Torna in sala in sette città italiane e quattro capitali europee “Il gemello” di Vincenzo Marra.
Il film segue senza filtri o mediazioni la vita del ventinovenne Raffaele, chiamato il Gemello, all’interno del carcere di Secondigliano dov’è detenuto dall’età di quindici anni.
Dopo aver esordito in anteprima mondiale alla 69a Mostra del Cinema di Venezia nella sezione Giornate degli Autori, “Il Gemello” ha avuto un lungo percorso di proiezioni e festival. Dopo essere stato recentemente proiettato al Festival di Roma per la retrospettiva che il festival ha dedicato all’autore, ritorna nella capitale in concorso al Doc/it Professional Award, il premio per il miglior documentario italiano dell’anno,
Il film continua la ricerca artistica che il regista napoletano porta avanti dai tempi di Estranei alla massa sui luoghi della sua terra.
“Nel 2005 avevo realizzato un altro film documentario,”L’udienza è aperta”: dalle vetrate del tribunale penale di Napoli, si vedeva il carcere di Poggioreale. Pensai che potesse essere una grande occasione provare a “invertire” il punto di vista” dice il regista“Con “Il Gemello” la sfida è stata totale, non solo fare un film dall’interno del carcere, ma anche di “usare” quel luogo di dolore, come se fosse un vero e proprio set dove tutti “gli attori” (detenuti e poliziotti) avevano avuto l’unica indicazione da parte mia: di scordarsi della nostra presenza”
Vincenzo Marra ha esordito e alla Mostra di Venezia con Tornando a casa nel 2001, vincendo come miglior film alla Settimana Internazionale della Critica. Successivamente firma due documentari: Estranei alla massa, selezionato in concorso a Locarno, e Paesaggio a Sud, presente nella sezione “Nuovi territori” della Mostra di Venezia. Suoi anche L’udienza è aperta (2006), dove segue un processo di camorra, e L’ora di punta (2007). Marra è inoltre nella cinquina finalista ai Nastri d’Argento 2014 con il suo nuovo lavoro L’amministratore.
Il Gemello
di Vincenzo Marra
Italia, 2012, 88′
Roma lunedì 27 gennaio alle ore 21:00
Casa del Cinema
Alla presenza del regista
ROMA– Casa del Cinema – Repliche Sabato 2 febbraio ore 18.30
MILANO –Cinema Mexico- Lunedì 27 gennaio ore 22.00
PALERMO – Centro Sperimentale di Cinematografia – Martedì 28 gennaio ore 16.00
LONDRA – Istituto Italiano di Cultura – Martedì 28 gennaio ore 18.30
NUORO – Istituto Superiore Etnografico della Sardegna – Martedì 28 gennaio ore 19.00
BARCELLONA – Istituto Italiano di Cultura – Mercoledì 29 gennaio ore 18.30
PARIGI – Cinéma La Clef- Mercoledì 29 gennaio ore 20.00
TORINO – Il Piccolo Cinema – Mercoledì 29 gennaio ore 21.00
NOLA – Cinema Savoia – Giovedì 30 gennaio ore 21.00
FIRENZE – Spazio Alfieri – Domenica 2 febbraio ore 21.30
BERLINO – Cinema Babylon -Domenica 2 febbraio ore 16.00
Lascia un commento