Ad aprire il Festival Internazionale del Cinema di Roma c’è anche l’opera ultima di Giovanni Veronesi “L’ultima ruota del carro”. La pellicola riceve i favori del pubblico alzando fin da subito le aspettative dei presenti, e attestando il livello qualitativo elevandolo immediatamente ad un livello più alto.
Elio germano (“Ernesto”) e Alessandra Mastronardi (“Angela”), sono i protagonisti di questa storia tutta italiana in cui è facile immedesimarsi. Una storia fatta di personaggi semplici che vivono di successi e sconfitte come quelli affrontati dal nostro paese nell’arco temporale identificabile negli ultimi 30 anni del secolo appena trascorso.
Il regista, trova ispirazione e contenuti nei racconti di vita di un uomo che ancora può essere definito “onesto”, come tiene a sottolineare personalmente. Ernesto è un italiano “reale” che è sopravvissuto, mantenendo la propria integrità morale, in una nazione che spesso e volentieri si dimostra dimentica delle persone comuni, normali, sfruttandone sogni, aspirazioni e ambizioni.
Il film si presenta quindi come portatore di un messaggio quanto mai attuale, in bilico tra gioia e disperazione e lo fa con attenzione e sentimento. Divertente, emozionante, ma anche malinconico e sofferto è il viaggio che ci viene offerto, realizzato e diretto con solidità e maestria. Un progetto ben confezionato e di lodevole impatto.
Il plauso del pubblico al termine della proiezione è caldo e sincero, per una storia vera e straordinariamente ordinaria.
Scheda film
Titolo: L’ultima ruota del carro
Regia: Giovanni Veronesi
Cast: Elio Germano, Alessandra Mastronardi, Ricky Memphis,Sergio Rubini, Virginia Raffaele, Alessandro Haber, Francesca Antonelli, Maurizio Battista, Francesca d’Aloja, Elena Di Cioccio, Dalila Di Lazzaro, Ubaldo Pantani
Genere: commedia
Durata: 113’
Produzione: Fandango, Warner Bros. Ent. Italia, Ogi Film
Distribuzione: Warner Bros. Pictures
Nazione: Italia
Uscita: 14/11/2013
Lascia un commento