2023 0 Comment

Eagle Pictures: Le novità Home video di dicembre

Indagini misteriose, avventure mozzafiato e tanto romanticismo tra le release Home Video di dicembre targate Eagle Pictures. Si

Il Paese Dei Jeans in Agosto, dal 23 Novembre al cinema
20Nov2023 0 Comment

Il Paese Dei Jeans in Agosto, dal 23 Novembre al cinema

Esce in sala il 23 novembre, “Il paese dei jeans in agosto“, opera

Dream scenario – Hai mai sognato quest’uomo? con Nicolas Cage, al cinema
20Nov2023 0 Comment

Dream scenario – Hai mai sognato quest’uomo? con Nicolas Cage, al cinema

Arriva in circa 200 sale italiane, con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, DREAM

Ferrari di Michael Mann, in anteprima dal 7 al 13 dicembre a Maranello e Modena
20Nov2023 0 Comment

Ferrari di Michael Mann, in anteprima dal 7 al 13 dicembre a Maranello e Modena

Partirà da Maranello e Modena, proprio dove tutto è cominciato, la corsa

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI
Nov 27th, 2023

PREMIO ADELIO FERRERO 2023: I VINCITORI

Disponibile su RaiPlay Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard
Nov 24th, 2023

Disponibile su RaiPlay Tutti i battiti del mio cuore di Jacques Audiard

Wonder White Bird, al cinema dal 4 gennaio
Nov 23rd, 2023

Wonder White Bird, al cinema dal 4 gennaio

Commenti Recenti

Rey Avalon
C’è ancora domani di Paola Cortellesi, Film d’apertura Festa del Cinema di Roma e nelle sale dal 26 ottobre
fabrizio morea
L’ingrata Torino non si ricorda più di Erminio Macario
Eugenio Flajani Galli
Disponibile su RaiPlay Storie scellerate di Sergio Citti

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133