Le serie televisive soprattutto americane hanno spesso rappresentato la legge con binomi tutti al femminile, ma al cinema tale formula e` rimasta inesplorata fino ad ora. Lo fa il regista Paul Feig nella sua ultima commedia cinematografica, The Heat – Corpi da reato, in cui crea una coppia di personaggi che non poteva essere piu` mal assortita.
Ashburn (Sandra Bullock) e Mullins (Melissa McCarthy) sono due colleghe diversissime tra loro. Ashburn e’ un’agente dell’FBI perfettina, saputella e come tale isolata ed insopportabile per i colleghi. Viene trasferita a Boston dove opera Mullins un’agente della Polizia, trasandata, rotondetta, squilibrata, con un frigorifero pieno di armi pronte per ogni evenienza e con un modo tutto suo di applicare la legge e la giustizia. Le due, malgrado la diversita` che le caratterizza, devono collaborare per sventare un traffico di stupefacenti. Alla fine sara` proprio tale diversita` a renderle complementari e complici nel portare a termine l’operazione, ma con quante difficolta` e colpi di scena.
Al centro della storia pero` c’e` la famiglia tradizionale e non. Dove i legami parentali si dissolvono come neve al sole (la famiglia di Ashburn la rinnega per aver arrestato, e per di piu` giustamente, il fratello minore Jason), quelli non tradizionali si creano e sono indissolubili. Il duo, infatti, e` piu` di una coppia di colleghe. Ashburn e Mullins sono come due sorelle. Questa “sorellanza” balza agli occhi nei loro comportamenti sin dalle prime battute del film dove litigano, fanno a gara, si fanno i dispetti e si tirano i capelli solo come due sorelle sanno fare. Ma si coprono le spalle nel bene e nel male. Sempre.
Sebbene la trama del film nella sua interezza sia debole, tuttavia The Heat – Corpi da reato e` una commedia azzeccata per le singole gag. Nell’ultima scena all’ospedale la performance della Bullock e` esilarante. Ferita alla coscia da un’arma da taglio Ashburn cerca di raggiungere Mullins in pericolo brandendo la pistola in una mano e spingendo con l’altra la sedia a rotelle sulla quale siede. Risate assicurate e prolungate tanto quanto e` lungo il corridoio che Ashburn deve percorrere.
Feig non crea un capolavoro, tuttavia sceglie le sue protagoniste a ragion veduta. Melissa McCarthy e` la comica emergente, partita dalle serie TV, e` ora a tutti gli effetti un’attrice da grande schermo. Non a caso si e` guadagnata una nominationa all’Oscar per la sua interpretazione da coprotagonista nella commedia di successo Le Amiche della Sposa diretta proprio da Feig. Sandra Bullock e` la regina della commedia americana e come tale non poteva mancare. Proprio a seguito delle scelte di casting il film ha un ritmo incalzante non solo nella successione degli eventi, ma soprattutto nelle battute efficaci e a volte un po` volgari, che pero` ci stanno a coronamento di una commedia che diverte. E parecchio.
Scheda del film
Titolo: The Heat – Corpi da Reato
Regia: Paul Feig
Cast: Sandra Bullock, Melissa McCarthy, Damian Bihir, Marlon Wayans, Michael Rapaport
Genere: Commedia
Durata: 117′
Produzione: Twentieth Century Fox
Nazione: USA
Uscita: 3/10/2013
Lascia un commento