Il 30 settembre alle 20,30 al Nuovo Cinema Aquila sarà proiettato Peak – Un Mondo al Limite il documentario di Hannes Lang che indaga il rapporto tra natura e tecnologia.
Peak – Un Mondo Al Limite, un’indagine scioccante sulla trasformazione della montagna da parte dell’uomo, sarà proiettato in una serata evento al Nuovo Cinema Aquila di Roma organizzata da Cineama.it in collaborazione con Movimento Film e in concomitanza con la pubblicazione del film in dvd edito da CG Home Video per POPOLIdoc, la collana dedicata al cinema documentario curata dal Festival dei Popoli – Festival internazionale del film documentario.
Migliaia di turisti giungono ogni anno nel bianco paradiso delle montagne innevate. Ormai anche nei luoghi più selvaggi si è diffuso il turismo di massa, lasciando tracce indelebili nel panorama. A causa dei cambiamenti climatici e della mancanza di neve, è stato necessario sviluppare imponenti mezzi tecnologici per produrre un paesaggio ideale svincolato dagli eventi naturali. Il paesaggio delle Alpi è ormai divenuto uno sconcertante ibrido di tecnologia e natura. Hannes Lang ha osservato per un intero anno questo processo di trasformazione delle Alpi, scoprendo le tracce indelebili lasciate dalle invasioni degli uomini. Peak pone anche alcune domande sul rapporto che deve essere mantenuto tra natura e tecnologia, su quanto il paesaggio possa essere artificiale, o quanto la neve artificiale debba somigliare a quella naturale per soddisfare e giustificare l’antichissimo bisogno degli uomini di un paradiso terrestre. Per avere anche solo una fugace immagine di paradiso attraversiamo interi continenti, esploriamo i più remoti angoli della terra, ci immergiamo nelle profondità del mare e scaliamo le cime più impervie. Il film segue le modifiche del paesaggio e le tracce inestinguibili lasciate dalle invasioni degli uomini.
L’autore Hannes Lang è nato in Alto Adige nel 1981. Ha lavorato come falegname prima di conseguire il diploma di disegnatore. Ha iniziato come assistente alla produzione televisiva e, nel 2004, si è iscritto all’Academy of Media Arts di Colonia dove si è laureato con il film di fine corso Leavenworth. Peak – Un Mondo Al Limite ha vinto il Premio del Goethe Institut al Dok Festival Leipzig 2011.
Peak – Un Mondo Al Limite è una produzione Titus Kreyenberg e Mario Mazzarotto. Un film in coproduzione con Movimento Film e ZDF/ Das kleine Fernsehspiel, fondato dal Film und Medien Stiftung NRW, DFFF. Ministero dei Beni Culturali. Direzione Generale per il cinema. Business Location Südtirol and Südtiroler Landesregierung/Abteilung Deutsche Kultur con il contributo di BLS Sud Tirol Alto Adige FILM FUND e la Provincia Autonoma di Bolzano.
Il costo della serata è di 6 euro, ridotto 5 euro con Cineama Card (scaricabile dal sito cineama.it)
Lascia un commento