Top News

  • Spot TV per Batman Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno
  • Gomorra: il successo e l’eco mediatica
  • Dai soldati in Afghanistan ai suicidi degli adolescenti. EMDR, la terapia che salva le vittime dei traumi
  • The Neon Demon – Recensione
  • Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
  • Julieta – Recensione
  • Jurassic World – Recensione
  • Good Karma segna il ritorno dei Roxette
  • Dal Belgio una sinfonia di oggetti abbandonati con Max Vandervorst
  • Red Hot Chili Peppers – The Getaway – Recensione
≡ Menu
  • Accedi/Registrati
InsideTheShow.it
≡ Menu
  • Home
  • Cinema
    • Notizie
    • Cinema indipendente
    • Articoli
    • Recensioni
    • Cortometraggi
  • Notizie locali
    • Alessandria
    • Bari
    • Bergamo
    • Bologna
    • Cagliari
    • Caserta
    • Cremona
    • Forlì
    • Genova
    • Livorno
    • Lucca
    • Messina
    • Milano
    • Napoli
    • Novara
    • Nuoro
    • Oristano
    • Palermo
    • Pisa
    • Ravenna
    • Rimini
    • Roma
    • Sassari
    • Siracusa
    • Torino
    • Treviso
    • Trieste
  • Eventi
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festival di Roma
    • Giffoni Film Festival
    • Lucca Film Festival
    • Napoli Film Festival
    • Taormina Film Fest
    • Torino Film Festival
  • Interviste
  • Streaming
    • Disney+
    • Netflix
    • PrimeVideo
    • Now
    • Paramount+
    • Iwonderfull
    • Midnight Factory
  • Homevideo
  • Musica
  • Libri
  • Varie
Ti trovi qui: Home / Notizie / I Wonder Pictures al 41esimo Torino film festival

I Wonder Pictures al 41esimo Torino film festival

Giulia Ercolani Notizie Nov 12th, 2023 0 Comment

I Wonder Pictures è lieta di annunciare i propri film in programma al 41esimo Torino Film Festival, che si svolgerà dal 24 novembre al 2 dicembre.

Sarà presentato in concorso lungometraggi LINDA E IL POLLO di Chiara Malta e Sébastien Laudenbach, film d’animazione dolce e divertente per tutta la famiglia. Dopo un’immeritata punizione, Paulette vuole farsi perdonare da sua figlia Linda preparandole il pollo con i peperoni. Ma come si fa a comprare un pollo durante uno sciopero generale? Paulette e sua figlia si lanciano alla ricerca del delizioso volatile, imbarcandosi così in un’avventura che arriverà a coinvolgere l’intero quartiere.

Ad aprire la selezione dei film Fuori Concorso il 25 novembre sarà UN ANNO DIFFICILE, la nuova irresistibile commedia dei registi di Quasi amici Olivier Nakache e Éric Toledano, con Pio Marmaï, Jonathan Cohen e Noémie Merlant. Albert e Bruno, due simpatici scrocconi sempre al verde, nel tentativo di imbucarsi a un aperitivo gratuito si trovano coinvolti nelle attività di un gruppo di eco-attivisti. Tra inganni, maldestri sotterfugi e sgangherate azioni di protesta, per i due amici sarà forse l’occasione di redimersi e rimettere ordine nelle proprie vite. Il film sarà nelle sale italiane dal 30 novembre.

Sempre Fuori Concorso, potremo assistere all’esordio nel cinema d’animazione di Pablo Berger ROBOT DREAMS, una storia sull’importanza dell’amicizia e sulla sua fragilità premiata ad Annecy. DOG vive a Manhattan e, stanco di stare sempre solo, si costruisce un robot. Al ritmo della musica newyorkese degli anni Ottanta, la loro amicizia sboccia e si fa sempre più profonda finché una sera d’estate DOG si trova costretto ad abbandonare ROBOT sulla spiaggia. Riusciranno i due amici a ritrovarsi?

