Istituto Luce Cinecittà è lieta di annunciare l’aumento di copie nelle sale del film L’Arte della Felicità di Alessandro Rak, prodotto da Luciano Stella per BIG SUR in collaborazione con Mad Entertainment, Rai Cinema e Cinecittà Luce e distribuito da Istituto Luce Cinecittà.
L’Arte della Felicita è diventato un caso cinematografico, tanto che gli esercenti italiani hanno risposto aggiungendo diverse sale di programmazione del film in tutta Italia.
- A Roma, oltre al Lux e al Greenwich, si aggiungono Barberini, Andromeda e UCI Parco Leondardo – Fiumicino
- A Milano, oltre al Beltrade si aggiungono Apollo, Anteo e UCI Bicocca
- A Firenze UCI Campi Bisenzio
Ora Sergio si guarda allo specchio e quello che vede è un uomo di quarant’anni, che ha voltato le spalle alla musica e si è perso nel limbo della sua città. Il taxi diviene il microcosmo in cui si rinchiude per fuggire al suo mondo, ma dentro cui il mondo entra ed esce attraverso i suoi passeggeri. Mentre fuori imperversa la tempesta, l’auto comincia così ad affollarsi di ricordi, di speranze, di rimpianti, di nuove occasioni. Ora sa chi sono i passeggeri: sono anime, fantasmi, memorie, strade. Oppure sono messaggeri di un sole che nasce altrove e portano con sè la rivelazione di ciò che è oltre il confine del proprio parabrezza. Prima o poi la pioggia smetterà di cadere ed il cielo si aprirà. E da lì verrà la fine. O tornerà la musica.
Lascia un commento