Divergent sbanca i botteghini negli Stati Uniti, superando di gran lunga tutte le nuove uscite : nel primo weekend nelle sale americane, l’attesissimo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Veronica Roth, ha infatti totalizzato un incasso di 56 milioni di dollari, con una media copia di oltre 14.000 dollari. Questi risultati confermano il grande interesse per la nuova saga approdata sul grande schermo e dal prossimo 3 aprile in arrivo nei cinema italiani distribuito da Eagle Pictures. Il riscontro del pubblico è stato ampio, abbracciando non solo lafanbase della saga: secondo un’analisi americana la metà degli spettatori di Divergent ha superato i 25 anni di età e il 41% del totale è stato costituito da uomini.
Divergent, pubblicato in Italia da De Agostini, è ambientato in un futuro in cui l’umanità è divisa in cinque fazioni, ciascuna caratterizzata da un valore diverso che rispecchia la personalità dei suoi membri: la sapienza per gli Eruditi, il coraggio per gli Intrepidi, l’amicizia per i Pacifici, l’altruismo per gli Abneganti e l’onestà per i Candidi. All’età di sedici anni, tutti gli adolescenti devono decidere a quale fazione prendere parte, scegliendo se continuare la tradizione di famiglia oppure appartenere ad una nuova fazione. Beatrice “Tris” Prior (ShaileneWoodley) decide di scegliere gli Intrepidi, ma nasconde un segreto molto pericoloso. La giovane è infatti una Divergente, ovvero possiede caratteristiche appartenenti a fazioni diverse e per questo deve nascondere a tutti la sua, complicata, natura. Una pellicola di formazione che ha al suo interno le caratteristiche del genere youngadult ma che sviluppa tutta una serie di contenuti e argomenti in grado di appassionare un pubblico di tutte le età.
Lascia un commento