Arrivano poi a Torino due film premiati allo scorso Locarno Film Festival. Il primo è il vincitore del Premio Speciale della Giuria del Concorso Internazionale DO NOT EXPECT TOO MUCH FROM THE END OF THE WORLD di Radu Jude, tragicommedia dell’assurdo in due parti su lavoro, sfruttamento e rappresentazione del sé nel contemporaneo mondo digitale. Il secondo è YANNICK (Premio Europa Cinemas Label a Locarno), la nuova follia di Quentin Dupieux (alias Mr. Oizo), che a riguardo si limita a commentare: “Il 99% dei film è noioso. Questo non lo è”. Nel mezzo di una brutta performance teatrale, Yannick si alza dalla sua poltrona e interrompe lo spettacolo: non è più disposto a subire questa tortura, ora le cose si faranno a modo suo.

Sabato 2 dicembre si svolgerà invece l’anteprima di NUCLEAR NOW alla presenza di Oliver Stone, che terrà anche una masterclass. Nel film, grazie a un accesso senza precedenti all’industria nucleare in Francia, Russia e Stati Uniti, Stone esplora la possibilità per la comunità globale di superare sfide come il cambiamento climatico che, secondo gli esperti che il regista ha interpellato, potrebbe essere la chiave per garantire la sopravvivenza del pianeta di fronte all’emergenza del climate change.

La sezione competitiva Crazies, dedicata al cinema horror e fantastico, ospiterà tre anteprime targate I Wonder Pictures, che arrivano in Italia direttamente dal Festival di Cannes.

AUGURE è il primo lungometraggio diretto da Baloji (rapper, mc e artista hip hop belga di origini congolesi), un film corale che segue le vicende di quattro persone accusate di stregoneria nell’Africa contemporanea. Nonostante le rispettive sfortune, i quattro troveranno il modo di aiutarsi e guidarsi l’un l’altro e sottrarsi al proprio destino.

VINCENT MUST DIE di Stephan Castang è un film sorprendente e mozzafiato che cavalca la new wave del cinema horror francese. Vincent conduce una vita anonima e senza sorprese finché, d’un tratto, dei perfetti sconosciuti iniziano ad attaccarlo con intenti omicidi. Costretto alla fuga, l’uomo si ritrova così coinvolto suo malgrado in una spirale di violenza inspiegabile e del tutto fuori controllo.

THE ANIMAL KINGDOM, presentato fuori concorso, è l’opera seconda di Thomas Cailley dopo il celebrato The Fighters – Addestramento di vita. In un mondo affetto da misteriose mutazioni che trasformano alcuni esseri umani in animali, François tenta di ritrovare sua moglie – scomparsa dopo aver manifestato i sintomi della mutazione – con l’aiuto del figlio sedicenne, Emile. L’impresa cambierà per sempre le vite di entrambi. Nel cast: Romain Duris, Paul Kircher e Adèle Exarchopoulos.

Chiudono la selezione di film I Wonder Pictures al Torino Film Festival due cortometraggi, presentati nella sezione Spazio Italia.

In concorso, AMATEUR COUPLE di Luca Mastrogiovanni e Ciro Zecca: una ragazza e un ragazzo sono completamente nudi, di fronte a una webcam. L’idea è di realizzare un porno e venderlo su Onlyfans, ma nel tentativo di girarlo la coppia si metterà a nudo in maniera molto diversa da quanto preventivato.

Fuori concorso, il nuovo corto di Teemu Nikki (Il cieco che voleva vedere Titanic, La morte è un problema dei vivi), TUULIKKI. La madre di Tuulikki si rifiuta di perderla di vista, la chiude in casa e vuole controllare ogni aspetto della sua vita. Ma la ragazza non può accettare la prigionia e il fragile rapporto madre-figlia arriva presto a un punto di non ritorno.

Condividi

  • Twitter
  • Facebook
  • G-plus
  • Linkedin
  • Reddit
  • Pintrest

Giulia Ercolani

"Arthur dice sempre che dobbiamo dedicare del tempo anche alle cose che ci piacciono, altrimenti rischiamo di dimenticare come si fa ad essere felici" [T.J. Klune]

Articoli correlati

The animal kingdom, al cinema dal 13 giugno

Notizie

The animal kingdom, al cinema dal 13 giugno

Giulia Ercolani Apr 15th, 2024
Assegnato al 41 TFF il Premio Virna Lisi. Premiate Greta Scarano e Romana Maggiora Vergano

Notizie

Assegnato al 41 TFF il Premio Virna Lisi. Premiate Greta Scarano e Romana Maggiora Vergano

Giulia Ercolani Dic 3rd, 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Link Utili

  • Accedi/Registrati
  • Redazione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  • Privacy e Cookie Policy

Notizie

Premio Adelio Ferrero 2025
23Mag2025 0 Comment

Premio Adelio Ferrero 2025

BANDO DI CONCORSO  DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione
15Mag2025 0 Comment

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione

BANDO DI CONCORSO DEL PREMIO ADELIO FERRERO 2025 – 41esima edizione Per

I Fantastici 4: gli inizi
03Mag2025 0 Comment

I Fantastici 4: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il

Malamore, al cinema dall’8 maggio
03Mag2025 0 Comment

Malamore, al cinema dall’8 maggio

Mary (Giulia Schiavo) è la giovane amante del pregiudicato Nunzio (Simone Susinna),

Alpha in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Alpha in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures ALPHA, il nuovo film di Julia

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eagle of the republic di Tarik Saleh, sarà presentato in Concorso al Festival di Cannes 2025

Eagles of the Repubblic, il nuovo film di Tarik Saleh (La cospirazione del Cairo,

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Dossier 137, il nuovo film di Dominik Moll in concorso a Cannes 2025

Teodora Film è felice di annunciare che distribuirà in Italia Dossier 137, il

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sentimental Value, di Joachim Trier in concorso a Cannes 2025

Teodora Film e Lucky Red sono felici di annunciare che distribuiranno insieme

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Eddington di Ari Aster in concorso a Cannes 2025

Il nuovo attesissimo film di Ari Aster, EDDINGTON, protagonisti Joaquin Phoenix, Emma Stone, Pedro Pascal e Austin Butler sarà presentato in

Sound of falling in concorso a Cannes 2025
03Mag2025 0 Comment

Sound of falling in concorso a Cannes 2025

Arriverà in Italia distribuito da I Wonder Pictures SOUND OF FALLING, opera seconda

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Una fottuta bugia, dal 17 maggio al cinema

Dopo essere stato presentato in anteprima all’ultima edizione della Festa del Cinema di

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Dalai Lama – la saggezza della felicità dal 26 maggio al cinema

Realizzato in occasione delle celebrazioni per il suo novantesimo compleanno che ricorre

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema
03Mag2025 0 Comment

Fino alle montagne, dal 29 maggio al cinema

Officine UBU è lieta di presentare il poster e il trailer italiani

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming
03Mag2025 0 Comment

Disney+, a complete Unknown, dal 7 maggio in streaming

Diretto dal candidato all’Academy Award® James Mangold, A Complete Unknown mostra un ritratto intimo

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello
30Apr2025 0 Comment

1485kHz (Se otto ore) di Michele Pastrello

Il 1° maggio, in occasione della Festa del Lavoro, uscirà in streaming

Chi Siamo

InsideTheShow.it è un sito di informazione fondato da Bianca Ferrigni e Davide Vignola che segue il mondo del Cinema in ogni suo aspetto. Scopo del sito è quello di fornire un flusso di notizie costante che spazi dalle ultime news alle uscite previste, passando per recensioni, anteprime, speciali su eventi di particolare rilievo e interviste. Il sito è autofinanziato. Obiettivo principale è garantire la qualità dei nostri contenuti editoriali e proseguire nella costruzione di un giornale indipendente, libero da "padroni".

Ultime Notizie

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern
Giu 10th, 2025

Inside the book consiglia: Il circo della notte di Erin Morgenstern

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)
Giu 9th, 2025

Clint Eastwood. Una storia del cinema (di Roberto Lasagna)

Susanna! di Howard Hakws
Giu 9th, 2025

Susanna! di Howard Hakws

Commenti Recenti

Juno: recensione del film
Juno – Recensione
Roberto Lasagna
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione
Piero Carcano
Il nuovo cinema greco tra racconto sociale e sperimentazione

Iscriviti alla Newsletter

Copyright ©2023 InsideTheShow.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Alessandria, n. 53 del 13 Maggio 2019 - Direttore: Giorgio Simonelli
ISSN: 2704-6133